photo4u.it


la politenata migliore
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 1:26 pm    Oggetto: la politenata migliore Rispondi con citazione

rimosso

Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 1:29 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza alcun dubbio:Ilford satinata ed Ilford perla...il resto del catalogo ilford è da dimenticare,ma quelle due sono eccellenti,le migliori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di quel poco che ho visto delle carte di plastica, m'è sembrata guardabile la tetenal (perla o lucida).
la ilford non mi piace.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ilford MGIV RC 44M !
A mio avviso è meglio della stessa Ilford MGIV FB 1M.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usavo la Ilfospeed a gradazione fissa. Ora non la trovo più e ho ripegato su Tetenal fissa. Una delle migliori era la agfa, ma non c'è più. Probabile che sia anche quiestione di gusti
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davIvad
utente


Iscritto: 24 Giu 2009
Messaggi: 408
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Ilford MGIV RC 44M !
A mio avviso è meglio della stessa Ilford MGIV FB 1M.


Con l'ultima sessione di stampa ho finito il mio primo pacco di ilford MGIV RC perla, dato che adesso vorrei stampare 3 foto in 30x40 su una carta lucida (secondo la mia idea il soggetto richiede una stampa lucida) e volendo rimanenere sempre sulle politenate per la maggiore facilità di processo (sono agli inizi, le baritate verranno dopo) che carta mi consigli? La multigrade lucida della Ilford com'è?

_________________
Canon EOS 40D * EF-S 10-22 * EF-S 18-55 IS * EF-S 55-250 IS + Nikon FG * Nikon 50mm 1.8 serie E * 28mm 2.8 serie E
The beauty of light, il mio fotoblog. Qui potete trovare le versioni ad alta risoluzione delle foto postate nel forum.
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
usavo la Ilfospeed a gradazione fissa. Ora non la trovo più e ho ripegato su Tetenal fissa. Una delle migliori era la agfa, ma non c'è più. Probabile che sia anche quiestione di gusti


Le Agfa ?
Cosa erano, le 311 e le 312 se ben ricordo.
Ne ho usati centinaia ma centiania di fogli, decine di pacchi da 100 e da 50, ne ho gli album pieni.
La semimat aveva una superfice finissima e brillante e il supporto era bianco bianco bianco.
Che bella che era, chissa se le Rollei che la vorrebbero imitare sono simili.
Bisogna che mi decida a provarle.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Agfa ?
Cosa erano, le 311 e le 312 se ben ricordo.
Ne ho usati centinaia ma centiania di fogli, decine di pacchi da 100 e da 50, ne ho gli album pieni.
La semimat aveva una superfice finissima e brillante, una vera seta e il supporto era bianco bianco bianco.
Che bella che era, chissa se le Rollei che la vorrebbero imitare sono simili.
Bisogna che mi decida a provarle.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 9:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Adox ha rimesso in moto le macchine Agfa per stendere la stessa emulsione. Le vende Fotoimpex.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E la storia si ripete. ^^
I cameraoscuristi han scoperto la plastica! Smile


Nel dubbio resto fedele al Bario.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Nel dubbio resto fedele al Bario.
Hai dubbi?
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che si sta parlandi di politenata migliore, qualcuno ha provato la Tetenal Work ?

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

della tetenal c'ho in mano i provini di tutte le carte che produce (me li hanno dati proprio alla tetenal qui a roma).
la work c'è in versione semi matt (312) e lucida (310). Hanno entrambe dei buonissimi neri per essere delle politenate. Secondo me non c'è proprio partita con le ilford. Infatti mi sa che mediamente costano un po' di più.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hansen
utente


Iscritto: 26 Ott 2007
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nooo vi siete fatti fregare... era una domanda trabocchetto!

non esiste baritata migliore! eh he

ciao
hb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hansen ha scritto:
nooo vi siete fatti fregare... era una domanda trabocchetto!
non esiste baritata migliore! eh he

???? Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci fu pure il prologo.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
felixbo
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 2108
Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hansen ha scritto:

non esiste baritata migliore! eh he

ciao
hb


infatti non esiste la baritata migliore ognuna c'ha la sua caratteristica specifica... Cool

ma per le politenate no, esiste la politenata migliore:
la politenata migliore è..... la meno cessa!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Visto che si sta parlandi di politenata migliore, qualcuno ha provato la Tetenal Work ?



sono quelle che uso attualmente (non mi va di passare alle vairabili di contrasto), una via di mezzo tra le ilfospeed e le agfa, almeno accoppiate al neutol (ma nel frattempo ho cambiato anche ingranditore e non so bene quanto i cambiamenti dipendano anche da questo: prima usavo M305, adesso M601 e M700)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2010 2:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche l'ingarnditore fa la differenza?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 31 Mgg, 2010 6:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

peters8 ha scritto:
anche l'ingarnditore fa la differenza?


Parlando di ingranditore perfettamente funzionanti quello che fa la differenza è il tipo di luce.
Condensata o diffusa i due sistemi più utilizzati.
Ma anche fredda e puntiforme.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi