photo4u.it


Fuji S5 Pro VS Nikon D90

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dkS`
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 4:23 pm    Oggetto: Fuji S5 Pro VS Nikon D90 Rispondi con citazione

premessa:non voglio scatenare flames, ma chiedo a voi esperti un consiglio su quella che può essere la reflex + adatta al mio uso!

comincio col raccontarvi velocemente il mio avvicinamento alla fotagrafia e queali mezzi mi hanno accompagnato nel mio tragitto!
il mio primo contatto considerevole con la fotografia è avvenuto più di 10 anni fa con una nikon fm2, da sempre accompagnata da pellicole provia e velvia, ma soprattutto da taaaaante neopan 1600!
successivamente ho affiancato la fm2 con una bridge fuji s5500,che mi ha dato tante soddisfazioni, per poi passare ad una nikon d50 che mi accompagna ancora oggi!

ora ho deciso di cambiare corpo macchina e la mia attenzione si è fermata su 2 corpi, la fuji s5pro e la nikon d90.il mio budget non mi permette di spingermi oltre,anche in ottica di acquisto futuro di nuovi ottiche(scusate il giro di parole!Smile )

della s5 mi attraggono la elevata gamma dinamica che riesce a restituire, il corpo macchina resistente ed ergonomico, e la bellezza del jpeg out of camera

della d 90 mi attrae il maggior numero di mpx "effettivo", la gestione del rumore ad alti iso, e il suo essere "tecnologicamente + nuova" (non per le feutures inutili quali video e quickview, ma riferito alle migliorie che la tecnologia fotografica ha fatto dal 2007 al 2009!)

ho letto il topic della s5 qui sul forum,ho imparato molto sulla tecnologia superccd di fuji ed ho appreso molte info utili che mi hanno fatto capire che questa macchina è tutt'ora una signora reflex!

naturalmente ora mi direte:senza sapere cosa è per te la fotografia, e che tipo di fotografia ti interessa non possiamo darti nessun consiglio!
inutile dire che avete perfettamente ragione!
i settori della fotografia che + mi attraggono, e nel quale mi cimento sono la street e il reportage!fotografia in strada in quasiasi condizione metereologica e di luce!
non faccio caccia fotografica, fotografia sportiva, moda/still life, eventi(tolto qualche evento in famiglia)
le lenti alle quali dovrei affiancare il nuovo corpo sono 2 principalmente: sigma ex 30mm f1.4 hsm. e sigma ex 28-70 f2,8 g

sinceramente mi sento + attratto dalla s5,ma mi frena un attimo la differenza di pixel effettivi nei confronti della d90!non perchè reputi il numero di mpx fondamentale, ma per il semplice fatto che non ho idea se il sensore della s5 mi possa permettere qualche crop(spesso nelle foto in strada capita che ci si infili qualche elemento di disturbo nell'immagine, o si è costretti a scattare molto velocemente per non perdere l'attimo, rischiando di non curare perfettamente la composizione dell'immagine!) e di poterlo stampare su un a3 senza troppi problemi!
inoltre non ho trovato molte info sulla velocità e precisione del sistema autofocus della s5!
l'ultimo metro di paragone è la gestione del rumore negli alti iso.conosco la gestione del rumore del sensore della d90,che reputo uno dei suoi punti di forza.volendo usare questo come raffronto, come si posiziona il superccd nei confronti della nikon?

ringrazio chiunqe voglia chiarirmi le idee e darmi consigli utili!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La s5 da il meglio in ritrattistica e paesaggistica. Tanta gamma dinamica non è così importante per le tue esigenze fotografiche.
Riguardo alla messa a fuoco, c'è stato qualcuno che ha avuto dei problemi in quanto non perfetta. Non parlo di un problema diffuso ma che comunque esiste.
Gli mpx della s5 sono paragonabili tranquillamente ai 10 della d200 e se hai letto il thread ufficiale, avrai visto che ha un dettaglio di poco inferiore a quello della d300 da 12 mpx.
La s5 non è una semplice 6 mpx ma è una 6+6 nel senso che ci sono comunque 12 fotodiodi che assorbono dettaglio.
Tutto sommato, per il tuo modo di fotografare, le misure, il peso, le sensibilità più alte e pulite, sono pregi che mi farebbero propendere per la d90.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dkS`
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao flip!ti ringrazio per la risposta!seguo i tuoi consigli qui sul forum dai tempi della s5500! Smile
conosco bene il superccded il discorso dei peixl S e R.ho letto molte recensioni e tutto il thread ufficiale qui sul forum!ho letto anche che la perdita di nitidezza che può avere la s5 è legato in parte al filtro basso presente nella macchina!
misure e peso non sono un problema, anzi preferisco avere in mano un corpo + robusto, solido e pesante rispetto ad uno leggerino!scattando spesso sotto la pioggia preferirei avere un corpo che non mi faccia preoccupare!
gli alti iso(calcola che con la d50 che posseggo ora non scatto mai oltre i 400 iso per via del rumore che produce!)della d90 sono così nettamente superiori rispetto a quelli della s5pro?nel limite dei 1600 pensavo se la giocassero!
dici che la s5 è destinata maggiormente a ritrattisti e paesaggisti,e sono pienamente d'accordo con te!ma non capisco perchè sostieni che tanta gamma dinamica non è così importante per le mie esigenze fotografiche!
al fotografia di strada prevede molto utilizzo di ritratti(per lo + ritratti ambientati),non credi che avere una maggiore gamma dinamica possa enfatizzare maggiormente la scena?considera che privilegio molto il bn, ma mi piacciono molto anche i giochi cromatici!
infine un ultimo quesito:quale pensi possa essere il giusto valore sul mercato dell'usato per una s5 pro oggi?intendo un usato ben tenuto con una media di 200000 scatti effettuati?

ti ringrazio in anticipo dei preziosi consigli!Smile


Filip ha scritto:
La s5 da il meglio in ritrattistica e paesaggistica. Tanta gamma dinamica non è così importante per le tue esigenze fotografiche.
Riguardo alla messa a fuoco, c'è stato qualcuno che ha avuto dei problemi in quanto non perfetta. Non parlo di un problema diffuso ma che comunque esiste.
Gli mpx della s5 sono paragonabili tranquillamente ai 10 della d200 e se hai letto il thread ufficiale, avrai visto che ha un dettaglio di poco inferiore a quello della d300 da 12 mpx.
La s5 non è una semplice 6 mpx ma è una 6+6 nel senso che ci sono comunque 12 fotodiodi che assorbono dettaglio.
Tutto sommato, per il tuo modo di fotografare, le misure, il peso, le sensibilità più alte e pulite, sono pregi che mi farebbero propendere per la d90.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah, io personalmente apprezzo tanta gamma dinamica in foto dove vengono richieste molte sfumature, dove voglio vedere dettagli nelle ombre come nelle luci e questo non lo trovo così importante per delle foto che devono raccontare qualcosa. E' anche vero che queste possono essere impressioni soggettive e se sbaglio mi auguro che qualcuno mi corregga. Comunque, anche se inferiore alla s5, non è che la d90 sia così scarsa di gamma dinamica!
Qualcosa di oggettivo invece è la pulizia ad alti iso che è a favore della d90 di uno stop sicuramente.
Citazione:
preferisco avere in mano un corpo + robusto, solido e pesante rispetto ad uno leggerino!
Citazione:
scattando spesso sotto la pioggia preferirei avere un corpo che non mi faccia preoccupare!
Servono anche degli obiettivi a cui l'acqua non fa paura.
Non so se ci sia altro da dire, vedo che sei ben informato, sai quello che vuoi e quindi hai già la risposta che cerchi.
Citazione:
infine un ultimo quesito:quale pensi possa essere il giusto valore sul mercato dell'usato per una s5 pro oggi?intendo un usato ben tenuto con una media di 200000 scatti effettuati?
500 €uro sono per me un prezzo giusto ma non se ha 200000 scatti sul groppone! Togliamo almeno uno zero! Wink

Una curiosità... usi il raw? E se si in quale misura?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dkS`
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Mah, io personalmente apprezzo tanta gamma dinamica in foto dove vengono richieste molte sfumature, dove voglio vedere dettagli nelle ombre come nelle luci e questo non lo trovo così importante per delle foto che devono raccontare qualcosa. E' anche vero che queste possono essere impressioni soggettive e se sbaglio mi auguro che qualcuno mi corregga. Comunque, anche se inferiore alla s5, non è che la d90 sia così scarsa di gamma dinamica!
Qualcosa di oggettivo invece è la pulizia ad alti iso che è a favore della d90 di uno stop sicuramente.
500 €uro sono per me un prezzo giusto ma non se ha 200000 scatti sul groppone! Togliamo almeno uno zero! Wink

Una curiosità... usi il raw? E se si in quale misura?


ops naturalmente ho aggiunto uno zero di troppo!mi riferivo ad un corpo con 20000 scatti all'attivo!

il raw lo uso,potrei dire in egual misura del jpeg!solitamente scatto in raw+jpeg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dkS` ha scritto:
il raw lo uso,potrei dire in egual misura del jpeg!solitamente scatto in raw+jpeg
Ecco... in questo caso, considera il fatto che un raw della s5 occupa 25mb e che per sfruttare a pieno le sue caratteristiche occorre un sw dedicato.
A quanto ho letto e visto, c'è da dire però che il jpeg che esce da una s5 ben impostata, è talmente buono che il raw perde di importanza. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dkS`
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ecco... in questo caso, considera il fatto che un raw della s5 occupa 25mb e che per sfruttare a pieno le sue caratteristiche occorre un sw dedicato.
A quanto ho letto e visto, c'è da dire però che il jpeg che esce da una s5 ben impostata, è talmente buono che il raw perde di importanza. Wink


gia, ho letto del suo peso e delle hyper utility! e in realtà non mi spaventa!di solito il raw lo utilizzo nel caso ho cannato l'esposizione,se il jpeg esce bene dalla macchina il raw lo conservo solo per scrupolo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, allora prendi la d90! LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di aggiungermi anch'io.
Premetto che sono un po di parte avendo una S5 Mandrillo ...non certo perché la considero migliore in assoluto, ma perché, avendola, ho avuto modo di giocarci molto. Ho anche avuto occasione di scattare con D300 e confrontare i risultati nelle medesime condizioni di illuminamento.

Concordo sul fatto che per le tue esigenze non è strettamente necessario una super gamma dinamica, ma dico anche che la gamma dinamica fa sempre molto comodo.

Concordo sul fatto che il RAW della S5 è molto pesante e se non trattato con il giusto software o nel giusto modo è più un peso che altro, ma sottolineo il fatto che il jpg della S5 è favoloso. Anche nel caso di esposizione sbagliata, è molto ma molto malleabile.

Sul discroso rumore invece, mi permetto di non appoggiare quanto dice flip, ovvero secondo me non c'è affatto uno stop di differenza fra D90 e S5.
Dico questo dopo aver scattato personalmente sia con D300 che con S5. (ed avendo amici con D90).
Si può dire cha hanno una gestione del rumore diverso, che la D90 incorpora un filtro più avanzato e molto personalizzabile, ma non mi sembra che ci sia uno stop di differenza.
Posso sicuramente dire che ad alti iso (più di 2000), alle volte puoi vedere le immagini della S5 con una maggiore grana, ma non per questo maggior rumore. Però, sono cosciente che questa affermazione, dipende dal gusto personale.
Immagino che avendo usato per anni le pellicole ad alti iso, sai di cosa parlo.

Comunque nella mia galleria trovi qualche esempio di foto a alti iso:
(tutte senza riduzione del rumore)
Iso 2500

Iso 3200

Iso 1600

Inoltre trovi molti altri esempi nella galleria dedicata alla serie S1-S2-S3-S5.

Per il discorso messa a fuoco, è vero, si dice che ci sia stata qualche problemino in qualche modello. Comunque il modulo di messa a fuoco è il multicam 1000, lo stesso della D200. (che è lo stesso della D90).

Se hai la possibilità di prenderle in mano, sarebbe meglio, così ti rendi conto di cosa esce da una e cosa dall'altra.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dkS`
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie BiJeiTi per le informazione e gli scatti postati!sono sempre + orientato verso la fuji!
per il discorso rumore, quello che vedo negli scatti da te postati la considero grana e non rumore!
una curiosità quegli scatti sono stati fatti in jpeg o raw?in quale misura sei intervenuto in post produzione?(ammesso che ci sia stato un intervento!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
novel vogue
bannato


Iscritto: 29 Giu 2009
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non avessi ottiche nikon ti consiglierei una sony nex 5 che per quello che ci devi fare mi sembra l'ideale. Piccola, potentissima ad alti iso, ottima risoluzione (i crop nella street e nei reportage possono tornare utili), peccato per l'attacco flash dedicato, per il resto è una macchina da guerra ed il prezzo mi sembra ragionevole.
Rimanendo in casa nikon una d300 racchiude in parte i pregi della d90 e della fuji.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli scatti che vedi sono fatti in JPG senza post produzione. A dire il vero, ho fatto un piccolo crop nell'immagine a 2500 Iso, mentre nell'immagine Iso1600 ho fatto un leggero crop ed una leggera sistemazione alle curve.
L'altra immagine invece è una delle prime foto fatte con la S5 pro. E l'ho postata apposta senza nessun ritocco.

Ho fatto qualche stampa di alcune foto delle ballerine, formato 20x30 e sono sempre rimasto molto soddisfatto.


Considera però che questi sono versioni ridotte dei file, quindi il rumore è meno evidente.
Però concordo sul fatto che, dove presente, è più una grana che un rumore. Nel senso che il rumore mantiene la cromaticità di quella zona, e questo, per me, è un fattore molto importante.

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BiJeiTi ha scritto:
Sul discroso rumore invece, mi permetto di non appoggiare quanto dice flip
Solo per precisare... non ho parlato di rumore ma di pulizia e quando parlo di pulizia, ci metto sia il rumore che la grana.
Che poi la grana del super CCD sia più piacevole e renda meglio in stampa, sono d'accordo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dkS`
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine ritorno trai i fujisti!ho optato per la s5 alla fine,domani vado a prenderla!
una domanda per chi la ha:quale velocità minima è consigliabile per le compact flash su questa macchina?devo acquistarne una da 8 gb e non so se basta una 133x o potrebbe essere meglio una 233x!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

133x va benissimo prendine 2 se scatti in raw visto che occupa anche 30 mb a immagine in certe situazioni.....
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dkS` ha scritto:
alla fine ritorno trai i fujisti!ho optato per la s5 alla fine,domani vado a prenderla!
una domanda per chi la ha:quale velocità minima è consigliabile per le compact flash su questa macchina?devo acquistarne una da 8 gb e non so se basta una 133x o potrebbe essere meglio una 233x!
...sei riuscito a trovarla la s5? e dove? a che prezzo?
_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dkS`
utente


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giur@s ha scritto:
...sei riuscito a trovarla la s5? e dove? a che prezzo?


l'ho presa usata!

_________________
fuji s5 pro_sigma ex 28-70 f2.8_sigma ex 30 f1.4 hsm_tokina 12-24 f4 _ http://www.flickr.com/okaiuz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giur@s
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2006
Messaggi: 1651
Località: Puglia (BT)

MessaggioInviato: Sab 29 Mgg, 2010 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
133x va benissimo prendine 2 se scatti in raw visto che occupa anche 30 mb a immagine in certe situazioni.....
In quali situazioni si arriva a 30 MB? Normalmente, ho notato che occupano circa 25 Mb con dr 400 %.
_________________
+ Fuji x20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi