Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
salentino non più registrato
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 4:33 pm Oggetto: farfalla sconosciuta |
|
|
Insisto Avrei potuto ritagliarla togliendo la parte del fiore fuori fuoco.. ma così ha un suo perchè non so quale ma c'è
A parte gli scherzi: suggerimenti, commenti critiche ecc. ecc. ben accetti e li aspetto
Qui a maggiore dimensioni
http://farm5.static.flickr.com/4055/4638432337_1046077f24_o.jpg
Fotocamera: Nikon D300
Esposizione: 0,04 sec (1/25)
Aperture: f/11.0
Lente: 250 mm (Sigma 180 + 1.4 X)
ISO: 200
Scatto remoto
Cavalletto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
ottima cattura.
l'uso dell'extender ti ha consentito di riempire il fotogramma anche se a mio avviso con una certa perdita di nitidezza.
E' visibile del rumore, cosa strana visto i 200 ISO.
Sei certo di aver fatto tutto bene durante la riduzione?
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 5:01 pm Oggetto: |
|
|
forse l'occhio nn e' ben a fuoco come sulle ali...ma lo so che in quei momenti nn e' facile! bella cattura!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 7:51 pm Oggetto: |
|
|
La farfalla è una Maniola jurtina. Purtroppo pecca di una mancanza di nitidezza. Per la composizione meglio era se il soggetto fosse inserito sulla dx, lasciando più spazio a sx. Non potendo far ciò, meglio un taglio verticale.
Forse sbaglio, ma vedo un piccolo alone vicino all'ala in secondo piano come una disattenzione nel ritocco. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
salentino non più registrato
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Gio 27 Mgg, 2010 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le considerazioni.
Per pigi: ok per il taglio verticale e grazie per la determinazione.
La foto non è ritoccata ma solo passata da raw a jpg con un po' di maschera di contrasto complessiva quello che si vede penso sia un riflesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 9:50 am Oggetto: |
|
|
La vedo un po' troppo morbida e scuretta. Ovviamente è un parere personale.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|