photo4u.it


Ma la tropicalizzazione è necessaria?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 11:53 am    Oggetto: Ma la tropicalizzazione è necessaria? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, sono ancora qui a fare domande!
Vorrei comprarmi una reflex e, come sanno bene gli utenti Pentaxiani, sarei orientato sulla K7D.
Ora mi sorge un dubbio (=pippa mentale): ma se volessi cambiare e prendere per es. la D90 e, per caso, mi capitasse di fare qualche foto in ambiente molto umido (nelle vicinanze di una cascata o durante una giornata di pioggia fitta ma sottile, o nella nebbia fitta che capita dalle mie parti) la macchina, alla lunga, ne risentirebbe?
Inoltre ho visto che un bel Nikon 50 F1.8D costa un bel pezzo in meno del Pentax 50 F2.8 o Sigma 50 F2.8 per Pentax: come mai?
Grazie a tutti per le risposte!
Ciao e buone foto!
Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, la tropicalizzazione non è necessaria. Tutte le macchine sopportano senza troppi problemi brevi e saltuari periodi di esposizione all'umidità. Basta ricordarsi di farle asciugare per bene all'aria dopo.

I 50 2.8 Pentax e Sigma sono ottiche macro, per questo costano di più.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una protezione antipioggia costa 15€ e funziona su tutte le macchine, vivi tranquillo senza tropicalizzazione (ho avuto una dozzina di reflex almeno, mai una tropicalizzata)
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se nno vai nella giungla amazzonica o nel deserto Very Happy ,puoi scattare senza problemi anche in zone con media umidita' , per andare oltre , devi optare su D300/D700 ...

Il 50f1,8 e' vero che costa mediamente meno e non saprei perche', pero' e' un ottimo obiettivo Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, ma sei sicuro che il Nikon 50 F1.8D sia un obiettivo Macro? Altrimenti dovresti paragonarlo con il Pentax FA 50 f/1,4, che ho, è più luminoso e non costa uno sproposito. A rigore, paragonabile al Nikon sarebbe il Pentax F 50 f/1.7, più economico ma fuori commercio da tanto tempo.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti e grazie!
La mia era solo una "pippa mantale" per capire se nelle reflex non tropicalizzate l'umidità importante fosse un problema! Ho capito che, se non in condizioni estreme, tutte le reflex sopportano qualche goccia.
Benissimo!

Per quanto riguarda l'obiettivo, mi attira tantissimo, soprattutto se riuscissi a trovare un 50 F1.4 o F1.8 o al limite F2.8.

PEr andy_g: credo si riferisse al Sigma e Pentax, che sono entrambi macro mentre il Nikon F1.8 non lo è.

Ciao e grazie ancora a tutti!

Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
PEr andy_g: credo si riferisse al Sigma e Pentax, che sono entrambi macro mentre il Nikon F1.8 non lo è.


Esatto. Credo che questo da solo giustifichi la differenza di prezzo. La scritta Macro sui 50, sui 100 e sui 180, solo per dire, denota una progettazione più complessa ed una possibilità effettiva di utilizzo in macrofotografia, non come in molti zoom economici che portano in bella evidenza la scritta macro solo perchè permettono a costo di evidenti distorsioni e curvature di campo nitido di mettere a fuoco 10 cm più vicino di altri modelli.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla tropicalizzazione ti hanno già risposto: se c'è, non fa per niente male, ma si può vivere pure senza.

Dipende pure dai generi fotografici; fossi un fotonaturalizta, ad esempio, sempre in viaggio tra cquitrini e plaudi per fotografare la fauna locale, magari ci farei un pensiero in più.

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco che è arrivato il mitico Mike1964 alias "Il Guru"!!!!
Ciao Mike, come detto sopra la mia era solo una curiosità riguardo la resistenza delle reflex "normali" a qualche goccia.
Quasi sicuramente prenderò la Pentax K7 (la concorrente era la Nikon D90) sia per la tropicalizzazione ma soprattutto per tutte le altre caratteristiche che ha.
Poichè la userò per andare in montagna, in mtb e a fare sicuramente qualche foto "naturalistica" nelle lanche della mia zona, la tropicalizzazione potrebbe servirmi.

Per andy_g: ma se, per adesso, non mi servisse l'obiettivo macro, che 50ino posso prendere per la Pentax?
Ma la Pentax perchè non ha più in produzione il 50 mm F1.4? Per curiosità quanto costava da nuovo?
Mi organizzerò per acquistarne uno usato....a trovarlo!

Ciao e grazie a tutti!

Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tropicalizzazione non è necessaria, ma quando piazzo il cavalletto in un ruscello, o sulla riva del mare, quando lascio la macchina a fototrappolare d'inverno, quando fotografo sotto la neve o sotto la pioggia, averla mi fa stare molto più tranquillo. Ok!
_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 11:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tropicalizzazione non è necessaria. L'anno scorso sono stato nel deserto di Sakkara (in Egitto) ed avevo con me la Canon eos 400D, non ho avuto nessun problema. Basta fare solo un pò di attenzione in più per non avere problemi in futuro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono dello stesso parere di LupoBianco, non serve ma se c'è ......meglio! Mandrillo
Ern Archè, è vero che non serve se si fa un po' di attenzione, ma nel caso in cui si è in una situazione rischiosa (classico acquazzone inaspettato in montagna) mi fa sentire più sicuro averla. Ma che foto hai fatto in Egitto? Sicuramente spettacolari!!!! Ok!

Ho appena telefonato ad un negozio di Milano per sapere il costo della K7 con doppio kit (18-55WR e 50-200WR) e del 50 mm F1.4 Pentax: 1250€ la prima e 365€ il secondo. Credevo che l'obiettivo costasse un po' meno!!! Surprised

Ciao e grazie a tutti!

Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'FA 50 f/1,4 non è in produzione ma si trova, anche nuovo. Io l'ho preso nuovo poco più di un anno fa a 190 € + spese da un negozio Ebay.
Credo che ora costi un po' di più.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 27 Mgg, 2010 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rugge72 ha scritto:
Sono dello stesso parere di LupoBianco, non serve ma se c'è ......meglio! Mandrillo


Beh, il giorno che ho fatto questa foto qua non ero tanto sicuro che la tropicalizzazione non servisse, visto che la macchina era zuppa come se fosse stata immersa in un catino. Mandrillo



E anche quel giorno che un'onda più grande delle altre la prese in pieno.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rugge72
utente


Iscritto: 19 Mar 2007
Messaggi: 326
Località: Lodigiano

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco sono sempre più daccordo con te!
Complimenti per la cattura, bella foto!
Forse l'avevo già chiesto, ma differenze sostanziali tra la K7 e la K20(GX20), a parte quelle conosciute (autofocus, raffica e filmati HD), quali sono? Lo chiedo perchè la K7 mi attira per tutto, ma trovare la K20 ad un buon prezzo e investire la differenza rimanente sulle ottiche mi attira parecchio!
Grazie ancora a tutti!
Ciao
Rugge72

_________________
S6500 con filtro HAMA UV, Pentax K5 II, 18-55WR+50-200WR+55-300+35 F/2.4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho risposto alla seconda parte della tua domanda, ma l'avevo data per scontata.
Il BEST BUY al momento è proprio il FA 50 f/1,4.
Il DA 40 Limited è invece perfetto per la Kx dando una combinata compattissima, forse battuta solo dalla Oly E-450 con il suo pancake ma la Kx è una spanna sopra sotto troppi aspetti (antishake, mirino, costruzione, ergonomia, funzioni, sensore).
Il DA* 55 f/1,4 è il riferimento, ma più grosso, più pesante e molto più caro del vecchio FA. Secondo molti i vantaggi non giustificano il passaggio dal 50, quindi io personalmente mi sbrigherei a trovarne uno.
Infine il F 50 f/1,7, se lo trovi usato, resta un'ottica di assoluto pregio, più tagliente a parità di apertura rispetto al fratello più luminoso.

Se non ti è indispensabile l'AF ci sono anche i 50ini M e K, tutti di pregio. L'economico f/2 è comunque buono otticamente ma di costruzione più leggerina.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rugge72 ha scritto:

Forse l'avevo già chiesto, ma differenze sostanziali tra la K7 e la K20(GX20), a parte quelle conosciute (autofocus, raffica e filmati HD), quali sono?


Direi anche l'erogonomia, il corpo più robusto e un live view molto migliore. Poi centinaia di piccoli miglioramenti e gadget di cui si può fare tranquillamente a meno

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
manuel c.2
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2009
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 28 Mgg, 2010 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La tropicalizzazione non sarà necessaria,ma comunque sicuramente protegge da polvere ed umidità,la settimana scorsa sono stato a visitare una specie di serra dove vengono allevate farfalle tropicali con vegetazione tropicale,chiaramente per fare questa cosa,all'interno avevano degli apparecchi che ricreavano l'umidità del luogo d'origine,appena entrato mi sono ritrovato macchina ed ottica praticamente baganate,forse la tropicalizzazione non serviva,ma sono stato contento di averla avuta Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 30 Mgg, 2010 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
Beh, il giorno che ho fatto questa foto qua non ero tanto sicuro che la tropicalizzazione non servisse, visto che la macchina era zuppa come se fosse stata immersa in un catino. Mandrillo



E anche quel giorno che un'onda più grande delle altre la prese in pieno.


Lupo, scusa, ma chi aspetti a mettere una foto così nella tua galleria di P4U? Diabolico

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi