photo4u.it


testare il 70 200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 6:26 pm    Oggetto: testare il 70 200 Rispondi con citazione

uso il canon 70 200 2.8 principalmente per i ritratti

messa a fuoco sul punto centrale

qundo scatto un ritratto metto a fuoco normalmente sugli occhi poi ricompongo l'immagine ..

spesso però accade di ritrovarmi con in viso fuori fuoco!

è una mia pippa mentale o mi devo preoccupare?

quale test posso eseguire prima di andare da mamma canon?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai fatto personalmente , pero' so che c'e' il Focus Test Chart , prova a cercare con Google , dovrebbe essere un file /PDF..

O con il Test delle tre pile ( che non credo sia la stessa cosa ) ,qui c'e' una guida http://www.canonclubitalia.com/public/forum/Guida-effettuare-il-test-delle-tre-t106483.html

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 25 Mgg, 2010 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto assolutamente normale! Tu metti a fuoco sul punto centrale poi ricomponi l'immagine, magari tutto a 2,8 ed ecco che, conseguentemente allo spostamento del piano focale hai tutto sfuocato, occhio compreso! Metti a fuoco utilizzando il punto più vicino all'occhio.
Valuta anche che scattando a tutta apertura a 200mm se hai a fuoco un occhio è normale che gradualmente tutto il resto sfuochi.
Per capirci meglio un esempio: Canon 5D 200mm f2,8 distanza 2,0m profondità di campo da 1,99 a 2,01 = 2cm!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 6:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Tutto assolutamente normale! Tu metti a fuoco sul punto centrale poi ricomponi l'immagine, magari tutto a 2,8 ed ecco che, conseguentemente allo spostamento del piano focale hai tutto sfuocato, occhio compreso! Metti a fuoco utilizzando il punto più vicino all'occhio.
Valuta anche che scattando a tutta apertura a 200mm se hai a fuoco un occhio è normale che gradualmente tutto il resto sfuochi.
Per capirci meglio un esempio: Canon 5D 200mm f2,8 distanza 2,0m profondità di campo da 1,99 a 2,01 = 2cm!


centrato!...il problema si presenta principalmene a 2.8 e immaginavo quanto mi hai accennato...

è da poco che ho il 2.8 ...e ancora non lo conosco benissimo....venendo dal bianchino f4 devo un attimino riprendere le misure! grazie ancora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 6:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Tutto assolutamente normale! Tu metti a fuoco sul punto centrale poi ricomponi l'immagine, magari tutto a 2,8 ed ecco che, conseguentemente allo spostamento del piano focale hai tutto sfuocato, occhio compreso! Metti a fuoco utilizzando il punto più vicino all'occhio.
Valuta anche che scattando a tutta apertura a 200mm se hai a fuoco un occhio è normale che gradualmente tutto il resto sfuochi.
Per capirci meglio un esempio: Canon 5D 200mm f2,8 distanza 2,0m profondità di campo da 1,99 a 2,01 = 2cm!



grazie caro ....il test delle tre pile per me sarebbe poco attendibile in quanto...se non ricompongo l'inquadratura ,è una lama....diciamo che avevo qualche dubbio sulle zone periferiche al centro!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho notato che il mio 70-200mm f/2.8 invece ha l'angolo (bordo diciamo estremo) in alto a sinistra leggermente più sfocato/meno nitido degli altri tre e del centro. L'ho verificato con un test di mira ottica, se metto a fuoco su quell'angolo invece ho tutto il resto (tre angoli e centro) leggermente sfocati/meno nitidi. Credo che in condizioni di utilizzo normale, e non di test, al 99% non noterò mai niente. Vi è mai capitato? Rientra nelle tolleranze?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che dici sembra un disassamento delle lenti probabilmente provocato da un urto, lo farei controllare in assistenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho preso nuovo e non ha mai sbattuto (a meno che non l'abbia fatto prima di finire in mano mia). Al disassamento avevo pensato ma oltre ad essere minimo come fa ad essere solo di un angolo mentre gli altri tre e soprattutto il centro sono ok? Non so se mi sono spiegato Rolling Eyes Se fosse fuori asse una lente dovrei avere l'angolo opposto con lo stesso problema o, altrimenti, il centro con lo stesso problema dell'angolo ma con entità minore.

Per l'assistenza io ho una mia filosofia: se l'oggetto è nuovo e il problema è minimo e non si presenta in situazioni reali mai fare aprire da un italiano qualcosa che ha costruito un giapponese Smile (sono un po' sfiduciato dai centri assistenza, si vede? Smile Ne ho sentite parecchie...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si vede!
Comunque se non ha mai preso urti sarebbe un motivo in più per contattare l'assistenza finché è in garanzia Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 26 Mgg, 2010 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Boh, magari farò qualche test in condizioni reali poi valuterò Ok!
Magari è un decadimento di nitidezza che rientra nelle tolleranze e ne è affetto maggiormente un solo angolo su quattro Rolling Eyes

Ah, dimenticavo un dettaglio: lo fa praticamente solo a f/2.8 (con l'aumentare della PdC non si notano più differenze sostanziali) e maggiormente a focali basse. Tutto questo nei testi di mira ottica, in situazioni reali dovrei verificare ma non credo riuscirei ad accorgermene...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi