Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 9:30 am Oggetto: summicron 35 e parti in plastica |
|
|
Vorrei informazioni sulla versione con parti in policarbonato/fibra di carbonio di questa lente: all' atto pratico avete mai avuto problemi? rotture della parte "incriminata" o lenti disassate per sua colpa? La resa è alla pari della versione senza l' elemento in plastica?
chiedo perchè ne ho uno con matricola 301.... ma anche la possibilità di cambiarlo.
ho notato che le matricole oltre 33..... sono un pò più difficili da trovare e comunque hanno sempre qualche centinaio di euro di differenza, che dite?
grazie, ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
Ho letto che qualche problema c'è effettivamente stato ma non ricordo quali numeri di serie affliggesse. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 10:58 am Oggetto: |
|
|
2.874.251 dovrebbe essere la matricola di inizio della IV serie, 7 lenti, accreditato di una resa, almeno fino alla riedizione dello schema ottico, non proprio entusiasmante (sempre per gli standard Leica), e comunque inferiore al precedente III serie
Per il problema della fragilità della montatura, chi ne sa molto più di me consiglia o di cercare una matricola alta Made in Germany, o di pesare l'ottica con una bilancia di precisione (una elettronica da casa va benissimo, 150 gr la versione con montatura interna in policarbonato, 200 quella in metallo)
Dal 3.3xx.xxx lo schema è "rivisitato", con conseguente netto miglioramento delle prestazioni, da cui le quotazioni più alte.
Alternative? Ho trovato un III serie matricola 2.66x.xxx, e vivo felice... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 11:36 am Oggetto: |
|
|
Il mio e' un 301.... Sicuramente uno di quelli con la montatura in policarbonato (si vede proprio il materiale sintetico), potrei darlo dentro per un IV serie matricola 350... tetesco, la resa del mio (tenete presente che e' la mia prima lente Leica) se pur non fa' gridare al miracolo mi sembra già ottima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, quella che per Leica è una resa mediocre, per i produttori dello stesso periodo equivaleva a baciarsi i gomiti...
In ogni caso il cambio dovrebbe dare una resa visibilmente superiore
Ho provato il mio sulla M9, a parte gli angoli estremi a TA, tutto il resto è notevolissimo _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 4:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
la serie migliore è quella preasferica con matricola a partire da 340..., oltre ad avere vetri migliori il corpo non ha più parti in plastica: è il famoso "king of bokeh".
Francamente non ho mai sentito di problemi generati dal deterioramento del materiale, ma è anche vero che avere un 35mm da mille euro parzialmente in plastica mi farebbe girare le scatole...
Comunque gli esperti dicono che la tua serie è una delle meno entusiasmanti assieme alla II versione, sempre considerando che, come dice Francesco, siamo su ottimi livelli.
In caso volessi cambiare mi permetto di consigliarti in ordine di preferenza:
1° preasferico matricola > 34...
2° terza serie matricola > 26... (ne vendo uno... )
3° prima serie 8 lenti
Infine se sei un amante della nitidezza assoluta, anche a discapito dello sfocato, vai di asferico e vivi felice. _________________ sony nex + pentax + leica + contax
Ultima modifica effettuata da arch.angelo il Mar 25 Mgg, 2010 4:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 4:29 pm Oggetto: |
|
|
...ma il prima serie 8 lenti wetzlar, pura poesia, dove lo mettiamo?

Ultima modifica effettuata da alechino il Mar 25 Mgg, 2010 5:00 pm, modificato 6 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
avevo erroneamente indicato la prima serie di 7 lenti,
ho editato _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 4:43 pm Oggetto: |
|
|
arch.angelo ha scritto: | avevo erroneamente indicato la prima serie di 7 lenti,
ho editato |
.. devi editare anche la classifica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 4:48 pm Oggetto: |
|
|
la classifica è di mio gusto! _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alechino bannato

Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 2032
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 4:52 pm Oggetto: |
|
|
arch.angelo ha scritto: | la classifica è di mio gusto! |
eretico!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 2:53 pm Oggetto: |
|
|
arch.angelo ha scritto: |
Francamente non ho mai sentito di problemi generati dal deterioramento del materiale, ma è anche vero che avere un 35mm da mille euro parzialmente in plastica mi farebbe girare le scatole... |
a saperlo prima...
con qualche centinaio di euro di differenza posso portare via un germany matricola 35erotti, oppure stò calmo qualche mese e punto con tutta calma ad un summilux.
amante della nitidezza ma non troppo, priorità a tridimensionalità e sfocato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
il summilux è un discorso a parte, tanti pregi ma anche alcuni difetti.
O lo odi o lo ami...
Semmai prenditi il 35 preasferico e vivi felice...the king of bokeh...  _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 05 Nov, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
arch.angelo ha scritto: |
In caso volessi cambiare mi permetto di consigliarti in ordine di preferenza:
1° preasferico matricola > 34...
2° terza serie matricola > 26... (ne vendo uno... )
|
ciao potresti spiegare cosa cambia con le matricole da te indicate?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|