Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 10:28 pm Oggetto: |
|
|
andre1200 ha scritto: | Grazie per la dritta, appena arriva la macchina, controllo che non sia già stato sostituito.
Ma è il caso di farla revisionare? |
Fai prima un rullo e prova i tempi, aspetta i risultati e poi decidi.
Ps, non fare scatti importanti in questo rullo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 12:46 am Oggetto: |
|
|
Non che abbia molto senso adesso, visto che ti è già arrivata la rolleicord.
Cmq con un budget di 500€ puoi mettere in conto anche un hasselblad.
Io pagai:
magazzino A12 80 spedito su ebay
corpo 500CM 230 su newoldcamera
distagon 50 CT 150 sul mercatino (anche un 80 Planar CT costa più o meno lo stesso)
Per street vera e propria ci vedrei bene una 6x7... ce ne sono un po', ma se non sbaglio una delle più economiche è la fuji GSW 670, penso sui 6-700 euro usata.
divertiti con la rolleicord intanto, è pur sempre una signora macchina. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Per la street la biottica è lenta per me, poi ognuno utilizza il messo che reputa migliore, io utilizzo una Koni Omega e con il 90mm la paghi ben tenuta €180-200 ha il mirino a telemetro e la leva di avanzamento rapido, credo che sia la 6x7 più maneggevole che esista dopo la Mamiya 7 che costa 4 volte la Koni ma le differenze di prezzo non riguardano la qualità, ma fattori di marketing, tant'è che le lenti della Koni sono ottime. _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Esatto, quella si differenzia dalla Rapid 200 e dalla M perchè non ha la possibilità di cambiare il magazzino dopo pochi scatti, ma solo il dorso,la mia (Koni Omega M) permette di alternare le pellicole scambiando i magazzini.
P.S. il 58mm Wide Omegon è su schema Zeiss Biogon 8 lenti, magnifico obiettivo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andre1200 nuovo utente

Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 31
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Finalmente è arrivata la rollei...diciamo che guardare dentro al pozzetto è abbastanza emozionante...
Dunque, le condizioni estetiche della macchina sono discrete, diciamo che per il prezzo mi aspettavo qualcosa di meglio, magari sono io un pò troppo critico, ma per le condizioni visive, personalmente, non la classificherei con la lettera B, ma ovviamente è un opinione personale, prima di muovere critiche, la voglio provare accuratamente per vedere se le condizioni meccaniche sono in ottimo stato. Da un primo rapido esame interno, mi sembra tutto a posto e il vetrino del pozzetto è sicuramente quello originale.
Ora ho solo bisogno di un paio di rulli e di un paio d'ore per fare qualche prova!!!
Appena riesco, posto un paio di foto dell'acquisto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 3:36 pm Oggetto: |
|
|
peró la koni mi sembra piú ingombrante visivamente di una mamiya 7 no? _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Queste le dimensioni:
Mamiya 7II: 159 x 112 x 123mm peso 1210 con 90mm
Koni Omega M: 140 x 130 x 95 peso 1800 con 90mm _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 10:13 pm Oggetto: |
|
|
E sulle Mamiya Super Press 23 e Universal, qualcuno ha qualche parere/esperienza in merito?
Come impostazione dovrebbero essere parecchio simili alle Koni Omega... _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 9:39 am Oggetto: |
|
|
Ho potuto vederla dal vivo, ma è molto più grande della Koni, più ingombrante, ma ti da la possibilità di fare il 6x9 oltre al 6x7.
Ma ripeto, è enorme. _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andre1200 nuovo utente

Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 31
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 10:39 am Oggetto: |
|
|
Finalmente è arrivata...anzi sono arrivati i rulli 120...
Nel fine settimana farò un paio di rulli con la rollei e un paio con la zorki, per vedere se entrambe sono a posto oppure necessitano di qualche piccolo intervento di accordatura...
Qualcuno potrebbe gentilmente indirizzarmi un laboratorio di sviluppo/stampa affidabile nell'alessandrino o nel genovese, il negozio dovi mi sono rivolto mi ha parlato di un quindici/venti giorni per avere le stampe ...è possibile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 28 Mgg, 2010 10:56 am Oggetto: |
|
|
Non so se i lab che hai contattato stampino in analogico, quindi con ingranditore e processo chimico (tanti dicono di utilizzare l'ingranditore, ma in realtà la stampa è digitale), ma a Torino c'è Colorprint che stampa sia bianco e nero che colore negativo e dia con metodo tradizionale ed i prezzi sono ottimi.
Ciao _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|