Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 9:30 pm Oggetto: Eccomi nuovamente a rompervi le scatole... |
|
|
con l'Ornano fino S31 le pellicole T-Max100 non si possono sviluppare? Ho cercato sul sito della ornano ma il tipo di pellicola non è riportata nella parte relativa a suddetto chimico...
Buonanotte a tutti e grazie dell'attenzione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Tutto sviluppa tutto.
Al massimo ci sono accoppiate pellicola/rivelatore più o meno efficaci.
Mai svilupperei una Tmax3200 esposta a 6400iso in Perceptol, ma anche facnedolo qualcosa viene fuori, magari con un po di velo e un piattume unico ma viene fuori.
Così ad ochio, per sviluppare la Tmax 100 con l'ST31 direi di partire da 5' a 20°, vedrai che ci sono andato molto vicino (non l'ho mai usato). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora una volta Tomash del consiglio... proverò a fare come dici! Come diluizione devo usare il prodotto puro vero? Poi è meglio stare un po' di più o un po' di meno? grazie mille!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jacopo86 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2010 Messaggi: 665
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 11:46 am Oggetto: |
|
|
ciao fraunix, grazie del link! non lo conoscevo, è stato prontamente aggiunto ai preferiti comunque ho rimediato prendendo un altro sviluppo più adatto a queste pellicole... l'ornano lo terrò per altre prove! Grazie comunque a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|