photo4u.it


Compatta o evil?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
diShoMee
utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 149
Località: San Marino

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 3:54 pm    Oggetto: Compatta o evil? Rispondi con citazione

Digitale compatta o evil?!
Ciao a tutti, sono un nuovo utente e un novizio della fotografia...
Chiedo qualche consiglio e qualche dritta per fare l'acquisto più corretto!

Son partito dall'idea di una reflex, volendo tentare di appassionarmi, perchè in vacanza vorrei portare a casa ricordi indimenticabili e qualitativamente unici, ma poi le ho viste dal vivo e viste le dimensioni ho cambiato idea...

Non sono così invasato e esperto da portarmi dietro una sacca a posta.


per cui mi sono rivolto alle compatte di fascia alta:

la migliore in questo momento mi pare essere la " Canon Powershot 210is"
con 14MP, zoom ottico 14x dimensioni da compatta etc etc...
O la panasonic dmzt10
Non fosse che ho visto in uscita le nuove sony NEX 3 e NEX5 la avrei già presa...

Qui la mia ignoranza mi ferma, perchè la NEX 5 con il cosiddetto obiettivo "pancake" rientrerebbe ancora nelle dimensioni massime, ma non me ne intendo di ottiche e quindi questo obiettivo: "16mm F/2,8", rimane cmq superiore a quello della canon sopracitata?

o per far delle foto superiori alla canon mi ritrovo a dover usare cmq l'intermedio " 18-55 mm F/3,5-5,6" e quindi sforare nelle dimensioni?!


Una macchina come questa mi permetterebbe di iniziare con un piccolo passo e se poi mi appassiono comprare anche un obiettivo magari più performante, ma non me ne intendo e la mia domanda riguarda le prestazioni del pancake in dotazione...
Che foto fa?
Quali sono i limiti oggettivi che ha?
Se possibile paragonati alla canon sopracitata...
la spesa non e' un problema
Grazie a tutti in anticipo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che in pochi (nessuno) possano rispondere circa la qualità dell'obiettivo per le sony nex data la recente uscita.
Comunque una considerazione per grandi linee la si può comunque fare...:
- solitamente gli obiettivi a focale fissa sono quelli che offrono maggiori prestazioni.
- solitamente gli obiettivi zoom con ampia escursione focale (da 5x in su) offrono minori prestazioni.
- generalmente un sensore ampio (sony nex) offre migliori risultati di uno meno ampio a parità di pixel.

... e si potrebbe continuare ancora per molto ...

PS: le compatte che hai citato non sono in assoluto le migliori.

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diShoMee
utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 149
Località: San Marino

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E cosa devo guardare?! Che termini di paragone devo fare...?

Il pancake che monteranno le nex, oggettivamente, che prestazioni potrebbe dare?

In termini di zoom etc, tanto pet capire da principiante quanto sia meglio di una compatta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che la EVIL con il pancake, qualunque EVIL con qualunque pancake, è migliore in termini qualitativi, e non di poco, di una compatta superzoom.
L'ho sparata un po' drastica, ma tanto il mio punto è un altro.

Il pancake ha una sola focale, non è uno zoom. E' un obiettivo amato da chi vuole la massima qualità con una macchina comunque compatta, ma ha già l'esperienza per fare una scelta così selettiva, e comunque spesso ha già una reflex con vari obiettivi. Se parti per un viaggio con il solo pancake, rischi di tornare deluso, molto probabilmente, o forse invece entusiasta, ma non puoi saperlo prima e rischi di aver buttato i soldi.

Visto che le dimensioni sono un vincolo, e su questo non sta a me discutere, ti consiglio di cominciare con una buona compatta, quelle che dici forse non sono le migliori in assoluto, ma sono molto versatili. L'alternativa è cercare qualcosa con meno zoom, un sensore più grande, qualche controllo in più...

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diShoMee
utente


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 149
Località: San Marino

MessaggioInviato: Sab 22 Mgg, 2010 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace il tuo commento, e credo che la nex 5 faccia piu' al caso mio in quanto in determinate vacanze potrei pure permetteemi di portare un obiettivo in piu'!

E se gia' il pancake e' ottimo son contento!
Peccato per il flash da montare, come si fa a far foto di notte senza?
L iso lo regolo io o funziona da solo?!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gentleman
utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 75
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi scuso in anticipo se ti porto un pò fuori strada rispetto alle alternative che hai postato.

Io un anno fa ho acquistato una Canon G10. A detta di molti tra le migliori compattone sul mercato.

Non è certo sottile coma la SX 210 che hai citato tu ma in compenso ha una qualità costruttiva superiore (= estrema robustezza) ma soprattutto ha tutta una serie di caratteristiche che normalmente sono prerogativa delle reflex:
> può scattare in RAW cosa che ti consente, se lo vuoi, di rielaborare e migliorare sul PC le tue foto
> ha tutte le tipiche regolazioni manuali di una reflex (ISO, Apertura, tempo di scatto,....) ma funziona benissimo anche in automatico o utilizzando i numerosissimi programmi pre-impostati (ritratto, paesaggio, macro, sport,...)
> ha una valido zoom 28-140 (quindi un 5x: non è troppo spinto - cosa che garantisce una buona qualità dell'ottica - ma ti copre benissimo le focali più utilizzate)
> quando l'ottimo monitor diventa difficile da usare (es. luce intensa alle tue spalle) ha un mirino ottico che ti tira fuori dai guai
> ha un sensore più grande delle classiche compatte (solo la Panasonic LX3 tra le compatte ne ha uno più grande ma in compenso ha uno zoom molto più limitato).

Insomma io ne sono entusiasta.

Adesso è uscita di produzione sostituita dalla G11 che non ho mai provato ma è abbastanza simile: hanno ridotto i pixel ed hanno aggiunto un (credo) utile monitor girevole.

Prima di decidere ti consiglio di provarla... Wink

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diShoMee ha scritto:
Mi piace il tuo commento, e credo che la nex 5 faccia piu' al caso mio in quanto in determinate vacanze potrei pure permetteemi di portare un obiettivo in piu'!

E se gia' il pancake e' ottimo son contento!
Peccato per il flash da montare, come si fa a far foto di notte senza?
L iso lo regolo io o funziona da solo?!


Il pancake sicuramente sarà una buona ottica e probabilmente ottima. Però è a focale fissa e questo per un novizio può essere un trauma.
Anche se sinceramente credo che le migliori ottiche per imparare a Fotografare (con la F maiuscola) siano proprio quelle a focale fissa, costringono a pensare...cosa ormai rara col digitale.

Il flash incorporato è sempre un compromesso e in rarissimi casi è utile a ottenere buone foto....
Cosa fotograferesti di notte? Una serata con gli amici per fotoricordo e niente più.

La sensibilità ISO la regoli tu nelle modalità manuali, in auto fa tutto la macchina.
Smile

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fossi partito già con l' acquisto di una reflex, la citata evil potrebbe essere un' eccellente scelta.

Devi però prima provarla di persona: non comprarla a scatola chiusa e solo leggendo i test su internet perché il feeling con lo strumento è molto importante.

Esistono però reflex compatte che con lo zoom amatoriale (od il pancake: esiste anche in quel campo) entrano in un marsupio: non si è costretti a comprare una Nikon D300 od una Canon Eos 50D per iniziare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi