 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 8:08 pm Oggetto: Primo rullo con Yashica Mat 124G e qualche dubbio |
|
|
Salve a tutti, oggi ho ritirato le stampe del mio primo rullo, ma non mi convincono molto.
http://img52.imageshack.us/g/img048d.jpg/ qui ci sono degli scatti, da cosa può dipendere quell'alone presente? Possibile sia da pulire la lente? O dipende dalle guarnizioni?
Grazie a tutti. _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Ma che atmosfera però !
Quella dell'uomo che guarda alla finestra è perfetta.
http://img594.imageshack.us/img594/2513/img046x.jpg
Scherzi a parte, sì, è possibilissimo che sia da pulire l'obiettivo, soprattutto l'ultima lente, quella rivolta verso la pellicola.
E' un difetto noto di questa macchina, per fortuna di facile risoluzione.
Succede che il trattamento antiriflessi, presente solo sull'ultima lente, con il tempo si deteriori dando quell'effetto flow.
Basta pulirla a fondo, puoi farlo anche tu, liquidino per ottiche e panno.
Non importa smontare nulla. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 8:18 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Ma che atmosfera però !
Quella dell'uomo che guarda alla finestra è perfetta.
http://img594.imageshack.us/img594/2513/img046x.jpg
Scherzi a parte, sì, è possibilissimo che sia da pulire l'obiettivo, soprattutto l'ultima lente, quella rivolta verso la pellicola.
E' un difetto noto di questa macchina, per fortuna di facile risoluzione.
Succede che il trattamento antiriflessi, presente solo sull'ultima lente, con il tempo si deteriori dando quell'effetto flow.
Basta pulirla a fondo, puoi farlo anche tu, liquidino per ottiche e panno.
Non importa smontare nulla. |
Grazie a tutti per i complimenti alle due foto!
Ho notato che, osservando la lente in posa B, l'interno non sia nitidissimo. Sapevo anche io questo problema del trattamento antiriflessi, ma sapevo che si manifestava sulla lente proprio dietro l'otturatore, e che quindi andesse smontata la lente frontale, tenuto aperto l'otturatore e pulita la lente.
Oggi provo a pulire solo la lente posteriore, che da sulla pellicola e vediamo che succede. Purtroppo non ho il liquido per la pulizia di ottiche, ma solo il liquido per pulire gli occhiali (fatto dal mio occhialaio), quello per la pulizia del monitor della GBL (senza alcool isopropilico) e del comune alcool etilico. Consigli? Classica sputazza non va bene vero?  _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
johnnyd utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 606 Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 8:49 am Oggetto: |
|
|
Secondo me può andar bene... basta che non hai bevuto birra qualche ora prima  _________________ D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 8:53 am Oggetto: |
|
|
johnnyd ha scritto: | Secondo me può andar bene... basta che non hai bevuto birra qualche ora prima  |
Ci starò attento!! Certo che, se dovessi smontare la lente è proprio una bega.. Ho trovato un modo ma fa rabbrividire  _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 9:56 am Oggetto: |
|
|
Domanda altrettanto importante, cosa uso per la pulizia? Panno in microfibra, cottonfioc, cotone, altro? _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Scherzi a parte, sì, è possibilissimo che sia da pulire l'obiettivo, soprattutto l'ultima lente, quella rivolta verso la pellicola.
E' un difetto noto di questa macchina, per fortuna di facile risoluzione.
Succede che il trattamento antiriflessi, presente solo sull'ultima lente, con il tempo si deteriori dando quell'effetto flow.
Basta pulirla a fondo, puoi farlo anche tu, liquidino per ottiche e panno.
Non importa smontare nulla. |
io ho avuto un problema simile, la lente verso la pellicola era ricoperta da quelli che sembravano dei funghi, poi l'ho smontata e mi sono accorto che era un po' d'olio (probabilmente delle lamelle) che si era depositato per fortuna solo su quella lente. una passata nel liquido kodak per lenti e le foto sono tornate perfette
p.s.: per smontarla mi sono autocostruito un cacciavite a taglio da un foglio di lamiera di un vecchio piccì, avendo l'accortezza di limare la parte in mezzo al taglio data la lente convessa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Sono riuscito a smontare la lente frontale con un compasso a due punte. Ora devo pulire tutti i vetri.
Ho letto che va usato l'alcool isopropilico che sto andando ad acquistare, ma come devo usarlo? Diluito quanto e con cosa? Imbevo il cottonfioc e lo passo sulla lente dal centro verso i bordi?
Una volta fatto questo poi devo aspettare che asciughi tenendo l'otturatore sempre aperto? _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Pulito con cottonfioc e un po di saliva, ora le lenti sono nitidissime! _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 7:03 pm Oggetto: |
|
|
ah beh se vai cosí la prox volta acqua e sapone _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 7:23 pm Oggetto: |
|
|
C'è chi ha pulito la lente frontale di una Rolleiflex Automat con il dentifircio e gli è pure venuta pulita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 8:30 am Oggetto: |
|
|
Col dentifricio magari no, però per ora sembrano molto ma molto pulite:). _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pierantonio utente
Iscritto: 02 Set 2007 Messaggi: 116
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 5:48 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | C'è chi ha pulito la lente frontale di una Rolleiflex Automat con il dentifricio e gli è pure venuta pulita. |
Preceduto da una passata di anticalcare liquido.
Ciao
Pierantonio _________________ Rolleiflex SL66. Un apparecchio fotografico costruito per voi: ci congratuliamo vivamente per la vostra scelta!
Ci rallegriamo sin d'ora per i successi fotografici che otterrete con la vostra SL66.
Sono il socio n. 9 del MILLENIUM ROLLEI CLUB ITALIA. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|