photo4u.it


Ci sto cascando dentro
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' andata...ho recuperato un ingranditore meopta axomat 4 ancora con imballo originale...pero' non saprei da che parte montarlo..
Delle bacinelle, delle bottiglie a soffietto, una tank paterson...
Ora non saprei nemmeno da che parte iniziare. Ah, credo debbo riguardare la lista da fotomatica per aggiungere altro...

_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione



Questi sono gli accessori che ho finora. La tank non saprei come usarla. E' indicata come paterson. L'ingranditore ora lo pulisco poi lo fotografo.
Le bottiglie in particolare una aveva della polvere grigia dentro. Li ho sciacquati piu volte. Volevo provare a metterle in lavastoviglie ma poi ho paura di avvelenarmi....

_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tank è una Paterson, confermo Wink

Beh dai hai racimolato ottimo materiale, è anche in ottimo stato Smile

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco l'ingranditore e qualche dettaglio..
Praticamente devo rimandare l'ordine a fotomatica ed aggiungere dell'altro giusto?

Com'e' questo ingranditore una ciofeca?
Le bottiglie avevano dentro della polverina grigia, le ho sciacquate con un po di acqua e aceto e in parte e' andata via. Sono riutilizzabili? Le metto in lavastoviglie??

_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione




_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non è affatto una ciofeca !
Anzi, è un ottimo ingranditore, semplice ed efficace, ha tutto quello che serve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 9:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per favore , mi dite cosa devo prendere ulteriormente per poter provare anche la stampa? Grazie
_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Indispensabili:
3 bacinelle adatte a contenere la carta + 1 secchio.
Carta polytenata che stia nelle bacinelle a grd.fissa (se non vuoi spendere per i filtri) a grad. variabile (se vuoi acquistare i filtri o usarla fissa 2).
Neutol NE o simili
Acido acetico o acido citrico
Agefix o simili
Qualche cilindro graduato per misurare i chimici
Pinze per carta
Lampada di sicurezza


Non indispensabili ma utili:
Focometro
Timer

Marginatore
Taglierina

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm tutto questo oltre i chimici per lo sviluppo/arresto/fissaggio ilford giusto? Un po di cose le ho, altre le acquisto.

Grazie mille intanto

_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quanto ho capito bisogna anche mettere una carica elettrica o qualche filo scoperto, vicino all'interruttore della luce. Specialmente se hai l'interruttore esterno alla stanza Very Happy
_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solitamente è la suocera che deve andare in bagno Trattieniti
Quando avevo la CO provvisoria in bagno LEI ci riuscì! Non dissi nulla ma si accorse della malefatta perchè non mi rivide per almeno 6mesi. Mi arrabbio?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NY0 ha scritto:
uhm tutto questo oltre i chimici per lo sviluppo/arresto/fissaggio ilford giusto?

No, sviluppo stop e fix stanno pure nel mio elenco ma con i nomi dei più economici ma con risultati buoni. Se li hai già sei a posto.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari è superfluo dirtelo comunque non si sa mai: il fissaggio e l'arresto (l'acido citrico che trovi in farmacia) che usi per lo sviluppo son gli stessi che si usan nella stampa Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusatemi ragazzi, ma ho perso il filo del discorso Triste siete troppo esperti...
Io ero partito col prendere per lo sviluppo:

ID11 da un litro
RAPID FIXER da 500
ILFOSTOP da un litro

Poi mi e' arrivato l'ingranditore e vorrei prendere anche per fare la stampa...
Se mi fate un elenco completo per sviluppo e stanca ci capisco meglio. ( Non sono legato a una marca per cui va bene tutto purche' sia economico e di buona resa con le pellicole ilford)
Tenchiu!

_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arresto e fissaggio sono gli stessi dello sviluppo della pellicola.
Cambia solo il rivelatore, puoi prendere ad esempio l'Ilford Multigrade o il Tenenal Eukobrom (questo dura molto).
Poi ovviamente la carta, per iniziare la classicissima Ilford MGIV RC va benissimo, bella quella in finitura perla con sigla 44M.

Poi, tre bacinelle 30x40, 2 pinzette, lampada rossa e direi che non serve altro.

Dimenticavo, non so come sei messo aon l'acua corrente in CO o a lavandini o vasche, se la tua CO ne è priva una quarta bacinella da riempire d'acqua e riporre le stampe mano a mano che le sviluppi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash, nelle bacinelle 30x40 ci stanno 2 litri di brodo sempre anche se vuole trattare francobolli.
Direi che prima dovrebbe decidere il formato che gli interessa poi compra le bacinelle.
Se posso azzardare un suggerimento..... per iniziare non andrei oltre il 24x30 che si maneggia bene e da soddisfazione; nelle bacinelle 24x30 ci stanno 1.5litri di brodo.
Il limite come formato minimo direi un 18x24..... scendere sotto rende poco appetitoso il risultato... accorcia i tempi e complica il lavoro con le maschere.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Dom 23 Mgg, 2010 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo proprio anche io di stampare 24x30..in digitale ho sempre stampato almeno 20x30.
Per cui come formato direi quello, anche se prendero qualcosa di piu piccolo per fare qualche prova al volo

_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 4:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione però che la voglia di 30x40 viene molto presto.
L'ideale sarebbe avere entrambe le misure.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NY0
utente


Iscritto: 16 Mar 2006
Messaggi: 266
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm ma il mio ingranditore non so se supporta i 30x40 o sbaglio??
_________________
----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vic.thor
utente


Iscritto: 01 Lug 2009
Messaggi: 377
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Attenzione però che la voglia di 30x40 viene molto presto.
L'ideale sarebbe avere entrambe le misure.

Confermo, la voglia viene molto presto Smile
Per ora ho utilizzato le bacinelle 24x30 anche per carta in formato 30x40. E' un po' "brigoso" ed è probabile, anzi è certo, che qualche goccia di rivelatore/fissaggio fuoriesca, ma ho rimediato con una bella tela cerata.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi