photo4u.it


Sviluppo colore C-41 Rollei

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 3:04 pm    Oggetto: Sviluppo colore C-41 Rollei Rispondi con citazione

Qualcuno ha provato a sviluppare il C-41 con questo? http://www.macodirect.de/digibase-c41brfilm-films-p-1966.html
Mi sono stancato di trovarmi i rullini rigati e di aspettare giorni per avere i risultati... Tra il kit Tetenal e questo ho trovato maggiori istruzioni su questo della Rollei che tra le istruzioni spiegano pure come frazionarlo.
Devo fare da cavia?

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 6:22 pm    Oggetto: Re: Sviluppo colore C-41 Rollei Rispondi con citazione

Nove^3 ha scritto:
Devo fare da cavia?


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' incredibile come Tetenal non pubblichi assolutamente istruzioni e modalità d'impiego dei propri prodotti, solo sulle confezioni qualche timido accenno a come usarli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Facciamo una colletta??? Ops
Le istruzioni che ci sono sul sito sono incorraggianti... ci sono pure i tempi per sviluppare a 25 e a 20 gradi!
Il problema non sono i 15 euro del kit ma i 50 di minimo ordine ed i 15 di trasporto... Sicuri che nessuno ha la benche' minima esperienza con questo kit???

PS: Vado OT.. secondo voi vale la pena di fare un sito per la promozione della fotografia analogica?? Non mi sembra ci sia nulla in italiano di fatto bene. Si ci sono i forum ma... Voglio dire con test aggiornati, tutorial, e magari che faccia pure pubblicita' in giro su internet??? Ci pensavo oggi... non so... Si accettano commenti e suggerimenti anche in MP.

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io utilizzo il Tetenal, e vorrei sapere da Topazio perchè dice che la Tetenal fornisce "timidi accenni" c'è scritto tutto.
_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferod ha scritto:
Io utilizzo il Tetenal, e vorrei sapere da Topazio perchè dice che la Tetenal fornisce "timidi accenni" c'è scritto tutto.


Sul lavaquick c'è scritto poco o niente, non c'è scritto quanto dura, non c'è scritto come usarlo se non "1+20 2 minuti", non ci son scritte modalità, non c'è scritto altro, sul superfix che ora non ho più mi pare di aver avuto gli stessi dubbi.

Anche la carta non mi sembra sia accompagnata da una documentazione molte esauriente ma ho usato la tt a gradazione fissa quindi non ci ho fatto nemmeno molto caso.

Stavo cercando informazioni sui chimici ra-4 un pò di tempo fa e non c'è niente su internet.

Se poi c'è tutto e io non son riuscito a trovarlo ditemelo che ci son diventato grullo!

Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Mer 19 Mgg, 2010 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul Tetenal c'e' scritto quanto dura? Se si puo' partizionare? Ci sono i tempi di sviluppo per i 25 ed i 20 gradi? Se dici di esserti trovato bene e si puo' partizionare allora mi sa che pendo per il Tetenal che trovo anche qui in Italia a prezzi di trasporto piu' bassi... Anche se ho letto in qualche forum straniero che il Rollei dovrebbe essere superiore avendo sbianca e fissaggio in bagni separati... Sembra che sia chimica Fuji rimbottigliata.. Ne sapete nulla?
_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho il kit Tetenal C-41, c'è un libretto all'interno in 8 lingue, spiga se partizionarlo, come, quanto dura diluito, quanto dura aperto, quanto dura chiuso, vari tempi di lavora a varie temperature, com lavorare, che altro devono di'?
Su internet che ci vuoi trovare? compralo, usalo e vedrai.
P.S. a questo link trovi i miei risultati col C41

http://www.flickr.com/photos/8763925@N08/

Ciao

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nove^3
utente attivo


Iscritto: 28 Ago 2007
Messaggi: 858
Località: Venezia/Padova

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille!
Su internet mi aspettavo appunto di trovare quel libretto in formato pdf o qualcosa del genere.
Vedo che non ti fai mancare le pellicole scadute.. e neppure la polvere sullo scanner! Smile Comunque buoni come risultati.
Ormai ho portato i rullini a sviluppare visto che erano di una comunione e non mi andava di rischiare troppo. Per il prossimo progettino valuto seriamente lo sviluppo casalingo anche perche' ho trovato lo stesso kit anche da ars-imago http://www.ars-imago.com/rolleidigibasec41kitper250ml-p-8054.html. Niente minimo ordine e sono solo 7 euro di spedizione. Smile

_________________
Son tornato... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferod
utente


Iscritto: 13 Lug 2009
Messaggi: 286
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 20 Mgg, 2010 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conosco quel negozio, ci sono stato di persona, e mi rifornisco da loro.
Buon lavoro Wink

_________________
Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi