Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 1:35 pm Oggetto: Consiglio per compatta di qualità |
|
|
Debbo individuare una compatta da mettere nello zaino per le fotografie
d'emergenza, dei setup delle mie macro, ecc.
Ma deve fare delle "belle foto".
Cioè, non mi interessano i mpixel, la focale, ecc.
Voglio poca escursione focale, ma la foto deve essere nitida e ben contrastata. Pulita.
Finora (Fuji f30 e Canon G5) ho avuto grosse delusioni.
Non mi fido più dei test e voglio il parere di chi ha "concretamente"
visto un ottimo risultato scattando con la sua compatta.
Grazie a chi mi aiuterà. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lsmaj250 utente
Iscritto: 21 Apr 2007 Messaggi: 51
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 3:06 pm Oggetto: |
|
|
a me a vedere i file jpeg nudi e crudi delle s90 non mi ha fatto gridar al miracolo per nitidezza...concordo da possessore della fuji f31 ,che e' performante agli alti iso..ma in condizioni di buona luce uso la vecchia ma nitidissima olympus c770....come pura nitidizza direi che come la sigma dp1,o dp2 e' difficile trovarne..anche le richo hanno il pregi o di file nitidi(peccano in altro).mi piacion anche varie panasonic,ma bisognerebbe vederne bene i file non ritoccati..a volte si trovano ottimi sensori ,ottimi corpi ma poi non si rimane contenti della resa delle lenti. _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 6:47 pm Oggetto: |
|
|
La solita famiglia Panasonic ( Tz7 / Tz8 etc)... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la Canon G9. Mi ci trovo molto bene.
Impostandola a 8 megapixel (nativamente è 12) i jpeg che tira fuori mi piacciono molto di più che a 12. Rumore ben controllato fino a 400 ISO in scarsa luce, e fino 1 800 ISO in luce abbondante.
Poi, è ovvio che tengo gli ISO più bassi possibile. Per la saturazione, uso il preset "Positive Film"
Il difetto più grande trovo che sia un po' di morbidezza eccessiva con lo zoom alla massima focale.
Se ti fai un giro nella mia galleria su flickr trovi un po' di scatti (guarda gli exif per sapere quali sono fatti con la G9).
Ho anche fatto ingrandimenti fino a formato A3, e sono venuti bene.
Ho provato anche a fare un paio di foto a un concertino jazz a 800 ISO, ma sono al limite dell'usabilità (anzi, un po' sotto al limite). Trovi anch'esse nella galleria.
Quelle al concerto in piazza, sono a 400 ISO, e non mi sembrano affatto male, come grana, e come colori. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros_la utente
Iscritto: 21 Gen 2009 Messaggi: 488 Località: Udine -> Torino
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 11:52 am Oggetto: |
|
|
Hai valutato la f200exr? Ha ben poco a che vedere con la f30/31 e la si può far scattare a 6mpx in pixel binning con un sensore da 1/1.6". In pratica, non ci sono compatte con sensore così grande (senza andare sulle sigma, ovviamente), nessuna regge il confronto in quanto ad ampiezza dinamica e il contenimento del rumore è ai livelli delle più blasonate e costose concorrenti (tipo la lumix lx3). Se non ti fidi delle prove, affidati a flickr (su pixel-peeper non ho trovato sample della f200exr). _________________ Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen ) - Fuji F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Deve essere una compattina o va bene anche una bridge? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gioppino utente
Iscritto: 29 Lug 2005 Messaggi: 75
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Non hai parlato di budget.
Senza considerare il prezzo direi una evil come la olympus EP(L)-1.
Nessuna compatta può restituire la qualità di una evil. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 3:17 pm Oggetto: |
|
|
mah....i 100 iso della LX3 sono davvero belli!
Te la consiglio _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Deve essere una compattina o va bene anche una bridge? |
Compatta, la classica compatta (tipo Fuji f30)
Lla G10 già è troppo grande. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 21 Mgg, 2010 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io uso con soddisfazione un Leica D-lux 4. in galleria ho quache foto fatta con questa macchina, in particolare una Ros Rugiada può darti un'idea di come lavora a distanza ravvicinata.
C'è anche la cuginetta Lumix, ma credo la Leica sia un tantino superiore come gestione di immagine (i panasonicisti non me ne vogliano
)
Altre foto le ho messe nel forum dedicate alla leica.
Se ti ineressa ti dico quale, ora non lo ricordo.
Ciao, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Sab 22 Mgg, 2010 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Lx3,potendo spendere dlux4,che nominalmente hanno lo stesso sensore,ma non la stessa resa,le ho provate entrambe,credo che attualmente su questo tipo di macchine non potrai trovare di meglio,perlomeno su quelle zoom,altrimenti ottime le sigma dp2 e la ricoh grdIII, (ho una buona cultura sulle compatte,in quanto un mio amico appassionatissimo ne prova parecchie ogni anno e tiene quelle che lo soddisfano di più). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ele41 utente

Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 140 Località: Torino
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno ti ha consigliato la ricoh gx200, in bianconero credo sia la migliore tra le compatte, buona nitidezza, ottima in macro, ha la pecca di essere molto rumorosa agli alti iso, ma non si può avere tutto. _________________ -------------------------------------------------------
Sony A700+VG| Sony A850+VG|Sony A77|troppe ottiche e accessori|Sony HX5V|Oly EP1|G12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|