Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:14 pm Oggetto: |
|
|
ciauz ha scritto: | ..Esiste un modo per vedere in bianco e nero?
... |
...il mirino di una telecamera con qualche annetto (quelle da studio fino a un paio di anni fa le ho viste ancora in BN).
In realtà vedere in BN tramite filtri o altri aggeggi serve a poco, la "visione in bianconero" del fotografo, intesa come capacità di prefigurare un progetto che escluda l'informazione cromatica, è comunque un' operazione prevalentemente cerebrale-volontaria. Per nostra conformazione anatomica in piena luce noi vediamo sempre e soltanto a colori, la distinzione del croma si perde progressivamente col calare della luce: quindi partendo dall' esperienza potremmo al limite immaginare solo BN notturni. Un BN in piena luce è per il nostro occhio un' esperienza "fuori range", come potrebbe esserlo la visione UV o IR o radio: qualunque tecnologia "scolorizzante" produce un risultato che il nostro sistema percettivo automaticamente e inevitabilmente riporta nel proprio "spazio colore", al limite inventando colori o recuperandoli dai ricordi. Per esempio, se ricordiamo altri sistemi monocromatici non-BN come le luci al sodio dei lampioni antinebbia, noi siamo perfettamente in grado di percepire i colori degli oggetti CHE GIA' CONOSCIAMO anche se "strumentalmente" quei colori non ci sono. Se il nostro sistema percettivo non può vedere il bianconero, lo può fare il sistema ideativo progettando un' immagine assolutamente infedele ma in grado di mantenere e trasmettere informazioni non-visive o che comunque dal colore non guadagnerebbero in "peso" - emozioni, identità, allusioni culturali. Forme (pittoriche) puramente astratte in bianconero sarebbero di difficilissima fruizione: pensiamo a un Mondrian in BN.
Quindi, forse, più che di "visione" bisognerebbe parlare di "previsione" o più tranquillamente di "progettazione" in BN. In un campo che mi ostino a ritenere non lontano dalla fotografia, e cioè la musica, la capacità di Vivaldi di descrivere con NOTE i temporali e le atmosfere primaverili delle 4 Stagioni non è certo dipesa dall'utilizzo di marchingegni che gli trasformassero in accordi musicali i rumori della natura o gli sbuffi freddi del vento....
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 5:08 am Oggetto: |
|
|
fast2 ha scritto: | A volte è proprio così quando le intenzioni sono altre |
Grandissimo! Questo è uno scatto storico che conosco bene! Non vorrei che il senso del mio intervento sia frainteso. Questo ad esempio è un bell'esempio di foto in cui il palo che spunta dalla testa è irrilevante per il messaggio che emerge.
_________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 10:34 am Oggetto: |
|
|
alxcoghe ha scritto: | Grandissimo! Questo è uno scatto storico che conosco bene! Non vorrei che il senso del mio intervento sia frainteso. Questo ad esempio è un bell'esempio di foto in cui il palo che spunta dalla testa è irrilevante per il messaggio che emerge. |
a me il palo pare invece fondamentale per fare emergere il messaggio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 11:13 am Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: | a me il palo pare invece fondamentale per fare emergere il messaggio |
Ma si, è stato un lapsus.
_________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 11:15 am Oggetto: |
|
|
LorenzaF ha scritto: | a me il palo pare invece fondamentale per fare emergere il messaggio |
ma certo, è fondamentale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Mer 19 Mgg, 2010 9:15 pm Oggetto: |
|
|
eh ma cosi' non è piu' una madonna addolorata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Gio 20 Mgg, 2010 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Di questa foto che mi dite ? (chi sa taccia):
Descrizione: |
|
Dimensione: |
38.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 14296 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 9:01 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 5:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 10:17 am Oggetto: |
|
|
Che il buon dio mi abbia in gloria ... il pessimo fotografo (anzi fotosciopparo) in questo caso sono stato io eh ...
L'originale di Webb che il BN lo aveva abbandonato da un bel po' quando l'ha scattata:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 14210 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 5:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 7:12 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Vorrei qualche spiegazione in più, se possibile.
c. |
...non "abbiamo gli strumenti" per vedere con l'occhio il bianconero, esattamente come non possiamo vedere l'infrarosso, l'UV e non riusciamo a sentire un suono grossomodo superiore ai 20 KHz. Pertanto dobbiamo rappresentarcelo con un elaborazione a posteriori, esattamente come non esiste il sensore BN e per avere un bianconero da una foto digitale dobbiamo post-produrre un'immagine colorata. Non è nulla di drammatico, non cambia nulla nell' approccio alle arti figurative, non è in contrasto con quello che ricordi tu - è sempre la testa che guida, comunque. Gli scultori vedono come tutti il CROMA bianco e si "prefigurano" il risultato finale come un rapporto ESSENZIALMENTE di luci e ombre (in questo esempio certamente NON un BN assoluto, nulla come il marmo bianco è ricco di delicatissime sfumature), ma nessun umano, a meno di un deficit congenito di coni della retina, può "vedere" esclusivamente in LUMA. Non è un' affermazione particolarmente forte, anzi, è ovvia fisiologia...
Del resto anche in fotografia "bianconero" a vedere bene è un termine convenzionale: di veramente bianco-e-nero ci sono solo i fax. Si parla sempre in realtà di grigi più chiari e più scuri o addirittura ci si riferisce più genericamente alla monocromia (altrimenti l'incisione di Rembrandt diventerebbe a colori, spesso sono rossicce), e l'"algoritmo di conversione" del TUO cervello è sicuramente diverso dal mio, così come sono diverse le nostre retine - a luma uguale io e te vedremmo in realtà bianconeri diversi. Possiamo "tradurre" decentemente il colore in monocromia, il percorso inverso (Casablanca ricolorato) per una serie di motivi risulta il più delle volte, come notavi, sgradevole e artificioso.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 7:22 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 5:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 23 Mgg, 2010 8:25 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | "..ps le incisioni di R. NON sono rossicce |
...marroncine?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 7:47 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 5:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 8:49 am Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | ...Non sono neanche marroncine... |
..caghetta?
Hamham, aiutaci tu...
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:06 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 24 Mgg, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
posso dire con sufficiente certezza che quando guardo una foto, un film, un disegno in bn non lo penso a colori
la ragione, penso, è che in genere la rappresentazione è sufficiente cosi' per essere compresa, mi dice già abbastanza, non ho bisogno di aggiungerci il colore
se cosi non fosse, mi vien da persare, l'operazione di omettere il colore all'atto della ripresa e poi farlo rimettere "a mente" da chi osserva sarebbe del tutto insensata se non di fronte a limiti tecnici invalicabili, che sono pero' circoscritti a pochi casi particolari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steiner utente

Iscritto: 12 Ott 2007 Messaggi: 331
|
Inviato: Sab 10 Set, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | 'zzo serve la visione in b/n ....... a fare la Fotografia, ma c'e' da lavorarci una vita
Ps. approposito...ma quando la tv era in b/n (io c'ero), le scenografie le sceglievano con dei colori adatti per il b/n ?? e il vestiario ?
Mega OT  |
Per quel che ricordo, per il cinema in b/n c'erano dei "tricks", come ad esempio il rossetto verde per le attrici (il rossetto normale non rendeva)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|