Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Geeko non più registrato
Iscritto: 24 Ott 2009 Messaggi: 41
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 6:05 pm Oggetto: Campagna Siciliana |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Lord Miklaus utente attivo

Iscritto: 18 Mar 2005 Messaggi: 7998 Località: Hobbiton
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Hail to Thee !!! SPlendido paesaggio, ottima realizzazione !  _________________ Canon EOS30D + Tokina 12-24 f/4 PRO DX + Tamron 28-75 DI 2.8 + Canon 70-200F4/L + Metz Mecablitz 40AF-4C + Linhof Trip + Manfrotto 141RC + Tamrac Exp. 3 *** Yashica Fx-3 + Zykkor 28mm 1:2.8 + Yashica ML 50mm 1:2 + Soligor C/D 80-200mm 1:4.5 + Metz 30RCT4 . Holga 120CFGN. Lubitel 2.
- My FLICKR -- TUNED Myspace - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
compagno.sir utente

Iscritto: 23 Apr 2010 Messaggi: 464 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 6:20 pm Oggetto: |
|
|
mi piace la composizione e l'inquadratura
i colori però per i miei gusti sono un po' troppo saturi, ricordano più le alpi che la sicilia... da cmq indubbiamente un'idea "altra" rispetto alla classica che si può avere della campagnia siciliana. _________________ www.niccolovonci.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enrico81 utente
Iscritto: 10 Mgg 2009 Messaggi: 165
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Bel paesaggio ma quei colori proprio non sembrano naturali. E anche le pale eoliche non e' che proprio abbelliscano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Paesaggio indubbiamente di effetto.
Secondo me le pale ci stanno tutte.
E' come se queste si contrapponessero ai fiori in primo piano (che sono?) dando l'idea di un conflitto -sospeso per ora- fra l'idilliaca condizione della campagna e l'avanzare della tecnologia: morta dea che tutto fagocita.
Peccato per la strada che si intravede sullo sfondo, ma è un piccolissimo difetto.
Ciao, Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Geeko non più registrato
Iscritto: 24 Ott 2009 Messaggi: 41
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Intanto un grazie a tutti voi che avete commentato.
Poi aggiungo che le pale a mio avviso sono un valore aggiunto alla foto e se avessi voluto le avrei cancellate in un attimo.
Che i colori sono un po saturi, vero. Ho provato tante variazioni prima di quella finale, nessuna era migliore di questa (giudicata anche da altre persone).
E che i fiori si chiamano " Sulla " essi sono coltivati per uso alimentazione animale, creando nella campagna macchie di colore violaceo molto suggestive.
Detto questo passo a salutarvi e ancora a ringraziarvi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Si forse la saturazione è eccessiva,ma non è difficile trovare questi colori in Sicilia.
Le zone montuose in primavera non si discostano tanto dai paesaggi prealpini.
Bella foto,mi hai fatto venire un po' di nostalgia.
P.S la "sulla" a me piace molto mangiarla quando è tenera  _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|