photo4u.it


Per il bagno di arresto
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
per me la fotografia si impara provando sulla propria pelle. Chi pensasse di imparare qui sopra, sia da uno pratico come me che da un teorico feticista della baritata come te, sbaglierebbe di grosso. Io racconto la mia esperienza (che è molto divertente e soddisfacente per me e proprio per questo evito di complicarmi la vita con la baritata) e non pretendo di dire cose per insegnare qualcosa a qualcuno. Che vuoi che mi interessi che fa il bisolfito quando incontra l'aceto Very Happy mica devo fare il vino da supermercato Pallonaro
Che tu voglia imparare la fotografia sulla tua pelle sta bene a tutti ma così la provi su quella degli altri. Jacopo ha chiesto spiegazioni sul bagno d'arresto non sulla tua filosofia di vita. Insegnare sbagliato è peggio di non insegnare. Non esistono due correnti di pensiero c'è un modo corretto di agire e uno errato. Chi agisce in modo errato almeno sappia che esiste il modo corretto e sappia qual'è. Non è feticismo, è il tuo che è qualunquismo e snobbismo verso le regole e verso chi chiede consigli. C'è pure chi sviluppa col caffè o chi sviluppa per ore in acqua sporca ma ciò non si può spacciare come modo corretto, regola o nozione da acquisire, il giusto è altrove.

Il mio battibecco si chiude QUI.
Se questa deve essere la tendenza io me ne lavo le mani.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jacopo86
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2010
Messaggi: 665

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi mi spiace che il "battibecco" sia partito da me... per quanto mi rigurda posso solo dire che tutto quello che mi viene detto lo prendo per buono, data la mia ignoranza in materia! D'altra parte il bello dei forum, rispetto alle recensioni o ai tutorial che si trovano in rete, è proprio la possibilItà di confrontare metodi diversi, purché questi siano affidabili e detti con criterio sapendo che, come impressionando dice, "non sa, altrimenti non chiederebbe", o almeno così vale per il sottoscritto!

Fate i bravi ok? Ok! Smile


Vi ringrazio per aver contribuito dandomi i vostri preziosi consigli!


A presto!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 5:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah io comunque l'arresto preferisco farlo... anche perchè ne ho una marea... avevo ordinato già l'ilfostop quando al photoshow, dopo aver comprato la tank allo stand della tetenal, mi hanno regalato una bottiglietta di Indicet... e allora tanto vale usarlo Very Happy Very Happy
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 18 Mgg, 2010 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se proprio volete essere superprecisi, potete leggere qui (per me serve a poco, ma se siete in vena di studiare....)
http://xoomer.virgilio.it/morebacc/36fissaggio.htm

Interessante il pezzo dove dice che, se usate il bagno d'arresto, è ammessa una composizione differente del bagno di fissaggio.

Su Nadir, che cnsidero affidabile, si legge:
"Il bagno d'arresto va usato come specificato sulle istruzioni della confezione, tenendo presente che si tratta di un bagno che va applicato subito dopo lo sviluppo e prima del fissaggio. Per esempio, l'Ilford Ilfostop va diluito in acqua a 20°C in proporzione 1+19. Subito dopo lo sviluppo si versa il bagno così preparato nella spirale, si agita per 30 secondi (ma un minuto non fa male), dopodiché si svuota la tank e si procede col fissaggio. Se si tratta di carta, invece, dopo lo sviluppo e sempre in luce di sicurezza si mette la stampa nella bacinella con l'arresto, la si tiene per gli stessi tempi, e poi la si passa nel fissaggio. Non tutti usano il bagno d'arresto, soprattutto con le stampe, sostituendolo con un semplice risciacquo in acqua semplice. L'azione del bagno d'arresto però è più efficace nel fermare lo sviluppo, ed è più adatta a "ripulire" la stampa dai residui di rivelatore, in modo da non contaminare il fissaggio seguente. Considerato anche il costo irrisorio di una confezione, si consiglia sempre di applicarlo. Una confezione da 500ml consente di preparare 10 litri di bagno d'arresto, sufficienti per 150 rullini...
Non volendolo proprio comprare, un ottimo sostituto è il fissaggio esaurito. Specialmente lavorando nell'ambiente domestico l'odore dell'acido acetico, che è il più persistente e penetrante degli odori in camera oscura, può essere sgradito, ed è qui che un fissaggio esaurito può risultare utile".

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi