Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 12:18 pm Oggetto: |
|
|
nove3
trovarci un mucchio di difetti è solo un bene...vuol dire, per principio, essere critici con se stessi...ma i difetti che ci troviamo -all'inizio del nostro "hobby"- generalmente sono il prodotto in piccola parte della nostra pancia e gran parte della conoscenza/cultura/frequentazioni del momento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Invidio tutti coloro che si "emozionano" e producono emozioni ...
Mai capitato sino ad ora a me personalmente ... (oddio probabilmente quando è morto mio padre, ma eccettuato quello mai in 34 anni ... ) ...
Mi farei pure convincere volentieri che questo è il giusto modo di osservare le fotografie se non fosse per il fatto che mi puzza di truffa ... di vendita di aria fritta ...
Nessun riferimento al caso specifico (che come la maggior parte delle foto che ho visto sino ad ora non mi produce alcunchè di emotivo), solo un discorso generico. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 7:16 pm Oggetto: |
|
|
in fotografia si usa "emotivo" in modo generico...come ho gia avuto occasione tra la visione oggettiva e l'emozione da pelle d'oca, il cuore che pulsa ecc.. c'è, come si è visto...una storia,un concetto, un tratto espressivo,un atmosfera ecc...
se qualcuno ha un modo diverso di definire tutto quanto sta oltre la fotografia oggettiva..ben venga |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Il desiderio di scoprire, la voglia di emozionare, il gusto di catturare, tre concetti che riassumono l'arte della fotografia. (Helmut Newton) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 8:58 pm Oggetto: |
|
|
nessuno qui ha mai detto che la fotografia sia solo "cosa oggettiva". Purtroppo l'ho già detto mille volte per tentare di farmi capire, ma vedo che ho sprecato "fiato". Va bè lo riscrivo anche qui, sempre sperando che sia l'ultima volta:
noi marriani (*)( ) NON pensiamo che la fotografia sia solo una "cosa oggettiva" punto e basta. E' stato detto mille volte infatti che:
a) ci sono dei criteri oggettivi che TUTTI volendo possono apprendere per "leggere" le fotografie (basta studiare un po' e soprattutto GUARDARE con attenzione la fotografia stessa, la sua forma e nient'altro);
b) c'è una componente personale, soggettiva che ognuno di noi vede nelle fotografie (tipo punctum di Barthes per esempio, o anche volendo soggettive "emozioni"…)
in questa sezione si è sempre parlato (quasi esclusivamente) della prima delle due componenti, per scelta abbastanza esplicita dei fondatori sezione (scusate le solite ripetizioni) e per motivi secondo me anche logici: che motivo infatti avrebbe avuto discutere delle fotografie su bianco&nero allo stesso modo di come si usa commentare nelle normali sezioni di critica?
Aggiungo anche che, personalmente, credo che questa sezione abbia dato molto a numerosissimi utenti che magari leggono tanto e non scrivono, proprio per questo approccio più “organizzato” alla lettura delle immagini fotografiche.
Spero vivamente che sto discorso sia chiuso definitivamente.
grazie
ciao
(*) marriani= quelli a cui marra ha aperto gli occhi o che la pensano più o meno come marra, NON i seguaci di un oracolo! Oracoli non ce ne sono per fortuna!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:17 pm Oggetto: |
|
|
il problema è che limitarsi a discutere degli aspetti oggettivi, o formali, finisce alla lunga per non soddisfare sino in fondo, perché tralascia quello che davvero interessa in un'immagine; mentre a discutere solo di punctum, si finisce inevitabilmente nel soggettivismo, il che è pure peggio
pero' è possibile stare in equilibrio senza cadere né dall'una né dall'altra parte; non è immediato, pero' sforzandosi un po' si puo' trovare nelle ragioni soggettive del proprio apprezzamento per una fotografia una radice che sia comune ad altri, e cio' mi pare possibile solo se la forma è coerente; penso che questi discorsi non sarebbero fuori luogo qui dentro, al contrario penso che tracciare un confine rigido intorno alla pura forma sia limitante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Io non sono un marriano!
Non mi piacciono le etichette.. Ascolto tutti e poi valuto con la mia piccola testolina! Senza offesa.. _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 7:32 am Oggetto: |
|
|
marriano è un termine che ho usato per far contento a nesi che lo usa sempre...la testolina qui per ragionare ce l'abbiamo tutti, tranquillo nove^3 eh!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Mar 18 Mgg, 2010 8:09 am Oggetto: |
|
|
Tranquillo! Era appunto per sottolineare che chi frequenta qui non e' una setta con un santone... Tu lo dicevi per scherzare ma poteva risultare rafforzativo come discorso. Meglio sottolineare.  _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 12:42 pm Oggetto: |
|
|
>>penso che tracciare un confine rigido intorno alla pura forma sia limitante
piu che limitante è stupido
felice
scusa ma penso tu abbia grossi problemi ha capire quanto scritto.
ma va bene cosi, tranquillo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | >>penso che tracciare un confine rigido intorno alla pura forma sia limitante
piu che limitante è stupido
felice
scusa ma penso tu abbia grossi problemi ha capire quanto scritto.
ma va bene cosi, tranquillo |
ma... può darsi daniele, credo però che il mio problema più grosso comunque resta quello di sforzarmi di cercare di capire uno chi si contraddice sempre e che scrive tutte le volte "a capire" con l'H!!
saluti
P.S. buona mostra al tuo centro commerciale!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 7:27 pm Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | ma... può darsi daniele, credo però che il mio problema più grosso comunque resta quello di sforzarmi di cercare di capire uno chi si contraddice sempre e che scrive tutte le volte "a capire" con l'H!!
saluti
P.S. buona mostra al tuo centro commerciale!!  |
vedi felice, se veramente ti sforzassi scenderesti nello specifico invece di galleggiare sulle comode teorie di Arnheim
che so, potresti replicare con argomenti a
...quella foto puo solo essere discussa con oggettività da chi ha già recepito l'intento dell'autore
viceversa non funziona
e ancora
ravizza>>BB in bianco&nero ci si fa domande sul perchè funzionino o meno certe foto. Si tenta di essere oggettivi.
dando per scontato che una foto funzioni...ma per cosa? e chi ha stabilito che funziona?
cerchiamo allora di definere perche quella foto funziona e secondo chi e poi passare al cosa la rende funzionale
ad es. la foto vincitrice del World Press Photo perchè funziona?
chi ha stabilito che funziona?...i criteri adottati valgono in generale?
sul piano meccanico cosa la rende funzionale?..ammesso che un atmosfera risponda a criteri oggettivi
e poi basta con sta storia che mi contraddico
è la terza volta che lo scrivi ma senza mai dire come, dove..
mi sembri berlusconi
PS..un "H" di troppo francamente mi pare deboluccio come argomento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 25 Mgg, 2010 9:10 pm Oggetto: |
|
|
uffa che palle... quanto tempo mi fai perdere...
non sai perchè ti dico che ti contraddici?
Bene te lo spiego subito:
tu ripeti sempre le stesse cose: le foto che intrigano, le non regolette, le atmosfere, le emozioni...bla bla bla...
solo che ogni santa volta che alla fine in qualche modo commenti una foto o ti costringono con le minacce a farlo, la metti sempre solo ed esclusivamente in termini formali, parli di composizione funzionale all'intento (quello che da sempre si scrive qui...)
Vuoi sapere dove ti contraddici?
ecco qui per esempio ti allego 2 link (non mi va di cercare tra tutti i tuoi commenti, porta pazienza c'avrei di meglio da fare...):
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=398492 (all'ultimo tuo commento scrivi: "intriga, per come la vedo io, perchè l'insieme degli elementi presenti oltre a luce, contrasto, postura, espressione si incastrano, come puzzle riuscito. A.K. ha fornito la sua versione di jennifer lopez...tutto è stato funzionale all'intento" ....ma guarda te, gira e rigira parli solo di forma alla fine!!!)
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=410172&start=20 ( a pag.2 leggi quando t'ho scritto del tuo "conflitto interno"!)
ripeto ce ne sono molti molti altri ma mi rompo a cercare nei post come fai tu...
P.S. dimmi tutto tranne che berluskoni, grazie
P.S.2: per la cronaca non mi va più di continuare a fare questo genere di discussioni mortalmente ripetitive. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 1:42 am Oggetto: |
|
|
come immaginavo
ragazzi, il sig felice con questa sua conferma quanto sia inutile,stupido tentare la lettura di una foto limitandosi alla forma in quanto tale
chi davanti alla foto di J.lopez rimane indifferente non potrà mai capire perchè l'organizzazione meccanica (forma) degli elementi presenti è funzionale
leggere una foto prescindendo dall'intento, cioè dal contenuto, perchè l'osservatore non percepisce per indifferenza o perchè ci vede altro non porta a niente
ripeto, la lettura "oggettiva" puo risultare utile tra chi condivide la stessa visione emotiva su quella specifica foto...ma poi allo studio della forma va abbinato anche lo studio dei "simboli" spesso utilizzati..anche se per qualcuno i simboli sono parte integrante della forma...altra storia
i manuali dicono giustamente che una foto funziona se tra "forma" e "contenuto" c'è sintonia....perchè danno per scontato che il contenuto (intento) sia recepito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 7:09 am Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: |
ripeto, la lettura "oggettiva" puo risultare utile tra chi condivide la stessa visione emotiva su quella specifica foto... |
A me pare che sia esattamente il contrario.
E poi continuo a non capire che vuoi; non sei daccordo con quello che questo gruppo propone, vuoi fare una tua personale battaglia contro B&N, ripeti sempre le stesse cose che non portano da nessuna parte ... ma a che pro ? proponi un gruppo diverso, chessò : la foto del cuore, oppure fotoemozionando, o sentimenti in biancoenero ...
daje daniè
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 7:49 am Oggetto: |
|
|
Mah.. A me quella foto della Lopez non piace e non intriga per nulla, anzi e' fastidiosa.. pero' posso dire che e' composta bene. Comunque e' OT in questo post... Lo si puo' bloccare per favore che cosi' si smette di dire le solite scemate??? Grazie. Mi state facendo perdere un mucchio di tempo a leggere aria fritta. Se seguo questa sezione e' per sentire commenti sulla composizione e non aria fritta!
Comunque chiedi chi stabilisce se una foto funziona... Beh.. le foto proposte qui ti ripeto che sono gia' state "selezionate" o dall'autore o da altri, si cerca di capire cosa in quella foto ha portato alla selezione se vuoi. E quasi sicuramente non e' solo un mi piacciono le faccine di quei 2...
Buona giornata!
PS: Se dovete dirmi qualcosa mandatemi un MP. Non seguiro' piu' questa discussione. E' un inutile perdita di tempo. _________________ Son tornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 26 Mgg, 2010 6:55 pm Oggetto: |
|
|
StefanoR ha scritto: | A me pare che sia esattamente il contrario.
E poi continuo a non capire che vuoi; non sei daccordo con quello che questo gruppo propone, vuoi fare una tua personale battaglia contro B&N, ripeti sempre le stesse cose che non portano da nessuna parte ... ma a che pro ? proponi un gruppo diverso, chessò : la foto del cuore, oppure fotoemozionando, o sentimenti in biancoenero ...
daje daniè
ciao |
e con questa sono tre..
dupalle ravizza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mmesenasco nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2010 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun 07 Giu, 2010 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Mah, sinceramente trovo la composizione un po' "difficile"... e comunque questa non è street, scusa se lo dico  _________________ www.massimilianomesenasco.it
Fuji S5 Pro
Rolleiflex Automat K4-632
Contax G1
Voigtlander Vito B
Kiev 4a |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|