Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 8:08 am Oggetto: 'zzo serve la visione in bn |
|
|
Bianco e nero
L’occhio non fa differenza fra colori, oppure bianco e nero. La cosa più importante è il contrasto e se l’oggetto diventa un punto di interesse per la visione. Quando scattate quindi cercate di avere forti contrasti dove volete più interesse.
il mio parere è, parafrasando taluno: e-s-i-l-a-r-a-n-t-e
(ma può essere che non so un cacchio - molto probabile - certo che a volte è meglio l'ignoranza così vado a dormire col sorriso sulle labbra)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 8:46 am Oggetto: |
|
|
A proposito di visione in BN...
Proprio in quel topic
claudiom ha scritto: | Non penso che l'occhio cerchi le zone più chiare, sperimentalmente, quando non riconosce le forme e quindi non può appoggiarsi su immagini conosciute e catalogate nella mente ("monte", "naso", automobile"...), cerca le zone differenti, le zone che interrompono il ritmo, sia nel nero che nel chiaro. |
Forse in questo senso "la cosa più importante è il contrasto".
_________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 8:51 am Oggetto: Re: 'zzo serve la visione in bn |
|
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | Bianco e nero
L’occhio non fa differenza fra colori, oppure bianco e nero. La cosa più importante è il contrasto e se l’oggetto diventa un punto di interesse per la visione. Quando scattate quindi cercate di avere forti contrasti dove volete più interesse.
il mio parere è, parafrasando taluno: e-s-i-l-a-r-a-n-t-e
(ma può essere che non so un cacchio - molto probabile - certo che a volte è meglio l'ignoranza così vado a dormire col sorriso sulle labbra) |
Salvatore sono contento che sia riuscito a strapparti una risata. Evidentemente è una semplificazione quella da me riportata. Non intendo continuare il dibattito perchè il tono usato anche in apertura di questo topic non mi piace.
_________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 8:56 am Oggetto: |
|
|
suppamax ha scritto: | A proposito di visione in BN...
Proprio in quel topic
Forse in questo senso "la cosa più importante è il contrasto". |
non metto in discussione l'importanza del contrasto, metto in discussione che visione in BN e a colori sono la stessa cosa per l'occhio umano ..
da ridere .. ma se non devo ridere ditemi perchè non lo devo fare ...
con argomenti possibilmente ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 9:01 am Oggetto: |
|
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | metto in discussione che visione in BN e a colori sono la stessa cosa per l'occhio umano .. |
Che visione BN e a colori siano la stessa cosa pare una str....anezza anche a me.
_________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 9:11 am Oggetto: |
|
|
Allora .. queste sono constrastate .. è uguale ?
la 1 la 2 e la 3 sono uguali Alex ? ...
non ti nascondere dietro al tono di quello che dico (segnala ai mod se lo ritieni offensivo), se hai qualche argomento questo è lo spazio per dirlo .. visto che hai definito la frase di apertura "studi scientifici" ...
ripeto: argomento e fonti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
17.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 24002 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 9:39 am Oggetto: |
|
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | non metto in discussione l'importanza del contrasto, metto in discussione che visione in BN e a colori sono la stessa cosa per l'occhio umano ..
da ridere .. ma se non devo ridere ditemi perchè non lo devo fare ...
con argomenti possibilmente ... |
Salvatore per me si intendeva dire semplificando eccessivamente, te ne dò atto, il fatto che l'occhio umano periferica del cervello riesca comunque a leggere ciò che registra. Forse mi sto incartando...e non so se riesco a spiegarmi bene...
Tra occhio umano e macchina fotografica c'è differenza: l’occhio umano vede ciò che vuole vedere, e la sua visione è condizionata anche dal vissuto e dalla cultura della persona. Su questo siamo d'accordo?
ll nostro occhio, spostandosi rapidissimamente, analizza punto per punto la scena, la “pensa”, filtra ciò che non gli interessa e “vede” solamente ciò che vuole vedere.
Il classico palo della luce che pare spuntare dalla testa del nostro soggetto e che ci ha rovinato tante foto non è stato giudicato importante dal nostro occhio, che non gli ha dato importanza poiché non era l’oggetto della sua visione e non lo ha letteralmente “visto”.
La macchina fotografica registra tutto senza "rimuovere" ciò che non interessa a differenza del nostro occhio.
Logicamente in fotografia dobbiamo fare in modo che la nostra attenzione sia rivolta a ciò che noi vogliamo, e in bianco e nero è vero o no che il contrasto in questo senso è fondamentale?
Per carità tu sei più acculturato di me ed evidentemente non so esprimermi come vorrei ma spero di essere riuscito lo stesso a spiegare meglio quello che intendevo dire.
_________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 9:51 am Oggetto: |
|
|
Ma guarda che tutto il mio stupore e sbigottimento non è legato a tutto quello che affermi ma solo ad una specifica frase che pesa parecchio anche perchè aggiungi che è frutto di studi scientifici: BN e colori non sono uguali per l'occhio umano quando osserva una fotografia.
Non abbiamo una sezione equivalente a questa del Bianco e Nero per i colori, ma almeno cerchiamo di dire che sono cose diverse, che si compone in maniera diversa, che i colori hanno un altro effetto sullo spettatore rispetto ai toni di grigio, ai bianchi e ai neri.
Risolvere tutti gli aspetti della composizione a colori e in bn sullo stacco dei toni e dei colori, mi sembra quanto meno riduttivo.
Ripeto, se c'è qualcuno che mi illumina sul perchè devo credere a quanto sopra e lo fa con delle fonti che posso consultare gliene sono grato. Io più che acculturato sono semplicemente un ignorante che si fa venire dubbi, sapendo di saperne poco o nulla della fotografia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
Lo sapete vero che spesso le nuvolette hanno la stessa intensità luminosa del cielo e poi sulla foto in BN non si vedono o si vedono poco.
Di esempi così ce ne è una valanga.
Per fare un buon BN e non un grigiume o un piattume bisogna almeno sapere immaginare a grandi linee come sarà la foto rispetto alla scena che stiamo per fotografare, altrimenti è un prenderci.
Il BN registra le variazioni di intensità della luce riflessa dalle cose riproducendole con tonalità di grigio più o meno intensa.
Un oggetto di un colore molto differente dallo sfondo ma che riflette una quantità di luce simile allo sfondo, a colori risulterà ben staccata dallo sfondo stesso, in BN molto vicina.
Non capisco perché cercare di negare questa evidenza ripetendo o cercando di dimostrare che la visone del BN non serve.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:27 am Oggetto: |
|
|
Salvatore Carrozzini ha scritto: | Ma guarda che tutto il mio stupore e sbigottimento non è legato a tutto quello che affermi ma solo ad una specifica frase che pesa parecchio anche perchè aggiungi che è frutto di studi scientifici: BN e colori non sono uguali per l'occhio umano quando osserva una fotografia.
Non abbiamo una sezione equivalente a questa del Bianco e Nero per i colori, ma almeno cerchiamo di dire che sono cose diverse, che si compone in maniera diversa, che i colori hanno un altro effetto sullo spettatore rispetto ai toni di grigio, ai bianchi e ai neri.
Risolvere tutti gli aspetti della composizione a colori e in bn sullo stacco dei toni e dei colori, mi sembra quanto meno riduttivo.
Ripeto, se c'è qualcuno che mi illumina sul perchè devo credere a quanto sopra e lo fa con delle fonti che posso consultare gliene sono grato. Io più che acculturato sono semplicemente un ignorante che si fa venire dubbi, sapendo di saperne poco o nulla della fotografia. |
D'accordo Salvatore, ho compreso perfettamente il tuo motivo di contestazione. Ammetto che la frase sia errata, ed eviterò in futuro di citare fonti poco attendibili sul web. L'errore è stato fatto e me ne scuso con tutti.
_________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
gran foto felice !
Mai capito perchè Callahan sia così poco conosciuto
Noto l'angolo in basso a ds (oltre che la grande croce)
scusate l'OT
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:28 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Non capisco perché cercare di negare questa evidenza ripetendo o cercando di dimostrare che la visone del BN non serve. |
Non credo che nessuno abbia mai sostenuto questo.
_________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:30 am Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | (scherzo eh!)
 |
Un ottimo esempio di quello che sostengo...scherzo anche io eh! Ciao.
_________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alxcoghe utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2009 Messaggi: 1566 Località: Ciudad De Mexico, D.F.
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:31 am Oggetto: |
|
|
StefanoR ha scritto: | gran foto felice !
Mai capito perchè Callahan sia così poco conosciuto
Noto l'angolo in basso a ds (oltre che la grande croce)
scusate l'OT
ciao |
Quoto...e ammetto di non conoscerlo...corro a documentarmi, la foto è stupenda!
_________________ http://www.alexcoghe.com/blog/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciauz utente

Iscritto: 07 Mar 2008 Messaggi: 131 Località: Padova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 7:45 pm Oggetto: |
|
|
'zzo serve la visione in b/n ....... a fare la Fotografia, ma c'e' da lavorarci una vita
Ps. approposito...ma quando la tv era in b/n (io c'ero), le scenografie le sceglievano con dei colori adatti per il b/n ?? e il vestiario ?
Mega OT
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
alxcoghe ha scritto: | Il classico palo della luce che pare spuntare dalla testa del nostro soggetto e che ci ha rovinato tante foto non è stato giudicato importante dal nostro occhio, che non gli ha dato importanza poiché non era l’oggetto della sua visione e non lo ha letteralmente “visto”. |
A volte è proprio così quando le intenzioni sono altre
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 23844 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | 'zzo serve la visione in b/n ....... a fare la Fotografia, ma c'e' da lavorarci una vita
Ps. approposito...ma quando la tv era in b/n (io c'ero), le scenografie le sceglievano con dei colori adatti per il b/n ?? e il vestiario ?
Mega OT  |
Nello sport le divise delle squadre sono con colori che assumono tonalità chiare/scure nelle tv bianconero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Lun 17 Mgg, 2010 8:49 pm Oggetto: |
|
|
..ora capisco perche' sono juventino dai tempi di Boniperti
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|