Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vampgovegan nuovo utente
Iscritto: 28 Mar 2010 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 12:59 am Oggetto: a caccia di qualche suggerimento ! |
|
|
Ok dopo tanto tempo che non faccio nulla che abbia a che fare con la c/o ecco che glieri sono entrato in possesso di un durst u70, cosi mi salta per la testa di farmi una c/o e ricominciare con gli acidi, purtroppo e' molto che non mi cimento e devo ammettere di non ricordare molto anzi proprio poco.
avrei una serie di domande
che libro mi consigliate per partire dalla base della c/o ?
conoscete il durst u70? com'e'?
qualcuno ha il libretto di istruzioni o il manuale d'uso?
suggerimenti di ogni tipo?
devo anche attrezzarmi per la c/o! e mi sa che dovro fare shopping!
vi aggiungo qualche foto del durst cosi mi dite che ne pensate o se manca qualcosa!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
52.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1301 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1298 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
95.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1298 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 7:50 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 6:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vampgovegan nuovo utente
Iscritto: 28 Mar 2010 Messaggi: 4
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2010 9:18 pm Oggetto: |
|
|
asp. dunque io lo uso soprattutto per 6x6 e ognittanto per il 35mm cosa i converrebbe avere come obbiettivo e come condensatore?
la luce proiettata non e' decisamente uniforme, ma forse la lampada che mi hanno dato non e' quella giusta, 80w devo dire che le potenze indicate sono tra 50 e 100.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dania1444 nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Ven 09 Apr, 2010 11:54 am Oggetto: |
|
|
premetto che non ho capito il 90% di quello che ha scritto claudiom, ahimè.
sono alle primissime armi anche io con un durst u70, per l'uso quale qualsivoglia suggerimento terra terra è benaccetto...
per esempio.. come si mette a fuoco??
scambiamoci info please!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Dom 11 Apr, 2010 5:15 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 6:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dania1444 nuovo utente
Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 6:42 am Oggetto: |
|
|
grazie mille Claudiom!
ho visto la risposta solo adesso, ma grazie grazie grazie!
I miei esperimenti sono andati avanti e ho preso un po' più di confidenza col mezzo.
ho anche scoperto che la messa a fuoco è automatica e che inizialmente non mi veniva nemmeno un'immagine a fuoco perchè avevo appoggiato sul piano il marginatore che è spesso un paio di cm.
ehm ehm... avessi acceso il cervello prima avrei risparmiato un po' di carta...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maMOR utente

Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 204 Località: Bordeaux
|
Inviato: Ven 14 Mgg, 2010 5:08 pm Oggetto: |
|
|
ciao,
vi scrivo qui per non aprire un'altra discussione.
vi vorrei chiedere una cosa:
a cosa serve l'attacco a tazza?per la messa a fuoco?
io ho un durst 701. stampando da negativo 35mm devo chiudere completamente il soffietto per mettere a fuoco, in questo modo non posso muovere l'obbiettivo e decentrare.
_________________ la critica è il miglior suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Mgg, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Hai la rondella piatta o a bicchiere ?
Perché per il 50mm ci vuole quella a bicchiere che avvicina l'obiettivo alla pellicola senza che il soffietto arrivi a fondo corsa.
Quella piatta di solito si usa con l'80/105mm.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maMOR utente

Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 204 Località: Bordeaux
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 2:42 pm Oggetto: |
|
|
ora io ho quella piatta con obbiettivo da 50 mm, ho appena acquistato l'obbiettivo da 80 per stampare 6X6.
in caso costa molto una rondella?
_________________ la critica è il miglior suggerimento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Il problema non è il costo, ma trovarla.
Purtroppo sul momento non mi ricorda il codice.
Dovrebbe essere la stessa usata anche dai serie 600.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 7:53 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|