  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		MPG utente attivo
 
  Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 10:16 am    Oggetto: Lenti manuali e d90/d300 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Scusato se usassi un kiron 105 macro manuale sulla d90 esattamente cosa non funzionerebbe? E su una d300 come andrebbe in caso? Grazie. | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		v3rsus utente attivo
 
  Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 10:40 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				http://www.nital.it/experience/PDF/corredo_nikon.pdf
 
 
sempre sul sito nital troverai le varie modalità di "compatibilità" con le recenti reflex...Idem sul forum, se ne è parlato tanto...
 
 
Per farla breve, la d300 ha una compatibilità "completa" per esposimetro, lettura matrix etc etc...Idem per la d700/D3 e d2x. Da questi modelli in giù le modalità sono man mano "ridotte". _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
 
Le mie millemilaaa trattative... | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		MPG utente attivo
 
  Iscritto: 10 Apr 2005 Messaggi: 1687 Località: Vicenza
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 11:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Nella pratica se usassi il kiron 105 manuale su una d90 dovrei mettere in M e vedrei solo il tempo di scatto ma non il diaframma che dovrebbe lampeggiare presumo e dovei impostare sulla ghiera dei diaframmi dell'obiettivo il diaframma appunto e poi quando metto a fuoco mi comprare il pallino verde della messa fuoco? Sbaglio qualcosa? | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		v3rsus utente attivo
 
  Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 11:32 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Guarda,sulla d90 non ho idea delle limitazioni, sulle pro ci sono 20 slot di memoria liberi per altrettanti lenti manuali, basta impostare x ognuna la lunghezza focale e l apertura massima...il reato e' tutto come con le ottiche attuali, fuoco manuale a parte. Ti consiglio di fare una ricerca nella sezione per i dettagli su d90 e inferiori. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
 
Le mie millemilaaa trattative... | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		matteoganora utente attivo
  
  Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 15 Mgg, 2010 2:38 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sulla D90 devi lavorare totalmente in manuale e fare una lettura esposimetrica esterna, sulla D300 l'esposimetro funziona. _________________ Teo
 
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |