 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
salentino non più registrato
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Ven 14 Mgg, 2010 4:04 pm Oggetto: verdi geometrie |
|
|
Approfitto della vostra competenza per chiedere suggerimenti e conoscere le critiche
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 14 Mgg, 2010 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Ciao amico, ben saprai che la luce dura è nemica delle nostre riprese macrofotografiche e non solo... la luce migliore è quella dell'alba e del tramonto... in più in questa immagine mi pare di notare una nitidezza che poteva essere perfettibile, ma sono tutte cose che sul campo si imparano in fretta... per l'identificazione del soggetto e se ti può interessare, ti posso dire che è una femmina di Lestes barbarus...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
salentino non più registrato
Iscritto: 16 Set 2006 Messaggi: 460
|
Inviato: Ven 14 Mgg, 2010 6:40 pm Oggetto: |
|
|
massimo albertoni ha scritto: | ti posso dire che è una femmina di Lestes barbarus...  |
certo che mi interessa.
Grazie e ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|