photo4u.it


350d e profondità di campo
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 10:08 am    Oggetto: 350d e profondità di campo Rispondi con citazione

con la 350d in manuale, come si sfoca più e meno il campo dietro ad un soggetto fotografato?
_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diaframa piu' aperto possibile e poi dipende dall'ottica che piu' è lunga e piu' hai sfocato e dalla distanza tra il soggetto e lo sfondo, sfondo piu' lontano = piu' sfocato!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Lun 15 Ago, 2005 10:58 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 10:17 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

ciao, nel caso tu voglia ottenere una foto con il soggetto a fuoco e il resto dello sfondo sfocato, devi semplicemente lavorare col diaframma tutto aperto!!! quanto sara' bello lo sfocato, dipende da molti fattori... la qualita' dell'ottica che usi, la quantita' di lamelle del diaframma, l'apertura relativa massima, la focale utilizzata.....
comunque ti porto un esempio, se usi un 50f1.8 ( ottica molto economica, ma perfetta per i ritratti e le sfocature ), per isolare al massimo il soggetto, lavori a f 1,8 e otterrai uno sfocato " molto marcato " !!!!
ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 10:24 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

si grazie! Smile la teoria l'ho assimilata.

Ma in pratica ( con l'obiettivo in kit: 18-55) come imposto il diaframma?
1. è un impostazione manuale che vado a fare direttamente sull obiettivo... che nn vedo.
2. è un impostazione digitale che vado a modificare tra i menu della fotocamera? dove?... nn li vedo.
Posti i comandi su M (manuale).

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 10:26 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
si grazie! Smile la teoria l'ho assimilata.

Ma in pratica ( con l'obiettivo in kit: 18-55) come imposto il diaframma?
1. è un impostazione manuale che vado a fare direttamente sull obiettivo... che nn vedo.
2. è un impostazione digitale che vado a modificare tra i menu della fotocamera? dove?... nn li vedo.
Posti i comandi su M (manuale).


vedo che sei proprio digiuno. Ti consiglio di leggere bene il manuale della macchina li' ci sono molti consigli utili e molto ben spiegati!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 10:51 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:

vedo che sei proprio digiuno. Ti consiglio di leggere bene il manuale della macchina li' ci sono molti consigli utili e molto ben spiegati!


una botta veloce visto che nn ho sottomano le istruzioni? Wink

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con il 18-55 non aspettarti granchè come sfocato comunque impostalo alla focale di 55mm, diaframa aperto al massimo (imposta la macchina in AV) e tieni il soggetto il piu' lontano possibile dallo sfondo!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come detto da Victor, modalità Av, imposti la focale a 55 (al massimo), il diaframma a 5.6, poi auto focheggi avvicinandoti e allontanandoti dal soggetto, mantenendo sempre lo stesso punto di riferimento, e vedi le differenze.

P.S. Usa il SOLO punto centrale come messa a fuoco.

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho impostato su M, poi ho girato lo scroll a dx o a sx tenendo premuto Av+/-.... ho fatto bene? è la stessa cosa?
_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
io ho impostato su M, poi ho girato lo scroll a dx o a sx tenendo premuto Av+/-.... ho fatto bene? è la stessa cosa?


imposta su AV lascia stare M che ne avrai di tempo e di strada per fare anche in totale manuale! quello che hai premuto è per sovraesporre o sottoesporre! Fai come ti ho scritto e poi ti ripeto il consiglio perdi un po' di tempo a leggere il manuale appena puoi! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Fai come ti ho scritto e poi ti ripeto il consiglio perdi un po' di tempo a leggere il manuale appena puoi! Wink

http://ww2.canon.it/supporto/manuali_operatore/elenco.asp?t=&i=EOS20D&id=EOS20D

Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Prajnaparamita
utente


Iscritto: 30 Lug 2005
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
io ho impostato su M, poi ho girato lo scroll a dx o a sx tenendo premuto Av+/-.... ho fatto bene? è la stessa cosa?


Per regolare l'apertura del diaframma (se non erro con l'obiettivo in Kit si può salire a focale 4) devi tenere premuto av+- e rotare la ghiera vicino al tasto di scatto (guarda nel mirino e vedrai i tempi di focale).
Per quanto concerne la velocità otturatore, sempre con la ghiera senza pigiare alcun tasto.
Guarda sempre nel mirino e potrai rilevare tutti i cambiamenti.
La modalità AV, ti permette di regolare l'apertura della focale, mentre i tempi di scatto vengono regolati in automatico in base all'apertura.
Con il 18-55 in kit della 350d, ottieni uno sfocato accettabile, devi comunque giocarci e fare prove, magari facendo allontanare il soggetto dallo sfondo ecc.
Se devi fare dei ritratti, utilizza il cinquantino di casa Canon con f 1.8 - sicuramente otterrai cose moooolto gradevoli.
Bye

_________________
Canonista - Eos 350D - EF 18/55 - EF 70/300 f/4-5.6 III USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prajnaparamita ha scritto:
cagnaluia ha scritto:
io ho impostato su M, poi ho girato lo scroll a dx o a sx tenendo premuto Av+/-.... ho fatto bene? è la stessa cosa?




Per regolare l'apertura del diaframma (se non erro con l'obiettivo in Kit si può salire a focale 4) devi tenere premuto av+- e rotare la ghiera vicino al tasto di scatto (guarda nel mirino e vedrai i tempi di focale).


ma cosa stai dicendo???? Mah


per impostare la priorità di diaframa, come goa' detto, basta mettere la ghiera sulla posizione AV Comunque poi fai un po' come vuoi! Smile

ti metto comunque un piccolo stralcio del manuale!!!



Senza-titolo-3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1124 volta(e)

Senza-titolo-3.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Prajnaparamita ha scritto:

Per regolare l'apertura del diaframma (se non erro con l'obiettivo in Kit si può salire a focale 4) devi tenere premuto av+- e rotare la ghiera vicino al tasto di scatto (guarda nel mirino e vedrai i tempi di focale).


ma cosa stai dicendo???? Mah



guarda che anche come dice lui e' corretto.

in modalita' manuale (M), per impostare il diaframma, bisogna tenere premuto il tasto AV (correzione di esposizione, non ha senso in modalita' manuale Smile ) e ruotare la ghiera.


Ultima modifica effettuata da vinx il Lun 15 Ago, 2005 11:01 pm, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vinx ha scritto:
victor53 ha scritto:

Per regolare l'apertura del diaframma (se non erro con l'obiettivo in Kit si può salire a focale 4) devi tenere premuto av+- e rotare la ghiera vicino al tasto di scatto (guarda nel mirino e vedrai i tempi di focale).


ma cosa stai dicendo???? Mah



guarda che anche come dice lui e' corretto.

in modalita' manuale (M), per impostare il diaframma, bisogna tenere premuto il tasto AV (correzione di esposizione, non ha senso in modalita' manuale Smile ) e ruotare la ghiera.[/quote]

si ma si stava parlando di Av e di lasciare stare il manuale per il momento!

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come l'altro topic, ho scaxxato il link Very Happy

http://download.canon.it/manuali_operatore/files/EOS_350D_IM_ITA.pdf

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2005 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti cmq.


ma allora era come dicevo io... in "M", devo tenere Av+/- e ruotare la ghiera..

perfetto.

Smile

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 3:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ma poi devi adeguare anche il tempo d'esposizione per non aver sotto/sovraesposizioni! tanto vale fare tutto in Av e regolare il solo diaframma, al tempo ci pensa la digicam Smile
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 6:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
si, ma poi devi adeguare anche il tempo d'esposizione per non aver sotto/sovraesposizioni! tanto vale fare tutto in Av e regolare il solo diaframma, al tempo ci pensa la digicam Smile


ma è fissato con il manuale!!! Very Happy lascialo lavorare in manuale!!! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2005 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
marklevi ha scritto:
si, ma poi devi adeguare anche il tempo d'esposizione per non aver sotto/sovraesposizioni! tanto vale fare tutto in Av e regolare il solo diaframma, al tempo ci pensa la digicam Smile


ma è fissato con il manuale!!! Very Happy lascialo lavorare in manuale!!! Wink



amore.... sono fissato con il manuale pke ho sempre usato il manuale da quando è arrivata la macchinetta.... (nn il man cartaceo si intende...) ignoro cosa siano tutti quelle icone sul barilotto... a parte M e il triangolino verde che lascio agli altri quando scattano.


è cmq verissimo ciò che dici tu.. tengo tutto Av.. e mi smarono meno con l'esposizione...

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi