photo4u.it


obiettivo "tuttofare" di qualità
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gentleman
utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 75
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 11:47 am    Oggetto: obiettivo "tuttofare" di qualità Rispondi con citazione

Ciao a tutti, ho già postato il mio quesito nella sezione "macchine fotografiche".

Approfondendo il tema mi sto però rendendo conto che forse, invece di partire dalla scelta del corpo macchina sarebbe meglio che partissi da quella dell'obiettivo.

Per chi non ha visto l'altro post, sto cercando una reflex compatta cui abbinare un solo obiettivo tuttofare di qualità. Non ho un limite di budget prefissato (ma spenderei di più solo a fronte di un giustificato incremento di qualità).

Ho individuato le seguenti alternative (i prezzi sono tutti presi da SanMarinoPhoto - prodotti con garanzia Italiana - non ho ancora fatto un'analisi accurata; la farò quando avro scelto che cosa comprare davvero...):

Canon EF-S 17-85 f/4-5,6 IS USM (costo 398€)
Canon EF-S 15-85 f/3,5 5,6 IS USM (costo 705€)
Nikon AF S DX 16-85 f/3,5 -5,6 ED VR (costo 515€)
Pentax DA 17-70 f/4 AF (IL) SDM (costo 516 € ma è import).

I Canon sarebbero abbinati alla 550D
Il Nikon alla 5000D (o forse la 90 D ma la trovo troppo ingombrante)
Il Pentax alla K-x (che però non ho ancora avuto modo di provare...)

Idealmente cercherei di coprire le focali 28-135 (equivalenti in analogico) cosa che escluderebbe Pentax di cui però mi interessa la maggior apertura nella fascia tele (penso che si ottengano sfuocati migliori)

Che mi dite di queste quattro lenti?
Ci sono ulteriori alternative di qualità?

Grazie a tutti per l'aiuto... Wink

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xMax
utente


Iscritto: 30 Mar 2010
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 17-70 lo si trova con garanzia fowa a poco più, circa 550 euro...
Circa la resa del Pentax vai tranquillo è ottimo su tutte le focali.
Ha il trattamento antiriflesso smc che non ha paragoni, e ti assicura scatti controluce senza flare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quando ho preso il DA 17-70 faccio fatica a staccarlo dalla mia K10. Posso confermare che è ottimo a tutte le focali e a tutte le distanze di messa a fuoco.

E' veramente un tuttofare, ci fai qualsiasi cosa, dal close-up


al paesaggio


anche nel ritratto non è niente male:


Non conosco gli altri obiettivi che citi, ma immagino che qualunque tu prenda caschi bene. Alternative? C'è il sigma 17-70 che non è male, ma è sicuramente uno scalino sotto il Pentax.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di questi, conosco solo il Nikon, e lo trovo ottimo.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gentleman
utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 75
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xMax ha scritto:
Il 17-70 lo si trova con garanzia fowa a poco più, circa 550 euro...
Circa la resa del Pentax vai tranquillo è ottimo su tutte le focali.
Ha il trattamento antiriflesso smc che non ha paragoni, e ti assicura scatti controluce senza flare.


Ti ringrazio ancora per le utili info. Sto cercando il rivenditore più comodo e ci andrò appena posso...

PS
Non penso che tu sia un dipendente Pentax ma dovrebbero proprio assumerti o almeno darti una provvigione Mr. Green ...

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gentleman
utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 75
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

davide.bresolin ha scritto:
Da quando ho preso il DA 17-70 faccio fatica a staccarlo dalla mia K10. Posso confermare che è ottimo a tutte le focali e a tutte le distanze di messa a fuoco.....


bellissimi scatti davvero.

Il DA 17-70 mi sembra promosso a pieni voti. Mi manca solo di poter toccare con mano la K-x...

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gentleman
utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 75
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Di questi, conosco solo il Nikon, e lo trovo ottimo.


vengo da trent'anni di Nikon a pellicola.
Ciò che mi frena, al momento, è il minor feeling tenendo in mano tanto la D90 che la D5000 rispetto alla Canon 550D.

Comunque sono contento di sapere che, se scegliessi Nikon, non sbaglierei.

Poi come avrai letto sta entrando prepotentemente in lizza anche la Pentax...

Insomma ho ancore le idee un pò confuse Leggiamo Mmmmm Leggiamo Rolling Eyes

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xMax
utente


Iscritto: 30 Mar 2010
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gentleman ha scritto:
Ti ringrazio ancora per le utili info. Sto cercando il rivenditore più comodo e ci andrò appena posso...

PS
Non penso che tu sia un dipendente Pentax ma dovrebbero proprio assumerti o almeno darti una provvigione Mr. Green ...


Bhe mi accontenterei di tutto il parco ottiche serie star + i limited + tutti i corpi macchina
Diabolico

mi accontento di poco ahahah

ah dimenticavo anche tutti i Maiale (leggi obiettivi SDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gentleman
utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 75
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xMax ha scritto:
Bhe mi accontenterei di tutto il parco ottiche serie star + i limited + tutti i corpi macchina
Diabolico

mi accontento di poco ahahah

ah dimenticavo anche tutti i Maiale (leggi obiettivi SDM)


se comprerò Pentax cercherò di mettere una buona parola... Wink

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xMax
utente


Iscritto: 30 Mar 2010
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la vedo dura LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gentleman
utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 75
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun Canonista ho provato i due obiettivi citati e mi può aiutare?

P.S.
per chi non ha voglia di rileggersi il post iniziale ricordo che parlo di:
Canon EF-S 17-85 f/4-5,6 IS USM
Canon EF-S 15-85 f/3,5 5,6 IS USM

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su Nikon il 16-85 VR è un tuttofare di ottima qualità (nella sua fascia), questo è garantito.
La D5000 non è male, però il sensore della Pentax agli alti ISO è impressionante (almeno dalle foto che si trovano in giro) ed è stabilizzata. Se ti sta bene che abbia le batterie AA ed ergonomicamente ti trovi bene forse è la scelta migliore al momento.
Su Canon non saprei, ma se ergonomicamente la senti tua e il 15-85 è sullo stile del 16-85 nikkor, perchè no.

Curiosità: ma se scatti da 30 anni con Nikon non ti conviene rimanere in casa Nikon proprio per la compatibilità con i vecchi obiettivi che immagino possiedi?

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gentleman
utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 75
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zero_69 ha scritto:
Curiosità: ma se scatti da 30 anni con Nikon non ti conviene rimanere in casa Nikon proprio per la compatibilità con i vecchi obiettivi che immagino possiedi?


Premetto che al momento non ho deciso nulla (domani dovrei finalmente poter provare la Pentax e a quel punto avrò un quadro più completo delle alternative).

Cerco una reflex compatta abbinata con un solo obiettivo "tuttofare" perchè la mia esperienza in analogico mi ha portato progressivamente ad abbandonare gli obiettivi fissi per a favore dello zoom. Insomma sono pigro Imbarazzato .

Ho delle ottiche Nikon vecchie di trent'anni anche se in ottimo stato. Sono tutte rigorosamente manuali.
I fissi (50mm f/1.8, 28mm f/2.8 e 135mm f/2.8) sono della serie E cioè economici (non sono marchiati Nikkor ma Nikon).
Lo zoom invece quando lo acquistai era il top (spesi veramente un botto nel lontanissimo 1986 Argh! ): è un Nikkor 35-200mm f/3,5-4,5.

Mi sembra anche di capire che le focali del mio zoom non siano adattissime alle reflex APS-C (cioè avrei uno zoom che non copre il grandangolo mentre all'altra estremità avrei sì l'equivalente di un 300mm ma con la maf manuale non credo che sarebbe facilissimo da utilizzare...).

Quando sono stato da Mediaworld proprio per il mio "heritage" Nikon mi hanno consigliato la D90 che però trovo un pò ingombrante. Mi dissero che con la D90 e le mie lenti l'esposimentro dovrebbe funzionare mentre non sarebbe così con la D5000. In entrambi i casi la maf sarebbe manuale e quindi sarebbe da preferire il miglior mirino della D90.

In sintesi: non credo che utilizzerò le mie vecchie lenti sulla nuova reflex ma se mi trovassi ugualmente bene con Nikon come con le altre andrei certamente su Nikon per tenermi aperta questa possibilità.... ma al momento ho più feeling con la Canon 550D (in attesa di provare la Pentax).

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco... allora attendiamo tue notizie sulla pentax! Wink
_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gentleman ha scritto:
(non sono marchiati Nikkor ma Nikon).

Tutti gli obiettivo Nikon sono marchiati Nikkor.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Tutti gli obiettivo Nikon sono marchiati Nikkor.


Se non sbaglio la serie E è marchiata Nikon e non Nikkor..

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spa83
utente


Iscritto: 09 Dic 2009
Messaggi: 450
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E poi che io sappia con la D90 l'esposimetro non dovrebbe funzionare..
Dalla D200 in sù invece si..
Però aspetto conferma..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tarivor
utente


Iscritto: 23 Ago 2006
Messaggi: 258

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spa83 ha scritto:
E poi che io sappia con la D90 l'esposimetro non dovrebbe funzionare..
Dalla D200 in sù invece si..
Però aspetto conferma..

Anche io ho sempre saputo così. Strano a dirsi ma anche con le vecchie ottiche manuali Nikon o Nikkor, la Nikon come corpi è proprio la marca che da più problemi. In sostanza ci vuogliono i corpi Pro.

Canon invece è ottima per riciclare quasi tutte le vecchie ottiche manuali... tranne, anche qui sembra un'ironica beffa, le vecchie ottiche manuali FD della Canon stessa che si riescono a riciclare senza perdere il fuoco all'infinito solo sulle mirrorless Panasonic.

gentleman ha scritto:
Ho delle ottiche Nikon vecchie di trent'anni anche se in ottimo stato. Sono tutte rigorosamente manuali.
I fissi (50mm f/1.8, 28mm f/2.8 e 135mm f/2.8) sono della serie E cioè economici (non sono marchiati Nikkor ma Nikon).
Lo zoom invece quando lo acquistai era il top (spesi veramente un botto nel lontanissimo 1986 Argh! ): è un Nikkor 35-200mm f/3,5-4,5.

Se vuoi recuperare per davvero io tuoi vecchi obiettivi fissi ti consiglio vivamente una Canon e di comprare un anello adattatore con chip EMF (vedo che sei indirizzati su una Canon molto più recente della 350D che aveva un esposimentro molto adatto alle ottiche vintage e a cui bastava anche un chip con exif fissi) così da mantenere l'esposimentro e conferma di messa fuoco. L'adattatore costa poche decine di euro... e se ne trovano a bizeffe su Ebay.

Tra l'altro l'uso di obiettivi vintage e molto consigliato per il video e la 550D ha un ottima sezione video... sempre che ti interessi fare video artistici.

gentleman ha scritto:
Canon EF-S 15-85 f/3,5 5,6 IS USM (costo 705€)

Ma ci sono carrettate di negozi in line che lo offrono attorno i 600€ e qualcuno anche poco sotto questa soglia.
Piacerebbe provarlo anche a me anche se avrei preferito che Canon facesse un bel EF-S 17-70 F4 IS USM. Da quel che si vede e legge in rete è molto, molto definito ed quindi adattissimo al sensore denso della 550D. Difetta in distorsione barilotto a 15mm e in vignettatura ma sul digitale sono comuque difetti facilmente risolvibili con un semplice workflow di elaborazione postprocessing su PC. Se poi sulla 550D hanno messo le stesse funzioni di correzione della 7D addirittura la macchina stessa può correggerti quei difetti.

_________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked
Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L USM
Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gentleman
utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 75
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Tutti gli obiettivo Nikon sono marchiati Nikkor.

i miei no.... Wink

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gentleman
utente


Iscritto: 09 Mgg 2010
Messaggi: 75
Località: Piemonte

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spa83 ha scritto:
E poi che io sappia con la D90 l'esposimetro non dovrebbe funzionare..
Dalla D200 in sù invece si..
Però aspetto conferma..


io ho riportato l'opinione del commesso di Mediaworld.
Domani vado in un negozio specializzato (per provare tra le altre cose la Pentax) e ri-verifico...

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi