 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 2:07 pm Oggetto: A che cosa serve la storia? |
|
|
In quanto Historicus, sono autorizzato a porre la domanda. Mi guardo bene dal rispondere.
Uno degli usi della storia (e sottolineo: SOLO UNO degli usi possibili) è quello di rendere giustizia a chi non l'ha avuta.
Sono sicuro che qualcuno ha già avuto un'idea del genere, ma voglio provarci anch'io. Si tratta di andare a vedere le foto più vecchie (o comunque vecchie) di P4u che non hanno avuto commenti, o ne hanno avuti pochi, e "valorizzarle" (una parola che odio, ma non so trovarne un'altra migliore).
Non so se farò proseliti. Forse dopo un po' ci si rompe tremendamente. Però intanto volevo condividere questi miei primi tentativi.
Naturalmente questo farà sì che una serie di utenti (se ancora attivi) si vedano arrivare l'avviso di un commento a una foto che ormai hanno dimenticato o quasi. Può essere divertente, no?
Ciao a tutti _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 2:23 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 6:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 2:34 pm Oggetto: |
|
|
La storia non è la scienza del passato, ma la scienza degli uomini nel tempo. Compreso il presente (anzi, da un certo punto di vista, soprattutto il presente). Contento adesso?
Ma, come a tutti, mi secca un bel po' vedere osannate cose che meritano e ignorate altre. Perciò, invece di continuare a biascicare geremiadi più o meno irose, cerco dove posso di tappar buchi. _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawa400 utente
Iscritto: 05 Set 2009 Messaggi: 243
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 2:35 pm Oggetto: |
|
|
C'era 'na vorta quello che 'na vorta c'era! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 3:16 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 6:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 4:50 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Dunque rendere giustizia significherebbe, nel nostro contesto, commentare positivamente immagini del passato che lo meriterebbero.
Dalla proposta sembrerebbe non rilevante ai fini di giustizia criticare negativamente immagini famose di questo nostro passato. |
Beh, certo, penso che si possa fare anche questo.
Ma penso che l'oblio, più o meno rapido, sia già un giudizio. Almeno quello non scatena i conflitti che certamente si creerebbero criticando negativamente immagini vecchie (sempre che l'utente che ha postato sia ancora virtualmente vivo).
Il rischio in quello che propongo io, naturalmente, è quello di ripescare immagini mediocri resuscitandole immeritatamente, dandosi le arie da talent scout, o qualcosa del genere.
claudiom ha scritto: | Ma sarebbe interessante che chi ricommenta, anche positivamente, roba vecchia, lo segnalasse qui, per rendersi conto magari del mutare del gusto anche in pochi anni |
Anche questo, credo, si può fare.
La mia era anche una proposta per rimediare appunto alla memoria corta tipica delle realtà virtuali. Sì, penso che il mutare del gusto (e delle mode) sia un tema che vada sviscerato per bene. Perché ci sono cose che "dopo un po' stufano"? E perché il "già visto" non dovrebbe venire riproposto? In fondo, se guardiamo a quello che c'è in giro, temo che si sia "già visto" davvero tutto o quasi. Ma allora perché certo "già visto" va bene e certo altro no? (a parte la realizzazione tecnica, naturalmente; ma qui non è questione di tecnica). Lo so, anche questo è un discorso già sentito e risentito, ma affrontarlo ogni tanto (magari con qualche voce nuova) non fa male, credo).
Scusa lo sproloquio, tu che di solito sei così sintetico (secco, a volte).
Alla prossima! _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 5:07 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Ven 04 Giu, 2010 6:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 6:00 pm Oggetto: |
|
|
serve a capire come siamo arrivati fino ai giorni nostri ??? _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 7:30 pm Oggetto: |
|
|
nitalnital ha scritto: | serve a capire come siamo arrivati fino ai giorni nostri ??? |
Mah...
E' presto per pronunciarsi, almeno per me.
Sicuramente, da quel che vedo, nei primi tempi si commentava di più. Ma si era anche di meno.
Però tutto quello che ho sentito dire sulla vera o presunta decadenza del livello delle foto postate... boh, secondo me c'è molta mitologia in questo. Francamente, non mi sembra che nei primi tempi il livello fosse molto più alto. Impressione mia, naturalmente.
[edit: questo è vero nel male, ma anche nel bene: c'erano e ci sono ancora delle gran belle foto]
Dopodiché è sicuramente vero che adesso c'è più gente che pretende di produrre dei capolavori con poco o nessun impegno. Ma solo perché di gente ce n'è di più.
L'esperimento comunque è interessante; cercherò di portarlo avanti, non necessariamente con l'obiettivo di commentare foto non commentate _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 7:48 pm Oggetto: Re: A che cosa serve la storia? |
|
|
Historicus ha scritto: | ...Può essere divertente, no?... |
certo che si... tempo fa (molto) ho spulciato anch'io le pagine vecchie in cerca di foto prive di commenti...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 8:00 pm Oggetto: |
|
|
allora ci son le mie da commentare, sono degli inizi del forum
cmq:
Però la storia non si ferma davvero davanti a un portone,
la storia entra dentro le stanze, le brucia,
la storia dà torto e dà ragione.
La storia siamo noi, siamo noi che scriviamo le lettere,
siamo noi che abbiamo tutto da vincere, tutto da perdere.
E poi la gente, (perchè è la gente che fa la storia)
quando si tratta di scegliere e di andare,
te la ritrovi tutta con gli occhi aperti,
che sanno benissimo cosa fare.
Quelli che hanno letto milioni di libri
e quelli che non sanno nemmeno parlare,
ed è per questo che la storia dà i brividi,
perchè nessuno la può fermare.
La storia siamo noi, siamo noi padri e figli,
siamo noi, bella ciao, che partiamo.
La storia non ha nascondigli,
la storia non passa la mano.
La storia siamo noi, siamo noi questo piatto di grano. _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katia82 utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 3324
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
commentare foto valide, che stanno per cadere nel dimenticatoio, dovrebbe essere la "prassi", così come esprimere i propri pareri critici verso foto esaltate senza criterio.
Fino a qualche tempo fa, devo dire che molte belle foto erano spesso sottovalutate, perchè molto diffuso era il fenomeno dei cosiddetti "circoletti"; ora non mi pare sia rimasto molto di questi, anzi, non mi pare sia rimasto molto in generale, a prescindere o meno dalle lobby.
Il concetto di "giustizia", quindi, se inteso in questi termini, risulta oggi affievolito.
Comunque è vero, è interessante spulciare vecchie gallerie e riflettere, come si diceva, sul cambiamento del gusto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|