Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 11:04 am Oggetto: street |
|
|
questa mia, tra la cerchia dei miei conoscenti, ha fatto discutere...nel senso che piaceva a qualcuno e da pattume per altri...colpa di una composizione "fastidiosa"
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19624 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Altre volte qui si è discusso delle "composizioni fastidiose", cioè di quelle che hanno qualcosa che a prima vista non va, ma che invece si son rivelate funzionali proprio perchè quel "qualcosa che non va" era proprio la fotografia.
In questo caso c'è quel triangolo bianco in alto a destra, c'è quel colletto bianco, c'è quell'asta degli occhiali in alto a sinistra, il ciondolino della ragazza in pp, ci sono le diverse espressioni dei visi, ma a fatica vado da una all'altra, non so perchè dovrei andarci "a fatica"...
il tutto in diagonale, cornicione dell'edificio dietro, mi porta alla bottiglia.
Il viso della ragazzina in pp sembra un po' avulso, ma neanche poi più di tanto...
sinceramente però non ci trovo un nesso, non so bene dove guardare.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma n'dovè la street?. Ah nel titolo...bella street a te, bella street a tutti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:42 am Oggetto: |
|
|
Mi pare che la ragazza col ciondolo sia ben incorniciata dai ragazzi in basso a destra e (soprattutto) in alto a sinistra.
Il problema che trovo è che poi lo sguardo scivola verso la bottiglia e la porzione di cielo bianca, cioè verso il nulla.
_________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 10:46 am Oggetto: |
|
|
capovolgerla orizzontalmente ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 11:54 am Oggetto: |
|
|
orizzontale
Descrizione: |
|
Dimensione: |
194.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19491 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
credo che Stefano intendesse così
Descrizione: |
|
Dimensione: |
174.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19485 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
si, ha ragione Felice ... ma cambia qualcosa per voi ?
per me si
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
suppamax utente attivo

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 602 Località: Parma
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me cambia. Mi pare che la figura della ragazza ne esca rafforzata.
_________________ Max
CFilgrandangolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daggoo utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 542 Località: Senigallia
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Nella foto originale il mio occhio va a finire sulla testolina piccola che sembra stia per essere mangiata da quello del piano davanti.
Su questa ultima no, mi fermo sulla camicia chiara e la bottiglia.
Comunque mi sembra uno scatto interessante. fuori dal comune.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 6:57 am Oggetto: |
|
|
Per me, in entrambi i casi, lo sguardo non va sulla ragazza ... nella foto originale mi pare che i piani si mischino parecchio, e che ci sia confusione tra le masse scure e quelle chiare, per questo mi è venuto in mente che forse ribaltando si avrebbe avuto un angolo ds basso scuro e un angolo alto sn chiaro ... il che, avendo noi occhi occidentali, aiuta.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 7:29 am Oggetto: |
|
|
A me, questa fotografia, piace così com'é; adoro queste espressioni naturali e genuine...il mio occhio va dove il mio cervello lo indica, cioé sul viso della ragazza che a parer mio é il soggetto principe della scena...in seguito, dopo averle "rubato" ogni possibile sensazione, inizio a guardare dentro il fotogramma...ed in esso mi abbandono. Unico piccolo appunto sulla parte bianca: troppo invadente.
Una classica street BW come si deve.
Sempre grande il Nesi.
Bruno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 7:51 am Oggetto: |
|
|
Per me la prima non riesco proprio a guardarla, e' un accozzaglia e sono spinto a guardare verso l'angolo in alto a destra dal ragazzo con la bottiglia... un po' perche' si sostituisce all'angolo del palazzo dietro, un po' per il suo gesto di "andare su"..
Preferisco la terza dove il profilo del palazzo fa da cornice alla scena sottostante ed il piano della bottiglia e' piu' simile al piano del profilo del palazzo. Poi ci sono i due ragazzi laterali che fanno ulteriormente da cornice alla ragazza in primo piano e guidano lo sguardo verso di lei.
Non so se sia piu' Street o Ritratto...
In ogni caso la bottiglietta di plastica io l'avrei messa nel cestino per essere riciclata...
_________________ Son tornato... 
Ultima modifica effettuata da Nove^3 il Gio 13 Mgg, 2010 7:54 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 7:53 am Oggetto: |
|
|
BB in bianco&nero ci si fa domande sul perchè funzionino o meno certe foto. Si tenta di essere oggettivi. Si tenta di evitare l'emozione e la sensazione ...
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 8:52 am Oggetto: |
|
|
bruno del lario ha scritto: | ...il mio occhio va dove il mio cervello lo indica...
... Unico piccolo appunto sulla parte bianca: troppo invadente....
Bruno |
Scusami Bruno ma non capisco una cosa:
se il tuo occhio va dove dice il tuo cervello, perchè mai ti poni il problema della parte bianca "troppo invadente"? Digli al tuo cervello di non guardarla proprio e hai risolto tutto no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruno del lario non più registrato
Iscritto: 28 Giu 2004 Messaggi: 199
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 9:39 am Oggetto: |
|
|
caro Felixbo...dopo essersi congruamente saziato dell'espressione della ragazza, la mia vista - comandata dalla mia mente - spazia curiosamente fra le mura del fotogramma alla ricerca di altri aspetti interessanti...il ragazzo che beve, il ragazzo stupito e, infine, coglie anche lo spazio bianco, piuttosto invadente e lievemente fastidioso.
In ogni caso, il tutto funziona piuttosto egregiamente.
Va bene così?...
Ciao Bruno
Stefano...sono stato sufficientemente oggettivo?...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 9:56 am Oggetto: |
|
|
questa è una foto che divide...ciò vuol dire che c'è chi la trova riuscita e chi no
che sia riuscita per il movimeto suscitato da una composizione dinamica
dalla beata voglia di cazzeggio pomeridiano
dalle fresche, genuine espressioni
ecc..
sono tutte ragioni che esulano dall'analisi meccanica,oggettiva...ma determinati al fine del giudizio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 10:13 am Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: |
sono tutte ragioni che esulano dall'analisi meccanica,oggettiva...ma determinati al fine del giudizio |
Si ma in questo contesto sono inutili, altrimenti questo spazio diventa uno dei tanti.
pensavo fosse oramai pacifico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 10:40 am Oggetto: |
|
|
StefanoR ha scritto: | Si ma in questo contesto sono inutili, altrimenti questo spazio diventa uno dei tanti.
pensavo fosse oramai pacifico |
è la solita vecchia storia
una foto riuscita per alcuni è tale perchè soddisfa non i sensi ma il giudizio
per altri perchè gratifica i sensi
una foto sbagliata per uno emotivo è tale perchè lo lascia indifferente o infastidito
per uno "meccanico", che è quasi sempre indifferente, una foto sbagliata si spiega col righello
a sto punto aspetto con curiosità di veder commentate le belle foto con criteri squisitamente oggettivi...senza cioè far riferimento a concetti espressi, atmosfere, storie in esse contenute, stati d'animo ecc...
però a sto punto va modificato il perchè di sto forum
perchè espressività e stili, come ho gia avuto occasione, stanno all'oggettività come acqua e olio
ma vedo che mi ritrovo ancora a non parlar di fotografia ma di altro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
..aggiungo
questa l'ho scattata perchè le facce di sti ragazzini erano troppo belle, come troppo bello il loro giggionare...forse perchè ero, eravamo cosi anche noi
il taglio dinamico è stato accidentale...ho scattato con la macchina in verticale appoggiata sulla panza (che non è piu quella di 30kg fa)...ecco perchè stava storta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|