photo4u.it


Consiglio pentax k-x
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 10:54 am    Oggetto: Consiglio pentax k-x Rispondi con citazione

Dopo averne letto un gran bene mi sarei deciso per la k-x, dato che provengo da una compattona minolta dimage z3 (forse Mike si ricorda di me nel 2005 Wink) e la possibilità dei filmati ogni tanto non mi dispiace.

Per le pile non è un grosso problema, la Z3 già ne usava 4 Very Happy.
Però non ho capito quanto durino con i video.

Arrivando dalla compattona, ho l'abitudine di avere lo zoom sotto mano, però non riesco più a sopportare la fatica che fa negli interni e di notte (anche se qualcosa tira fuori, ma non sui soggetti in movimento), un po' di impastamento, i colori che virano al verdino e in alcuni casi la perdita di dettaglio, cose che mi sconsigliano di tornare su una bridge (non vorrei lavorare al computer per recuperare tutte le immagini, al limite per passare da una buona foto ad un'ottima foto, ovviamente con buona e ottima parametrate alle mie capacità Very Happy).

Ora viene il dubbio prezzi, considerato che la vorrei toccare con mano e, per poche decine di euro (o meno, considerate le S.S.) prenderla subito se mi convince.

Ho visto:
470€ solo corpo blue navy (? come'è il colore ?) import
540€ kit con 18-55
600€ kit con 18-55 e 50-200 import (non disponibile)
660€ kit con 18-55 e 50-200

L'import mi crea problemi in assistenza?
Meglio prendere il solo corpo e un obiettivo tuttofare per scimmiottare la compattona o tenere le ottiche separate per le diverse esigenze ?

Vale la pena spendere di più per il kit 50-200 o meglio stare su quello base e poi dopo averci preso confidenza cercare un obiettivo che arrivi magari anche a 300 (sigma, tamron, poi chiederò in futuro).

Forse il kit con il 200 potrebbe essere un prezzo ragionevole se preso di importazione? (vedrei di persona quello da 660 e poi ordinerei l'import, risparmiando 50€, ma non so se ne vale la pena).

A prendere solo il 18-55, senza il 50-200, risparmierei 120€; ho visto su trova prezzi Tamron o Sigma 70-300 a partire da 130.
Sono schifosetti ?
Voglio, dire, se tra un mese mi viene voglia di un po' di tele, con 120 risparmiate ora più diciamo un max 100 euro (tot 220), riesco ad averne uno decente che arrivi a 200 o meglio 300, magari passando per un buon usato?

Ultima curiosità: il 12x della mia Z3 dovrebbe equivalere a un 35-420mm nel formato 35mm. Con la kx per avere altrettanto mi servirebbe un 24-300 (ammesso che esista) ovvero un 18-55 + 70-300 (perdendo la fascia 55-70, si perde molto?). Giusto Wink ?

Grazie per le risposte e scusate tutti i ragionamenti per i 50€ avanti e indietro (per l'uso moooolto amatoriale, la spesa seppur buona rispetto alle concorrenti, è pur sempre più del doppio di una bridge media) !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xMax
utente


Iscritto: 30 Mar 2010
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Batterie k-x, dopo aver installato il firmware nuovo, con ricaricabili da almeno 2000mAh arrivi a 400 scatti ed oltre.
Con le litio usa e getta 1900 scatti.
Per i filmati vai tranquillo.
Ti consiglio le ricaricabili.

Se prendi la k-x, l' ottica kit conviene sempre prenderla per quello che costa.

Altrimenti prendi k-x + 17-70 sdm pentax se hai i soldi, altrimenti il 17-70 sigma.

Il 17-70 ti assicura qualità ed una decente escursione focale!!

Il 50-200 è un ottima lente kit!

insomma dipende da quanto vuoi spendere!!

ciauzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio consiglio è di prenderla col 18-55 e col 50-200. Costano poco e sono due ottimi obiettivi (soprattutto il 50-200). Anche la soluzione col 70-300 va bene, se hai paura di essere troppo "corto". Ma all'inizio i problemi non saranno né i 100mm in meno del 50-200, né il buco tra i 55 ed i 70. Sarà imparare ad usare la macchina per bene. Fatto questo, con calma, tra un annetto, deciderai se e come cambiarli.

Che sia import o meno, in teoria non dovrebbe cambiare niente per te: chi te la vende è obbligato dalla legge a darti due anni di garanzia sempre e comunque. Nella pratica, spesso i negozi che vendo materiale di importazione tirano i prezzi all'osso, e può capitare che ti facciano storie per non dover mandare la macchina in riparazione (a loro spese). Se non vuoi correre rischi prendine una di importazione ufficiale FOWA, così hai due anni di garanzia direttamente da loro, senza dover passare per il venditore.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xMax ha scritto:
Batterie k-x, dopo aver installato il firmware nuovo, con ricaricabili da almeno 2000mAh arrivi a 400 scatti ed oltre.
Con le litio usa e getta 1900 scatti.
Per i filmati vai tranquillo.
Ti consiglio le ricaricabili.

Perfetto, grazie. Le ricaricabili ce le ho (4 da 2.400, 4 da 2.500 e 4 da 2.700mAh). Forse dovrò prendere un buon caricabatterie lento (ne ho uno veloce che con le sue andava bene, ma ora ha quasi 4 anni e anche le sue faticano; in un ora mi caricava 4 da 2.500mAh)

xMax ha scritto:

Se prendi la k-x, l' ottica kit conviene sempre prenderla per quello che costa.
...
Il 50-200 è un ottima lente kit!

Per il 15-55 credo che a questo punto non ci siano dubbi.
Per il 50-200 120€ è sicuramente buono; la mia paura è che, abituato al 12x, il 50-200 mi possa sembrare insufficiente e quindi convenire successivamente un investimento su qualcosa di più.

Magari potrebbe aiutarmi un chiarimento su questo dubbio: la mia Z3 è un 4Mp, la kx un 12Mp. Visto che in molti casi i 4Mp mi erano sufficienti, se facessi un crop di una foto a 12Mp (portandola a 4Mp), di fatto quel crop potrebbe essere considerato come un ulteriore fattore di ingrandimento (ad occhio, 1.5x), per cui il 200mm lo potrei "virtualizzare" a 300mm ?
Giusto per capire quanto mi potrebbe mancare un forte zoom

Eventualmente, in futuro, un teleconverter?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xMax
utente


Iscritto: 30 Mar 2010
Messaggi: 79

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In genere qualità e zoommoni non vanno d' accordo!!
E se si sceglie la reflex si sceglie la qualità d' immagine!!

Se proprio ti serve uno zoom più grande c'è il 55-300 pentax che è ottimo.

oppure il 50-500 sigma, ma dopo i 300 cala sensibilmente.....

Direi che un' accopiata di qualità a basso prezzo sia 18-55+ 50-200
Qualità migliore ad un prezzo più alto 17-70 (oppure il 16-45) + 55-300
Il top del top cerca gli obiettivi star.......

A focali lunghe spesso è d' obbligo il tripode!!

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xMax ha scritto:
In genere qualità e zoommoni non vanno d' accordo!!
E se si sceglie la reflex si sceglie la qualità d' immagine!!

Sono d'accordo, ma credo che se uno la butti sulla pura qualità assoluta, allora rischia di non uscirne più Wink
Per il mio target (né professionale, né amatoriale "ad ogni costo") e per le mie capacità, investire su ottiche stratosferiche mi fa sembrare un mio amico che era convinto di diventare più capace a usare il computer acquistando ogni volta il processore più costoso.

Ora cerco di capire con qualche esempio su Internet quanto peggiora l'immagine; da profano mi aspetterei che non può peggiorare al punto di dover rimpiangere una compattona.
Al contempo non vorrei girare con troppe ottiche né spendere 120€ per un 55-200 quando quei 120€ potrei usarli (in parte) per un 70-300, a meno che vista la qualità che mi sembra di capire abbia il 200mm del kit, con un moltiplicatore 1.5X riesca ad ottenere qualcosa di comparabile spendendo poco di più (costicchiano i teleconverter?)

xMax ha scritto:

A focali lunghe spesso è d' obbligo il tripode!!

Penso che fino a 400mm non dovrebbe cambiare molto rispetto alla Z3 che aveva lo stabilizzatore. Fino a 1/50 mi pareva di farcela.

Grazie anche a davide.bresolin per le interessanti risposte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qua c'è un tipo che ha fatto foto con 10d + DA 55 - 300 + Kenko Pz-AF 1.5x Teleplus SHQ teleconverter
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1036&message=28992112&q=chicago+air+15&qf=m

Mi sembra che la qualità sia accettabile, per lo meno nell'idea di prendere ora un 50-200mm e poi aggiungerci un 1.5x se mi accorgessi che 200mm sono pochi. Alla fine, da quel che ho capito, avrei pur sempre un buon 50-200mm e scenderei a compromessi con il TC solo se dovessi tirare fuori qualcosa da 200 a 300mm (ovvero: o pago di più per la qualità o mi accontento di un po' meno e spendo poco di più).
Non fotograferò mica sempre tra 200 e 300 mm Wink ??

Piuttosto leggevo, se non sbaglio, che il 50-200mm del kit ha l'attacco in plastica. Significa anche che è debole a rischio rottura (a furia di attacca e stacca)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ramones1985
nuovo utente


Iscritto: 04 Mgg 2010
Messaggi: 41

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xMax ha scritto:
In genere qualità e zoommoni non vanno d' accordo!!
E se si sceglie la reflex si sceglie la qualità d' immagine!!

Se proprio ti serve uno zoom più grande c'è il 55-300 pentax che è ottimo.

oppure il 50-500 sigma, ma dopo i 300 cala sensibilmente.....

Direi che un' accopiata di qualità a basso prezzo sia 18-55+ 50-200
Qualità migliore ad un prezzo più alto 17-70 (oppure il 16-45) + 55-300
Il top del top cerca gli obiettivi star.......

A focali lunghe spesso è d' obbligo il tripode!!

ciao


Perchè?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ramones1985 ha scritto:
Perchè?

IMHO, perchè è più facile fare il mosso o il micromosso.
Però, sempre IMHO (da profano), dipende da quanto sono lunghe, dalla velocità di scatto e dalla presenza di uno stabilizzatore.

Certo che se usi un 1000m, la vedo dura senza un buon appoggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti do un consiglio strambo: prenditi la macchina col 18-55 (anche perchè, senza, non la trovi; e poi per quel che costa... ) e affiancaci un tamron 18-200, che costa meno di duecento euro, spedizione compresa.

E' un po' buietto, ma tieni presente che la K-x parte da 200 iso e ha una resa ottima pura ad alta sensibilità, quindi non avrai problemi.

Inoltre il tutto ti verrà stabilizzato, vosto che la K-x ha la stabilizzazione sul sensore.

Se vuoi vedere come va il tamron basta che clicchi sul link che ho in firma; c'è pure qualche foto che ti farà capire fino a che punto puoi croppare; senza tirarla per le lunghe ti dico che -a mio avviso - puoi tranquillamente arrivare, come minimo, ad una focale equivalente di 600mm con 3MP (devi croppare 3/4 di fotogramma e salvarne il restante 1/4)

PS: mi ricordo di te.... è passato tanto tempo? Surprised

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500


Ultima modifica effettuata da mike1964 il Mer 12 Mgg, 2010 9:26 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crisi nera Trattieniti
Appena visto un volantino che mette la Nikon D3000, garanzia Nital, obiettivo 18-55 AF-S DX Nikkor 3.5-5.6 G ED a 299 iva compresa.

Non dice se è VR; dalla foto sembra di si (ma mi sa di no Triste).

Perderei i video ma risparmierei molto.

Può avere senso prendere la D3000 ?

La k-x nei video mi sfrutta la sensibilità negli iso che ha nelle foto?


Ultima modifica effettuata da pinok il Mer 12 Mgg, 2010 9:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pinok ha scritto:
Crisi nera Trattieniti
Appena visto un volantino che mette la Nikon D3000, garanzia Nital, obiettivo 18-55 AF-S DX Nikkor 3.5-5.6 G ED a 299 iva compresa.

Non dice se è VR; dalla foto sembra di si.

Perderei i video ma risparmierei molto.

Può avere senso prendere la D3000 ?

La k-x nei video mi sfrutta la sensibilità negli iso che ha nelle foto?


Il prezzo è buono; ma la K-x è davvero un altro pianeta; se proprio devi fare un paragone fallo con la Nikon d5000.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Il prezzo è buono; ma la K-x è davvero un altro pianeta; se proprio devi fare un paragone fallo con la Nikon d5000.

Quindi sarebbe un investimento che durerebbe un po' di anni?
Ci ho campato quasi 5 anni con la D3, non mi pentirò tra 3 anni con la pentax Wink ?

Scherzi a parte, mi pare che tu ce l'abbia.
Con scarsa luce i video della Pentax come vanno ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ce l'ho (ancora) perchè costa ancora troppo, e la maledetta non accenna minimamente a diminuire, anzi... a Natale costava meno.

Il problema (se problema è) è che ha avuto fin troppo successo, quindi... non devono svenderla.

Però ormai ho verificato ampiamente quel che mi interessava, da centinaia di foto in rete e parechi RAW che ho sviluppato personalmente, nonchè da qualche foto che ho potuto scattare con una macchina non mia: ad alti iso è una bomba ed ha una ergonomia eccellente (almeno per le mie esigenze).

Non so come vada sui fiulmati; ma vedrai che tra poco qualcuno ti risponderà Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Ti do un consiglio strambo: prenditi la macchina col 18-55 (anche perchè, senza, non la trovi; e poi per quel che costa... ) e affiancaci un tamron 18-200, che costa meno di duecento euro, spedizione compresa.

In realtà di import, colore blue navy Crying or Very sad, l'ho vista disponibile online da 9cento a 470. Colore schifosetto?
Però alla fine, da un lato ho un tuttofare che mi ridà la comodità della compattona, dall'altro spendo uguale (se prendo solo corpo) ed ho un solo obiettivo.
La tentazione allora sarebbe prenderla liscia con 18-55 e poi semmai andare con un 70-300.

mike1964 ha scritto:

Se vuoi vedere come va il tamron basta che clicchi sul link che ho in firma; c'è pure qualche foto che ti farà capire fino a che punto puoi croppare; senza tirarla per le lunghe ti dico che -a mio avviso - puoi tranquillamente arrivare, come minimo, ad una focale equivalente di 600mm con 3MP (devi croppare 3/4 di fotogramma e salvarne il restante 1/4)

Già visto; mi pareva che in qualche situazione perdesse tanto, ora lo riguardo.

mike1964 ha scritto:

PS: mi ricordo di te.... è passato tanto tempo? Surprised

Troppo, era il 2005 !
C'eravamo scambiati qualche mp per i teleconverter, se non ricordo male.
Sempre in tema di teleconverter, proprio perchè regge bene agli alti iso, pensavo che potesse dare in futuro buone soddisfazioni anche un kenko (si, sempre lui Very Happy) 1.5 da usare con il 50-200 del kit (oserei anche il x2 ma mi pare che perda l'AF e non mi andrebbe).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
ad alti iso è una bomba ed ha una ergonomia eccellente (almeno per le mie esigenze).

Hai visto la foto della grotta a 12.800 iso su dpreview Wink ?
Quella me l'ha fatta mettere nei primi posti per il rapporto qualità/prezzo (sperando che anche l'AF funzioni in quelle condizioni, non come la mia Z3 che mi abbandonava Triste)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jeremj
utente


Iscritto: 22 Mar 2007
Messaggi: 144
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sto valutando seriamente di prenderla, ho considerato anche la d5000 ma questa sembra che ha una marcia in più.
In ogni caso prenderei il kit 18-55 + 50-200 + flash metz.

_________________
Nikon D90 18-105mm - Nikon P1 - Pentax P30n 28-80mm

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche info sugli anelli adattatori?
Ne esistono, costicchiano e funzionano?

Se oltre a Pentax si potesse accedere ad altre ottiche mantenendo l'AF non sarebbe male.

Mi puzza di domanda blasfema, ma ci provo a farla Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mettere troppa carne al fuoco. Kx con una o due ottiche kit. Per ora lascia stare i moltiplicatori, anche perchè quelli AF nuovi mica li regalano e con le ottiche kit sarebbero davvero sprecati.

Lascia stare anche gli anelli adattatori, il gioco non vale la candela e l'AF lo perdi sicuro. Però, giusto se hai qualche gioiello di famiglia a vite... spendi pure sti dieci Euro!

Se vuoi andare su Nikon io considererei una D5000 + 18-105 VR

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2010 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In qualche negozio c'è anche il kit : K-x + 18-55 + 55-300.

Io in rete non l'ho trovato, ma in negizio si. Il costo è di 849€.

Ciao
Elio

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi