photo4u.it


Rumors e probabili novità
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:16 pm    Oggetto: Rumors e probabili novità Rispondi con citazione

Navigando su Nikon Rumors ho appreso che le probabili novità potrebbero essere:

- D4000 (dovrebbe chiamarsi così), che andrà a incastrarsi tra D3000 e D5000. Immagino andrà a sostituire la D60...

- E' allo studio una EVIL ma non è stato dichiarato altro... E' del 1 Aprile (e pare non sia un pesce) la foto di un possibile schermo LCD della suddetta http://nikonrumors.com/2010/04/01/nikon-evil-camera-lcd-screen-leaked.aspx vi risulta qualcosa?

Il sito comunque aveva previsto sia il lancio da parti di Sony con NEX3 e NEX5, avvenuto ufficialmente oggi, e anche di FUJI.

- Nuove lenti: questa, AF-S 500/4.0 G ED VR II, è quasi certa a Novembre secondo un negozio tedesco.
Il capoccia della Nikon INC. sulla questione lenti ha dichiarato inoltre che Nikon sta progettando nuove lenti più accessibili, senza però aggiungere altro... ne sapete niente?

- E' previsto un aggiornamento della D90. Motivo: miglioramento funzioni video come richiesto dal mercato ma è stato negato qualsiasi aggiornamento del firmware... Dobbiamo aspettarci una D90s?

- Altro? Smile

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20501
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che manca e' la sostituta della D700.
Con la prolungata promozione di Nital fino a Giugno e' probabile quindi che se ne riparlera' a Luglio o addirittura Settembre (Fotokina).

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono notizie che girano da un po'.
La sostituta della D90 dovrebbe chiamarsi D7000. Migliorata nei video e probabilmente senza motore per i soli vetri AF.
Sicuramente anche Nikon non snobberà la nuova fetta di torta creata dalle Evil.
Sulla D800, come dice l'amico con base numerica 2.8, si attende un annuncio tra l'autunno e la prossima primavera. Sembra che per il 2010 la D700 continui a muoversi solitaria.
Da tempo si parla di un 24-120 f4, forse di tipo N.
Su ottiche più piccole ed economiche non so nulla.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:

La sostituta della D90 dovrebbe chiamarsi D7000. Migliorata nei video e probabilmente senza motore per i soli vetri AF.


Carlo, non pensi che l'assenza tra le consumer di un corpo motorizzato sia un passo indietro? Capisco la necessità di vendere le nuove ottiche AF-S ma ci sono tante vecchie AF che hanno ancora molto da dire...

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo penso eccome ma dovrebbe essere quello il nuovo target di marketing. Via i motori dalle consumer. Staremo a vedere.
Attualmente è rimasto solo sulla D90 e la sua sostituzione potrebbe essere l'occasione per lasciarlo solo sulle pro e semi-pro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Lo penso eccome ma dovrebbe essere quello il nuovo target di marketing. Via i motori dalle consumer. Staremo a vedere.
Attualmente è rimasto solo sulla D90 e la sua sostituzione potrebbe essere l'occasione per lasciarlo solo sulle pro e semi-pro.


A livello di marketing ci sta! Però mi sembrava una scelta molto valida - anche a livello di mercato - quella di lasciare almeno sul corpo top di gamma il motore AF. Non è così scontato che un utente consumer decida di passare ad una semipro tipo D300.
Personalmente non comprerei un corpo non motorizzato e piuttosto mi orienterei sulla "vecchia" D90 che mi sembra particolarmente riuscita.
Spero ci ripensino....

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riuppo perchè a due mesi ormai dal photokina siamo entrati nel vivo delle novità per il 2010/2011.

Sintesi:

- almeno 4 reflex che dovrebbero andare a sostituire D3000 (e immagino l'ormai obsoleta D60), D90, D300 e D700 e dovrebbero chiamarsi rispettivamente D4000, D7000 o D8000 (con sensore da 14-18MP), D400 e D800

- la EVIL o quel che sarà

- una compatta avanzata per contrastare la Canon G11

- un nuovo flash che dovrebbe sostituire l'sb-600 (SB 700) mentre l'SB 900 dovrebbe rimanere in listino ancora a lungo

- rinnovo della gamma coolpix

- lenti che probabilmente verranno fuori sono quasi certamente l' 85 1.4 e il 35 1.4

Altro da segnalare?

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Gio 15 Lug, 2010 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NUOVI TRIGGER cls radio???
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

giacomarco ha scritto:
NUOVI TRIGGER cls radio???

Ecco... vorrei sottolineare questa cosa...

Perchè non includerli direttamente nei flash??

Il CLS in esterni o anche in caso lo slave sia nascosto spesso è frustrante....

O al limite si dessero una mossa con i PocketWizard!

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che è praticamente certo il pensionamento per la D60.

Nikon rumors riferisce come quella che doveva chiamarsi D4000 verrà invece battezzata D3100, con ottime funzioni video (con il nuovo AF tracking) e CMOS da 10MP. Sembra un prodotto entry level davvero interessante e andrà chiaramente a incastrarsi tra la D3000 e la D5000.

L'annuncio nelle prossime setttimane!

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

News sulle lenti "più accessibili" di cui si parlava all'inizio del thread?
Se sul serio si parla di levare il motore alla D90, non vedo come possano abbassare il prezzo delle lenti per le entry-level. Sarà anche marketing, ma mettere un motore swm per ogni lente piuttosto che averne solo uno in macchina, non fa che aumentare i costi globali del corredo. Poi vanno a tagliare su innesti e qualità dei barilotti... mah: sono perplesso!

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora nulla, a parte i nuovi fissi 35 e 85 si parla solo del 24-120 f/4, qualcuno dice che sarà N qualcun altro VR.
_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 18 Lug, 2010 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros_la ha scritto:
Sarà anche marketing, ma mettere un motore swm per ogni lente piuttosto che averne solo uno in macchina, non fa che aumentare i costi globali del corredo.

Non è detto.
Il 35 mm AF-S costa molto meno della versione AF-D. D'accordo che l'AF-S è per DX, e l'AF-D è per full frame, quindi il primo richiede meno vetro, però costo molto, ma molto meno del non motorizzato.
Considera anche che Canon ha messo il motore nell'obiettivo fin dall'introduzione del sistema EOS, negli anni '80 del secolo scorso, e non i pare che i suoi kit enty level costino più dei corrispondenti Nikon.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giacomarco
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2007
Messaggi: 2060

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma se prendi in mano ad esempio il 18/55 canon e nikon si vede al volo dove hanno risparmiato... sulle plastiche caspita quelli di canon sono tipo quelle gialle dell'ovino kinder.... assolutamente IMHO!!!
_________________
NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh, ma io guardo, ad esempio, la differenza tra 50mm f/1.4 AF-S G e AF D. D'accordo che c'è anche differenza nel progetto ottico e nelle lenti (non credo così visibile...), ma il prezzo è ben diverso. Le lenti per formato DX hanno un costo produttivo più basso, anche se, sì: il costo è deciso oramai più dal marketing che dal costo produttivo. In pratica, decidono il margine di guadagno in funzione del target di vendita. E' chiaro che un professionista difficilmente prende lenti DX, perciò le FX costano di più al di là dei costi di produzione (immagino tengano conto del fatto che i professionisti sono "pochi" e spendono per necessità). Dal punto di vista del produttore, a maggior ragione, non comprendo la scelta del motore nell'obiettivo: è proprio un costo in più che trovo poco comprensibile. Potrebbero farti pagare lo stesso prezzo e non metterci il motore: avrebbero un margine di guadagno superiore e quasi certamente meno riparazioni in garanzia (tutto quello che non c'è, non si rompe...).
Detto questo, potrebbero esserci problematiche tecniche che ignoro, come ci sono per la stabilizzazione - ad esempio - per la quale c'è una ragione tecnica che fa preferire l'obiettivo stabilizzato al sensore stabilizzato.

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zero_69
utente


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 171
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccole qua:

- 85 f/1.4 G N

- 24-120 f/4 ED VR N

- 18-200 f/3.5-5.6 ED VR FX

- 55-300mm f/4.5-5.6 ED VR DX

- La EVIL dovrebbe essere corredata con uno zoom e un pancake 35 1.8

Il 35 1.4 arriverà nel 2011

_________________
Ciao Giuseppe

Oly OM-D
Nikon D80
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros_la ha scritto:
News sulle lenti "più accessibili" di cui si parlava all'inizio del thread?
Se sul serio si parla di levare il motore alla D90, non vedo come possano abbassare il prezzo delle lenti per le entry-level. Sarà anche marketing, ma mettere un motore swm per ogni lente piuttosto che averne solo uno in macchina, non fa che aumentare i costi globali del corredo. Poi vanno a tagliare su innesti e qualità dei barilotti... mah: sono perplesso!


C'è un po' di confusione.
Partiamo dall'inizio il SWM:
"Silent Wave Motor
Nikon's AF-S technology is yet another reason professional photographers like NIKKOR telephoto lenses. AF-S NIKKOR lenses feature Nikon’s SWM which converts “traveling waves” into rotational energy to focus the optics. This enables high-speed autofocusing that’s extremely accurate and super quiet."

In soldoni è un sistema di messa a fuoco interno all'obiettivo, e che non può essere inserito all'interno della fotocamera, che garantisce silenziosità, rapidità e precisione, doti abbastanza utili per un'ottica anche amatoriale.

Il motore interno alla fotocamera invece non è un SWM ma un motore tradizionale che non è assolutamente in grado di fornire le stesse prestazione del SWM ed ecco il primo motivo della sua graduale scomparsa, c'è poi un motivo di spazio dato dalla corsa alla miniaturizzazione delle fotocamere e alla riduzione del peso del complesso ottica/fotocamera.

Credo che le ottiche entry level abbiano già un prezzo molto basso, specie se acquistate in kit, ho seri dubbi che intendano abbassarlo ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dico un paio di cose:

da più parti si dice che la sostituta della d90 arrivi a 25600 iso

qui vedo un possibile 18-200 fx.

vedo il restyling di una lente scadente come il 24-120

sento puzza di fx a basso costo.così tanto per dirne una.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tiziano_
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2007
Messaggi: 684
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zero_69 ha scritto:
Eccole qua:

- 85 f/1.4 G N

- 24-120 f/4 ED VR N

- 18-200 f/3.5-5.6 ED VR FX

- 55-300mm f/4.5-5.6 ED VR DX

- La EVIL dovrebbe essere corredata con uno zoom e un pancake 35 1.8

Il 35 1.4 arriverà nel 2011


Le prime due mi paiono versimili (e agognate),la terza e la quarta un po' meno. Sulle ultime due non mi pronuncio Smile

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna -  - sì fossi foco, bruciav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros_la
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 488
Località: Udine -> Torino

MessaggioInviato: Lun 19 Lug, 2010 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, so bene come funziona un motore swm, ma di lì a dire che ha prestazioni che non si possano ottenere con un passo-passo interno alla macchina, ce ne vuole. Il sistema di messa a fuoco rimane comunque sull'obiettivo, che il motore sia in macchina oppure no. Capisco che così "è bello", perché si passa con continuità dal fuoco manuale all'automatico (cosa che si potrebbe fare anche col motore in macchina, con i dovuti accorgimenti...). Insomma, ribadisco: mi sfugge il vantaggio di replicare componenti, rendendo complessi gli obiettivi e più proni al guasto, piuttosto che usarli "una volta sola" nel corpo. Inoltre, puoi anche alleggerire la fotocamera, ma se esci col corredo il peso è maggiore con N obiettivi motorizzati piuttosto che con il corpo motorizzato e gli obiettivi AF (basta guardare il 50mm: l'AF-S G pesa quasi il doppio dell'AF D). Comunque: ci siamo capiti, forse è meglio non sporcare ulteriormente il thread.

Chissà se faranno mai un grandangolo spinto per DX (sì, si arriva a 12mm in casa Nikon, ma passando da Tokina a Sigma si va da 11 fin giù a 8mm!). Se hanno da poco introdotto un macro esclusivo per DX, forse il grandangolo potrebbe essere il prossimo (sulle lunghe focali direi che c'è già molta carne al fuoco, e il fattore di crop aiuta).
EDIT: mi correggo, avevo "dimenticato" il 10-24, comunque distante dall'8mm Sigma.

_________________
Take a look at my shots on Flickr!
Fuji S5Pro - Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED VR (innesto sostituito) - Nikkor AF 50mm f/1.8 N - Pentacon 135mm f/2.8 Pre-set 15 blades iris - Tokina AF 11-16mm f/2.8 AT-X 116 PRO DX - KPS UMC 1.35x - Benro Travel Angel A-168m8 + B-0 - Panasonic Lumix LZ3 (lost/stolen Triste) - Fuji F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi