photo4u.it


Flash da studio Dynasun LD600 - Test di persona
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Rubin ha scritto:
Alberto accidenti a te dovevi dire che erano delle ciofeche!!!

Very Happy LOL LOL


LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...sono 10 euro meno dei Walimex di pari potenza... Crying or Very sad
(incidentalmente, visti i comandi e le caratteristiche sembrano essere la stessa cosa con carrozzerie leggermente diverse..)

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxpi3
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2006
Messaggi: 856

MessaggioInviato: Sab 24 Apr, 2010 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...sono 10 euro meno dei Walimex di pari potenza... Crying or Very sad
(incidentalmente, visti i comandi e le caratteristiche sembrano essere la stessa cosa con carrozzerie leggermente diverse..)

Alberto

infatti secondo me queste case acquistano il progetto dalla cina e le rifanno a modo loro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una domanda, se l'avete già scritto e m'è sfuggito mi scuso in anticipo, ma qual'è la precisione del regolatore di potenza del flash,in poche parole quanti sono gli step di potenza e quant'è il valore minimo impostabile, che dalla descrizione del prodotto quello valore non traspare Rolling Eyes

Grazie mille Ok!

Lorenzo

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...sono dati riportati nel primo post..

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
spugna007
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2008
Messaggi: 583
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...sono dati riportati nel primo post..

Alberto


Ovvero, ha solo quei tre livelli di potenza: 2-4-6???? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

_________________
www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 04 Mgg, 2010 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spugna007 ha scritto:
Ovvero, ha solo quei tre livelli di potenza: 2-4-6???? ..Rolling Eyes

...no, da 2 a 6 continui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda da neofita, visto il costo del ld600 non è meglio acquistare il t600d? sembra avere le stesse caratteristiche.

PS: per illuminare una modella intera quali dimensioni deve avere un softbox e di che potenza necessita?

PPSS: ho visto il video del backstage,molto bello davvero, posso chiedere che vantaggi ha montare quella griglia nera sul softbox?

un saluto e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vetrofragile ha scritto:
Domanda da neofita, visto il costo del ld600 non è meglio acquistare il t600d? sembra avere le stesse caratteristiche.

PS: per illuminare una modella intera quali dimensioni deve avere un softbox e di che potenza necessita?

PPSS: ho visto il video del backstage,molto bello davvero, posso chiedere che vantaggi ha montare quella griglia nera sul softbox?

un saluto e grazie

...l'LD600 è più bellino, quando li ho comprati costavano poco di più

Le dimensioni del bank (e la potenza applicata) dipendono dalla distanza dalla modella, dal tipo di diffusore del bank e dall' effetto più o meno sft che vuoi ottenere - non ci sono regole ferree.

la grigli è, appunto, una griglia, e serve a direzionare meglio la luce evitando le "uscite" dai lati.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq, a parte il lato estetico pensi siano simili?
Vedendo il video si può capire che siano sufficienti ad illuminare una modella con softbox, potresti consigliarmi un modello di softbox con il quale ti trovi bene? devo costruire da zero un piccolo studio..
Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 12 Mgg, 2010 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...dovrebbero essere identici, non ci sono molte differenze tra flash della stessa "categoria". Al fotoclub abbiamo un 120x80 e un 60x90, io uso spesso l'ottagono da 140cm con un 300ws e va alla grande.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2010 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono molto indeciso, il budget è contingentato e devo scegliere se prendere due buone torce oppure dei softbox di qualità come gli elitchrom, se da un lato ho letto che le lampade possono fare la differenza, anche a parità di potenza (luci che mantengolo la temp promessa) , dall'altro i softbox non di qualità restituiscono luce abb scadente. cosa mi consigliate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2010 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...è tela/plastica ricoperta di stagnola con un lenzuolo davanti. La qualità influisce sulla durata, la luce mica la cambiano loro.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Gio 13 Mgg, 2010 9:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so, senza offesa ma non mi convince molto come teoria Smile
i materiali non sono tutti uguali,ci sono stoffe e stoffe.. anche nel vestiario, cambia si la densità del matriale sia la come dici tu la durata nel tempo. Non è detto che la luce attraversi lo stesso tipo di materiale in ogni softbox in commercio.Poi tutto può essere,ma mi sembra un pò strano.
cmq consigli di prendere due buone torce?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vetrofragile ha scritto:
non so, senza offesa ma non mi convince molto come teoria Smile..

...e allora vai su Aproma e fai la spesa lì.

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vetrofragile ha scritto:
non so, senza offesa ma non mi convince molto come teoria Smile
i materiali non sono tutti uguali,ci sono stoffe e stoffe.. anche nel vestiario, cambia si la densità del matriale sia la come dici tu la durata nel tempo. Non è detto che la luce attraversi lo stesso tipo di materiale in ogni softbox in commercio.Poi tutto può essere,ma mi sembra un pò strano.
cmq consigli di prendere due buone torce?
Sì, certo, ma le case che fanno pagare caro, fanno i soldi per chi la pensa come te. Fatti furbo! Se trovi un bank che non ti per qualche dominante strana, cambi la stoffa bianca e festa finita: togli quella che ci trovi e ci sistemi un po' di raso di qualità che troverai in qualsiasi negozio di stoffe: 5/10 euro in tutto e... ha dimenticavo: forse qualche tipo di biadesivo da sartoria... Forse arrivi a 15, ma io spenderei il meno possibile, come fotoamatore. Per quanto riguarda le superfici riflettenti, ti assicuro che il domopack della coop, non da dominanti strane. Un consiglio: usalo dalla parte lucida se vuoi un'effetto duro, e dalla parte opaca se invece vuoi un'effetto più morbido. C'è anche la possibilità di giocare increspando più o meno l'alluminio: a me piace incollarlo abbastanza increspato e che rifledda dalla parte lucida. (alla faccia dei lastolite: accidenti a quando l'ho comprato!)
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 1:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
...e allora vai su Aproma e fai la spesa lì.

Alberto


su,non essere così secco! lo faccio solo per imparare,sono un neofita ci vuole pazienza Ok!

qualcuno ha provato questo marchio?

http://www.prolight-equipment.com/index.php?option=com_content&view=article&id=47&Itemid=60
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vetrofragile
utente


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 273

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 2:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1rembrandt ha scritto:
Sì, certo, ma le case che fanno pagare caro, fanno i soldi per chi la pensa come te. Fatti furbo! Se trovi un bank che non ti per qualche dominante strana, cambi la stoffa bianca e festa finita: togli quella che ci trovi e ci sistemi un po' di raso di qualità che troverai in qualsiasi negozio di stoffe: 5/10 euro in tutto e... ha dimenticavo: forse qualche tipo di biadesivo da sartoria... Forse arrivi a 15, ma io spenderei il meno possibile, come fotoamatore. Per quanto riguarda le superfici riflettenti, ti assicuro che il domopack della coop, non da dominanti strane. Un consiglio: usalo dalla parte lucida se vuoi un'effetto duro, e dalla parte opaca se invece vuoi un'effetto più morbido. C'è anche la possibilità di giocare increspando più o meno l'alluminio: a me piace incollarlo abbastanza increspato e che rifledda dalla parte lucida. (alla faccia dei lastolite: accidenti a quando l'ho comprato!)


Non male come idea e come consiglio,da neofita completo nel campo illuminazione l'idea era di comprare roba già sperimentata per avere meno possibilità di errore,dovendo imparare magari do la colpa alla lampada per la resa poco omogenea al posto del softbox.. tanto per dire.
Voi siete già navigati,insistevo solo per capirci qualcosa Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 14 Mgg, 2010 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente io non sono molto navigato nella gestione di luce flash, piuttosto per quella ambiente, quindi zanzariere, poliesterolo espanso, lenzuola tese, ombreggianti domopack...

Poi, vedi: in fotografia si sveglia qualcuno, che per far soldi ti propina le solite cose che si trovano alla ferramenta, le mette insieme con qualche bacchetta d'acciaio e te le fa pagare una secchiata di euro. Poi arriva la ditta specializzata di turno, che prima di metterle in commercio fa fare due o tre provette a qualcuno e cambia un po' la piegatura di qualche pannello riflettente, ci mette qualche meccanismo da ombrellaio e la frittata da 600 euri è fatta!

Fortuna che ho lavorato in un'officina e un po' di dimestichezza me la son fatta per piegare qualche barretta e tornire un po' d'alluminio...

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi