Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rikk utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 177 Località: Veneto,San Donà di Piave (VE)
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 10:24 am Oggetto: Consigli per allestimento sala pose |
|
|
Ciao a tutti,
da un po' mi è venuta la fissa di allestire una mini sala pose in casa e sto cercando di capire le cose necessarie per ottenere un risultato discreto con una spesa il più contenuta possibile.
Questa la mia attrezzatura attuale:
- Canon 50D (che ha la presa per il collegamento con i flash esterni)
- Flash Metz36 (che non potrò usare perché non lavora in manuale)
- Obiettivi (Tamron 17-50 f2.8, Canon 35 f2, Canon 70-200 f4 L)
Prima di tutto ho deciso che la luce flash sia la soluzione migliore (e meno costosa) e sono indirizzato all'acquisto di n°3 Metz48 (gli originali Canon costano un po' di più) dato che poi li utilizzerei anche sul corpo macchina se mi dovessero servire.
A questi ci abbinerei delle servo-cellule e quindi lavorerei completamente in manuale (non è un problema, mi farò le ossa!!).
Sarebbero poi necessari dei bank che mi autocostruirei ed eventualmente degli ombrellini.
Ora, le cose in cui cerco chiarezza sono:
- N°3 flash Metz48 sono sufficienti? La stanza è di circa 16/20mq (ma potrebbe diventare 30/40mq) ed il genere di foto sarebbe Still-life e ritrattistica.
- Come potrei gestire in contemporanea i tre flash? Non vorrei avere nessun flash sulla macchina e neanche usare il flash integrato quindi gestire il flash master via cavo che poi farà scattare gli altri due tramite servo-cellule (credo sia possibile...).
- Anziché utilizzare le servo-cellule, ce la possibilità di collegare tutti i flash in serie per lo scatto sincronizzato? I cavi sarebbero più ingombranti ma avrei la sicurezza del sincronismo sempre.
- Se utilizzassi come luci pilota delle semplici lampadine con temperature colore 5500°K da 40/50W ci sarebbero problemi di bilanciamento del bianco?
Questo dovrebbe essere tutto...se mi viene in mente altro, aggiornerò il post...
Attendo delucidazioni dai luminari del flash...
Mi scuso in anticipo se ho scritto qualche castroneria...
Anticipatamente ringrazio.  _________________ www.riccardofurlanetto.com - CANON EOS 50d + TAMRON 70-300 f4/5.6 Di LD MACRO 1:2 + LENTE ADDIZIONALE RAYNOX DCR250 + CATADIOTTRICO RUBINAR 500 f5.6 + TAMRON 17-50 f2.8 + Canon 70-200 f4 L USM + TELEPLUS KENKO PRO DG 300 + CANON 35 f2 + CANON 50 f1.4 + CANON 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 10:53 am Oggetto: |
|
|
direi che tre flash + ombrellino son sufficienti, la luce pilota la puoi anche evitare come i bank, che per gli speedlight son troppo grossi..
Per sincronizzare i tre lampi puoi usare il flash integrato della macchina alla minima potenza (così non contribuisce all'esposizione) e le servocellule. in alternativa ti attrezzi con dei trigger radio (cactus, phottix e compagnia bella.)
Mai avere paura del "manuale" (sia esso modalità, libretto o volume). _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikk utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 177 Località: Veneto,San Donà di Piave (VE)
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per aver risposto mrgilles.
Per quanto riguarda la sincronizzazione ho dato un'occhiata ai trigger phottix sul loro sito ed ho visto questo che potrebbe fare al caso mio http://www.phottix.com/flash-accessories/phottix-aster-wireless-flash-trigger-2r.html
Dato che ho tre flash ci dovrei aggiungere anche uno di questi http://www.phottix.com/flash-accessories/phottix-aster-wireless-flash-trigger-receiver.html
Giusto?
Vorrei chiederti un'altro poaio di cose...
- Utilizzando questi radiocomandi c'è la possibilità di lavorare in e-TTL?
- Dato che utilizzerò i flash Metz 48 solo in interni, mi consigli il cavo per il collegamento alla rete elettrica (se esiste)?
- Ho visto che i trigger non hanno nella parte inferiore l'attacco a vite per il cavalletto. Per fissarli dovrei costruirmi una staffetta che si innesta tra il contatto a caldo e la vite di bloccaggio in plastica. Giusto?
Grazie _________________ www.riccardofurlanetto.com - CANON EOS 50d + TAMRON 70-300 f4/5.6 Di LD MACRO 1:2 + LENTE ADDIZIONALE RAYNOX DCR250 + CATADIOTTRICO RUBINAR 500 f5.6 + TAMRON 17-50 f2.8 + Canon 70-200 f4 L USM + TELEPLUS KENKO PRO DG 300 + CANON 35 f2 + CANON 50 f1.4 + CANON 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Gli automatismi di solito si perdono con i trigger radio. Non sono però sufficientemente aggiornato, può essere che qualche produttore supporti le comunicazioni macchina-flash. Io non me ne curerei troppo, soprattutto all'inizio, quando si tratta di imparare a ragionare col flash. Vale sempre il discorso del "manuale".
Per la rete elettrica non so che dirti, ammesso che esistano i cavi (non lo so) il bello dei cobra è che sono piccoli, funzionano a pile e li puoi muovere come credi.. se non lavori ad alte frequenze di scatto i tempi di riciclo dei flash sono sufficientemente brevi per lavorare con una certa continuità. (Parliamo sempre di ambito amatorial-fotografico per i generi da te citati..)
Gli attacchi a vite dovresti averli sui ricevitori (sui cactus ci sono) quindi non hai problemi per gli stativi. Prova a verificare che i Metz non abbiano la base con la filettatura per il cavalletto come accessorio incluso nella confezione. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 4:24 pm Oggetto: |
|
|
come ti è stato suggerito i trigger sono la soluzione piu economica per iniziare e per interni va bene anche solo un ricevitore e un trasmettitore. invece difficile da far funzionare, con un solo ricevitore, il flash in esterno perchè solitamente le fotocellule non riescono a scattare e quindi ci vuole un ricevitore per ogni flash.
La luce pilota andrebbe bene solo se nel flash.
Tieni conto che ci vorrebbe anche un esposimetro flash per fare le cose decentemente.
Dai grande importanza anche al fondale , quindi un buon tessuto o qualcosa di specifico per studio.
Iniziane prendendone uno solo ma buono, magari in rotolo.
Citazione: | Sarebbero poi necessari dei bank che mi autocostruirei |
io prenderei gli ombrelli, autocostrursi dei bank mediocri è inutile perchè devono essere anche grandi abbastanza, gli ombrelli sono piu pratici.
http://www.fotogilberti.com/vm?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=1369&category_id=153
questi sono i classici trigger phottix che possono essere montati si stativo e semovibili (importante).
Il flash per lo stll-life non è facile.
Ciao m. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikk utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 177 Località: Veneto,San Donà di Piave (VE)
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Si, effettivamente la comodità dei cobra è proprio quella...spostarli dove vuoi. Quindi legarli alla rete elettrica sarebbe stupido...
Ho guardato per gli attacchi a vite e ci sono sia sui Cactus che su Phottix.
Ho visto anche questo kit pronto all'uso: http://www.phottixstore.com/studio-accessories/three-150w-studio-flash-lights-stands-softbox-umbrellas.html
Che ne pensi? Può essere una valida alternativa all'acquisto pezzo per pezzo?
Non avrei più i flash da poter utilizzare sulla 50D però... _________________ www.riccardofurlanetto.com - CANON EOS 50d + TAMRON 70-300 f4/5.6 Di LD MACRO 1:2 + LENTE ADDIZIONALE RAYNOX DCR250 + CATADIOTTRICO RUBINAR 500 f5.6 + TAMRON 17-50 f2.8 + Canon 70-200 f4 L USM + TELEPLUS KENKO PRO DG 300 + CANON 35 f2 + CANON 50 f1.4 + CANON 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 8:08 pm Oggetto: |
|
|
...se passi ai flash da studio 150 WS sono proprio pochi, tanto vale spendere poco di più e andare almeno a 300. Prima di spendere però vatti a vedere qualche tutorial su strobist, tanto per chiarirti su quello che ti puoi aspettare e su quello che vuoi fare. Still e ritratto sono i due campi più agli antipodi che esistano....
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
il kit non è male, dai un occhiata anche al mercato cinese e usa, hanno prezzi piu bassi
http://stores.shop.ebay.it/Photography-Stuffs__W0QQ_armrsZ1
qui ho preso un kit e rispetto all'italia , ai tempi, pagando anche la dogana, ho risparmiato un sacco.
se cerchi trovi molte occasioni. i phottix non sono meglio o peggio di questi.
i cobra , ti assicuro che sono comodi , ma limitati in alcune situazioni.
se vuoi dei cobra economici, ci sono gli Yongnuo 460 , tutti manuali e per niente male ( li ho, ma ancora li spremo per bene. ) pero per l'inizio la luce pilota dei lampeggiatori da studio è , probabilmente, indispensabile.
cerca di prendere anche l'esposiometro flash.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikk utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 177 Località: Veneto,San Donà di Piave (VE)
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le risposte Michael e Alberto!
Non riuscivo a capire perché parli di 150w quando nel link ci sono quelli da 220w...poi mi sono accorto che nell'indirizzo del link che ho postato, c'è scritto 150w... mi sono perso qualcosa? Sono da 150w o 220w?
Per i trigger sono indirizzato verso questi della Phottix http://www.phottix.com/studio-accessories/phottix-tetra-wireless-flash-trigger-with-3-receivers.html
Quando parlo di Still-life intendo per cose di grandi dimensioni quali grandi vasi, poltrone, divani etc... comunque sarebbe una cosa secondaria, principalmente lo utilizzerei per ritrattistica. Interessante il blog Strobist...
Per il fondale pensavo ad una tela in cotone nero (non so se vada bene). Altrimenti vedrò di procurarmi qualcosa di un po' più professionale senza svenarmi...
Mi state convincendo che gli ombrelli siano la cosa più pratica e meno costosa...
Mi son fatto due conti e dovrei cavarmela con 1000€ (spero...) _________________ www.riccardofurlanetto.com - CANON EOS 50d + TAMRON 70-300 f4/5.6 Di LD MACRO 1:2 + LENTE ADDIZIONALE RAYNOX DCR250 + CATADIOTTRICO RUBINAR 500 f5.6 + TAMRON 17-50 f2.8 + Canon 70-200 f4 L USM + TELEPLUS KENKO PRO DG 300 + CANON 35 f2 + CANON 50 f1.4 + CANON 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikk utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 177 Località: Veneto,San Donà di Piave (VE)
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo qualche altro dubbio...
Mi sono stati consigliati anche dei Flash Nissin Di866 che avrebbero un NG superiore (58) rispetto al Metz (48) ma a circa lo stesso prezzo (210€-220€).
In più avrebbero il ricevitore wireless integrato e comandabile dal trasmettitore Canon ST-E2 nonché, mi pare, dal trasmettitore Phottix (è vero???)...
Nel primo caso risparmierei l'acquisto dei trigger (spendendo però circa 200€ per l' ST-E2) e avendo anche il controllo TTL...
Nel secondo caso risparmierei 200€ dell' ST-E2 e "perderei" il controllo TTL...
A questo punto credo che l'ottimale siano tre flash Nissin in manuale con un trasmettitore Phottix (o simili) se funzionasse...
Qui la scelta comincia a farsi sempre più dura...ma credo che il controllo TTL sia un "di più" che al momento non mi serva...che ne dite? Semplifica molto la vita il TTL in sala pose? Che sia il caso di risparmiare o no?
Grazie per le eventuali risposte... _________________ www.riccardofurlanetto.com - CANON EOS 50d + TAMRON 70-300 f4/5.6 Di LD MACRO 1:2 + LENTE ADDIZIONALE RAYNOX DCR250 + CATADIOTTRICO RUBINAR 500 f5.6 + TAMRON 17-50 f2.8 + Canon 70-200 f4 L USM + TELEPLUS KENKO PRO DG 300 + CANON 35 f2 + CANON 50 f1.4 + CANON 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 1:56 pm Oggetto: |
|
|
...il controllo TTL in studio NON si usa, è addirittura controindicato... è sufficiente un riflesso diverso tra uno scatto e l'altro e ti si sposta l'esposizione. In studio tutto è stabile e sotto controllo, persino il RAW è superfluo.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikk utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 177 Località: Veneto,San Donà di Piave (VE)
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Allora a questo punto non mi conviene sicuramente prendere l'ST-E2...
Sai se il trasmettitore Phottix riesce a controllare i flash Nissin? _________________ www.riccardofurlanetto.com - CANON EOS 50d + TAMRON 70-300 f4/5.6 Di LD MACRO 1:2 + LENTE ADDIZIONALE RAYNOX DCR250 + CATADIOTTRICO RUBINAR 500 f5.6 + TAMRON 17-50 f2.8 + Canon 70-200 f4 L USM + TELEPLUS KENKO PRO DG 300 + CANON 35 f2 + CANON 50 f1.4 + CANON 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 2:38 pm Oggetto: |
|
|
..qualunque cosa abbia uno zoccolo caldo può essere comandato da un phottix...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikk utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 177 Località: Veneto,San Donà di Piave (VE)
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Scusa,non mi sono spiegato bene...
Intendevo, riesce il trasmettitore Phottix a comandare il ricevitore integrato del Nissin? Quindi senza attaccare il ricevitore allo zoccolo a caldo... _________________ www.riccardofurlanetto.com - CANON EOS 50d + TAMRON 70-300 f4/5.6 Di LD MACRO 1:2 + LENTE ADDIZIONALE RAYNOX DCR250 + CATADIOTTRICO RUBINAR 500 f5.6 + TAMRON 17-50 f2.8 + Canon 70-200 f4 L USM + TELEPLUS KENKO PRO DG 300 + CANON 35 f2 + CANON 50 f1.4 + CANON 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 2:51 pm Oggetto: |
|
|
...sono sulla scheda tecnica del flash, non riesco a capire a quale ricevitore integrato ti riferisci... l'unico trigger "remote" di questo flash è, come moltissimi altri, la fotocellula slave....
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikk utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 177 Località: Veneto,San Donà di Piave (VE)
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Un fotografo a cui mi sono rivolto per qualche informazione mi ha detto che usa i Nissin Di866 con il trasmettitore Canon ST-E2 via radio...
Ora, dato che a me non interessa il TTL, vorrei sapere se con il trasmettitore Phottix posso comandarli comunque in manuale...
Nella scheda tecnica leggo questo:
Wireless Remote flash Slave:
Slave Digital Slave / Film & Studio Slave, [Advanced] Sub-Flash Allowed
Wireless TTL Master / Remote, 4 Channels, 3 Groups (A, B, C), Modes: Off/ TTL/ Manual, TTL Flash Ratio Adjustable
e, nell'immagine ad inizio pagina, c'è indicato "Remote\Slave Sensor"...non credo sia una fotocellula però, ma un ricevitore radio...credo...
Questo il link http://www.nissindigital.com/en/Di866-2.html
[/i][/url] _________________ www.riccardofurlanetto.com - CANON EOS 50d + TAMRON 70-300 f4/5.6 Di LD MACRO 1:2 + LENTE ADDIZIONALE RAYNOX DCR250 + CATADIOTTRICO RUBINAR 500 f5.6 + TAMRON 17-50 f2.8 + Canon 70-200 f4 L USM + TELEPLUS KENKO PRO DG 300 + CANON 35 f2 + CANON 50 f1.4 + CANON 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Ok, sono andato a vedere l'aggeggio Canon: l'ST-E2 è un trasmettitore IR, cioè a LUCE, sia pure infrarossa... in pratica un flash. Il "remote sensor" è, appunto, un sensor, cioè una cellula. Con i trigger RADIO hai una portata maggiore e li puoi usare anche in esterni, le fotocellule funzano solo in studio. Il phottix è RADIO.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikk utente

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 177 Località: Veneto,San Donà di Piave (VE)
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Ah, ok...
Allora ho capito male io...
Ora mi basta decidere la marca (Photix o GadgetInfinity)...tanto dovrebbero essere uguali più o meno...
Grazie di tutto _________________ www.riccardofurlanetto.com - CANON EOS 50d + TAMRON 70-300 f4/5.6 Di LD MACRO 1:2 + LENTE ADDIZIONALE RAYNOX DCR250 + CATADIOTTRICO RUBINAR 500 f5.6 + TAMRON 17-50 f2.8 + Canon 70-200 f4 L USM + TELEPLUS KENKO PRO DG 300 + CANON 35 f2 + CANON 50 f1.4 + CANON 85 f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Un fotografo a cui mi sono rivolto per qualche informazione mi ha detto che usa i Nissin Di866 con il trasmettitore Canon ST-E2 via radio...
Ora, dato che a me non interessa il TTL, vorrei sapere se con il trasmettitore Phottix posso comandarli comunque in manuale... |
ci sono tanti professionisti che sfruttano il ttl, specie se in location , però se vuoi capire la fotografia da studio è meglio tutto in manuale con un bel esposimetro esterno flash e imparare ad usarlo, capiresti molto sull'esposizione.
http://www.nikonusa.com/Learn-And-Explore/Photography-Techniques/fy1hs59m/1/Control-of-Color-Part-1.html
Con lo strobist puoi muoverti anche in esterni e in location senza il bisogno di portarti tutta l'attrezzatura. La bassa potenza degli speedlight economici ti aiuta ad usare aperture grandi e quindi giocare di piu con lo sfocato.
Tieni in conto anche i pannelli riflettenti fanno parte dell'attrezzatura indispensabile per buone foto.
ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
superaxl nuovo utente
Iscritto: 24 Gen 2010 Messaggi: 3
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|