photo4u.it


Cambio della pellicola
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho delle Delta-400 scadute (2002) e sanno di menta.
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Tomash a distanza di cotanto tempo i dubbi vengono pure a me ma pensandoci bene direi che solo le Agfa in tutte le salse (dia,color,BN) avevano la caramella finale. Non mi viene in mente altro con sicurezza.


sta menta non l'ho mai notata, eppure ho ancora qualche rullo di Agfa

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Ho delle Delta-400 scadute (2002) e sanno di menta.
Ma dai!!! Che copioni!!
Allora è vero!!!
Ora però san di marcio.... il progresso Rolling Eyes

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prima lecco il dito e poi lo passo sulla linguetta, così non sono costretto a sentire nessun sapore. Se maometto non va alla montagna...
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipendo da cosa hai fatto poco prima col dito. Very Happy
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 10 Mgg, 2010 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 6:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Preferisco però l'elastico che alla riapertura del rullo è più simpatico.


Si anche io ho un elastico, ma non mi è mai successo di doverlo usare. Le Agfa erano quelle alla menta. Personalmente appiccico il rullo e poi lo butto in borsa, o in tasca, mai usata la stagnola. Bellissima l'idea di unire le scatoline del 35mm Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fortunatamente almeno Fuji mi ha liberato da questa obbrobriosa pratica.
Speriamo che gli altri si adeguino.
Peccato poi che non tutti facciano come Adox, che vende i propri rulli in astucci di plastica stile 35 mm.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non hai ancora capito perchè li vende negli astucci?
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
StefanoR
utente


Iscritto: 17 Giu 2005
Messaggi: 407

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Non hai ancora capito perchè li vende negli astucci?


mai provati 'sti Adox ... ma dalla tua velata ironia intuisco che la tenuta alla luce non è proprio il massimo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono identici agli Efke.
Usati normalmente senza precauzioni gli ultimi due fotogrammi porteranno impresse le scritte della carta di "protezione".
Qui la stagnola è indispensabile, ma è pure indispensabile uno che copra con qualcosa mentre si cambia il rullo.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Veramente non ho mai avuto problemi di questo tipo.
Sono magnifiche pellicole, unico difetto il supporto che si arriccia.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adoro la ritualità e adoro pure la leccatina finale delle mie Ilford.

Se vi interessano le custodie per i rulli 120 fotomatica le vende pure sfuse.

ciao

matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho capito come state considerando le Efke. Siccome vorrei provarle, chiedo informazioni. Le critiche riguardano solo il momento del cambio pellicola che va fatto al buio?
Per il porta pellicole ho unito due portarullini da 35mm tagliando il fondo ad uno, incastrandolo nell'altro e chiudendo il tutto con del nastro adesivo telato. Spesa praticamente nulla, i portarullini l'ho chiesti al laboratorio, tanto li buttano Very Happy Very Happy

_________________
Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Efke non le mai provate.
Ho provato le Adox che, non ho motivo di dubitarne, pare siano le stesse, specificatamente le CHS 50 Art, sia 35 che 120. Queste ultime sulla mia SL66 e non ho riscontrato il problema di cui sopra, confermo il fastidioso arricciamento delle pellicola una volta asciutta, per tutto il resto è una pellicola magnifica, trattata nell'Adox APH 09 (parente stretto del Rodinal).

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Efke/Adox50 sono pellicole splendide. No posso dire la stessa cosa per le 100, piatte e con grana da 400iso tirata. Le 25 sono ottime ma nulla hanno in comune con le vecchie AgfaPan25 (cosa che in molti vogliono dare a bere). Insomma per me val la pena solo la 50 per la ottima estensione tonale e la bella grana (simile a una 100iso).
Da mettere però in conto il difetto della cattiva tenuta alla luce (non si cambiano al buio ma in alta montagna ci sono grossi problemi), il supporto in PET che si arriccia in modo osceno, e l'emulsione delicatissima sia da bagnata (se la tocchi si toglie) che da asciutta (si riga solo a guardarla), è obbligatorio l'induritore.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Mar 11 Mgg, 2010 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la dritta sulle Efke 100 che erano quelle che volevo provare. Le proverò comunque ma proverò anche le 50.
_________________
Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
johnnyd
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2007
Messaggi: 606
Località: Fragagnano (Vacanze); Milano (Studio)

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi intrometto Smile Sono possessore ancheio da poco di una mf.
Immaginavo che il medio formato fosse un ramo eccitante della fotografia... ma tutto mi era venuto in mente tranne che la leccatina finale Very Happy

_________________
D7100|18-105|60macro
YashicaFx3|50mm|28mm
CanonetQL19 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 17 Mgg, 2010 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di consigliare, alla bisogna, un foglietto con delle piccole etichette autoadesive: si trovano in qualsiasi cartolerie e, all'interno della borsa, occupano 0 spazio trattandosi, appunto, di un foglio A5.
Nel formato più piccolo, più che sufficiente, dovrebbero starcene circa 50.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi