Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 11:40 pm Oggetto: Esempi foto: Nikkor 28mm f/2.8 tutte le versioni |
|
|
Questo thread ha la funzione di raggruppare foto scattate esclusivamente con questo obiettivo.
Qui il suo schema ottico...
Aggiunto da Lamb l'11/03/11
Nell'attesa della conferma dell'iscrizione al gruppo mercatino per rilasciare feedback ed inserire annunci faccio una piccola recensione del mio ultimo acquisto.
Le foto originali hanno subito solo un'aggiustatina minimale ai livelli, per ora pubblico solo le ridimensionate che hanno in più la cornice ed una lieve maschera di contrasto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10686 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
113.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10686 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10686 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
120.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10686 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10686 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
113.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10686 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10686 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10686 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
91.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10686 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
100.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10686 volta(e) |

|
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Ora parliamo dell'ottica.
Tanto per cominciare qualcuno si sarà chiesto perchè prendere un 28mm ed usarlo sulla D50?
Semplice, mi sono accorto che il 50 equivalente per me è troppo lungo e ricordavo dai tempi della Yashica che con il 35-70 non scendevo mai sotto i 40mm, così ho deciso di prendere un 28 che, croppato, mi restituiva l'angolo di un 42mm, ma che fosse migliore di quello che sembra essere l'attuale 28mm D.
Sul campo mi sono accorto di aver scelto bene la focale, ora resta da capire se le recensioni lette in giro su questo modello corrispondono a verità.
Intanto premetto che da questi primi scatti posso dirmi molto soddisfatto, la nitidezza mi ha sempre soddisfatto, anche a 2,8, la vignettatura e la distorsione sembrano dei non problemi, il flare mi sembra sotto controllo ed il ghost si presenta solo fino a f/4, già a 5,6 è ben sotto controllo (mi pare che la 24 sia a 2,8).
La messa a fuoco manuale mi ha fatto tribolare non poco, specie in considerazione della scarsità di luce (ho scattato dalle 19:40 alle 21:00 circa e quando chiudevo il diaframma era davvero difficile) e per lo stesso motivo avevo tempi di scatto che mi hanno fatto venire micromosse quasi tutte le foto (ho sempre scattato a mano libera).
Ad esempio la fontana l'ho fotografata solo appoggiandomi ad una panchina con la spalla, ma avrei voluto prenderla più frontale (dove, però, non c'erano appoggi).
Il vecchietto col cane sulla banchina è stato un colpo di culo irripetibile, ho scattato dalla panza aspettando qualche secondo che entrasse in quello che ritenevo fosse il campo inquadrato, sono stato premiato da un risultato usabile.
Lo sfocato mi pare morbido sia avanti che dietro il soggetto ma chiedo lumi ai più esperti su questo e sull'eventuale astigmatismo.
Il Crc (close range correction) sembra lavorare molto bene, la definizione è sempre maggiore di quella del Sigma Macro (che a volte penso di vendere assieme al 50ino in favore del 60 nikkor), se avesse un ingrandimento maggiore potrei saldare questo 28mm al corpo macchina e vivere felice.
Le ombre non sono molto aperte ma le foto che vengono non mi dispiacciono affatto, anzi.
Attendo la vostra opinione, io per ora sono un bimbo felice.
_________________
 
  
Ultima modifica effettuata da _Alex_ il Mar 11 Mgg, 2010 5:18 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 12:02 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo un piccolo difetto, sulle ghiere della messa a fuoco manca l'indicazione della profondità di campo con cui sarebbe moooooooooolto più facile azzeccare l'iperfocale.
Così com'è fatto è un limite che ogni tanto infastidisce, specie se si considera che la scala delle distanze passa da 2m ad infinito in uno spazio di 1cm e mezzo, mentre parte da 0,2m fino a 2m per tutto il resto della corsa, circa 5cm.
Ma per 140€ più spese posso davvero accontentarmi.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Bravo bravissimo, sia per le foto, sia per la piccola recensione. Non vedo l'ora che mi arriva l'ultimo acquisto mio, ossia il 24mm f2.8 AF-D da combinare con la D80. Un 28 Ais penso lo tiene nel casetto lo suocero, è ora che vado a rovistare un'altro po'.
_________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio.
Se trovi questi piccoli gioielli prova ad usarli, possono regalare tante soddisfazioni, anche a fronte dei limiti derivanti dalla messa a fuoco manuale ed assenza di misurazione esposimetrica.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.iatta utente
Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 238 Località: Trento
|
Inviato: Gio 13 Mgg, 2010 7:29 am Oggetto: |
|
|
sono contento che il 28mm sia finito in... buone mani..
belle le foto, buon occhio.
con l'esposizione, ti ci abituerai.
(se lo usi sempre, arriverai a sbagliarne una o neanche una)
io ho iniziato ad usare ottiche AI, anni fa con una d70s.
anzi ti aiuta a capire i tempi e diaframmi.
E poi con il digitale le foto non si pagano....
ciao e buone foto Alex.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Ultimamente si parla di questo obiettivo in diversi topic, perciò pensavo di aprirne uno per raccogliere dei scatti esemplari E anche perchè ho appena preso una D300 e mi sto divertendo da matto con le mie vecchie ottiche Ais). Tutte le foto jpeg standard come dalla macchina, ridimensionate per il forum). Vorrei chiedere agli altri utenti di aggiungerne e agli moderatori di inserire questo thread nel apostito memo. Grazie.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
90.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10232 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10232 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
112.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10232 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10232 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
55.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10226 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
67.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10225 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
91.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10225 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
121.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10225 volta(e) |

|
_________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Altri scatti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10847 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
96.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10847 volta(e) |

|
_________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Lun 06 Set, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
E altri scatti ancora.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10844 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10844 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
103.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10844 volta(e) |

|
_________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Ven 24 Set, 2010 9:31 am Oggetto: |
|
|
discussione inserito nel topic [ESEMPI FOTO] raggruppate per modello obiettivo.
Unica cortesia, sarebbe l'ideale avere tutti un format unico come titolo in modo da esser subito visibili , tipo cosi [Esempi foto] Nikon Ais 28 f/2.8
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie e ottimo per il suggerimento sul titolo. Ci penserò con la prossima serie.
_________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werty utente attivo

Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 1086 Località: Prato
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 5:14 pm Oggetto: |
|
|
A parte il sensore un po' sporco (prima foto) ma la vedo solo io una pesante dominante blu in certe foto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Più che la dominante blu io vedo le ultime tre foto sottoesposte e con un cielo veramente carico, ma forse è stata una scelta operativa.....
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lieven utente
Iscritto: 01 Mar 2010 Messaggi: 213 Località: San Sperate (Cagliari)
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 9:01 pm Oggetto: |
|
|
La sotto-esposizione nelle ultime tre è voluto, misurazione spot sulle parte più chiare del fotogramma (edifici). Come detto le foto sono jpeg standard dritto dalla macchina, senza toccare nè saturazione, nè altro, appunto per poter guidicare meglio la lente. Dovreste vedere come diventano le mie foto dopo il passaggio in pp
Il sensore sarebbe da pulire, ho preso la macchina usata, pulendo il sensore alla meglio soffiandoci sopra col soffietto. Fin quando non da troppo fastidio però, preferisco non spedire in assistenza. Niente cieli tutti uguali allora
_________________ Nikon D5100 - Sigma DP2 - Fuji X100 - Panasonic GF1 & G5
http://www.flickr.com/photos/lievenloots/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 25 Set, 2010 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Allora ho visto giusto, è una scelta operativa
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo un paio di immagini che ho scattato a tutta apertura per provare il 28mm appena arrivato...
Solo una leggera maschera di contrasto dopo il ridimensionamento...
Nikon D300, Nikkor AIS 28mm/2.8, f2.8, 1/160, ISO 200, ho cercato di mettere a fuoco sulla parola Torio...
Sempre Nikon D300, Nikkor AIS 28mm/2.8, f2.8, 1/1250, ISO 200...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
...coincidenza...ho anch'io dei cedri in giardino e ho anch'io il 28mm AI-S...e purtroppo ho anch'io il suo astigmatismo
Lo sfocato di tutti i grandangoli AI e AI-S è purtroppo così così, con una sola eccezione: il 24mm f/2 AI-S...meravigliosa lente!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Il 28 mm e' sempre stato un po' bistrattato; inizialmente considerato come grandangolare classico all'inizio dell'era pellicola, poi emarginato a favore dei successivi 24 e 20mm, ha sempre sofferto di crisi di identita'.
Nel passaggio al digitale poi ha perso ogni appeal visto che la sua focale equivalente non rappresentava un angolo di campo interessante.
Con l'avvento del cosiddetto FF il 28mm riprende ossigeno grazie alla sua vocazione classica di ottica grandangolare, leggera, di qualita', ed economica.
In casa Nikon si scontra con i vari zoom (che lo "contengono" come focale) piu' versatili e di conclamata qualita'.
Ma allora.....hanno ancora un senso tutti i 28mm sfornati da Nikon negli ultimi 40 anni ???
Ne ricordo solo alcuni, per non tediarvi: 28 f3,5 (Ais), 28 f2,8 (Ai, Ais, serie E, AF, AFD), 28 f2 (Ai e Ais), 28 f1,4 (AFD).
La risposta non e' univoca, anzi, probabilmente l'interesse per queste focali fisse e' appannaggio di pochi estimatori della vecchia scuola, quella che con 3 ottiche (28-50-105) copriva ogni situazione fotografica, con il massimo della qualita' a disposizione.
Senza pretese di un test scientifico, ci mancherebbe, propongo alcune immagini fatte con i vari 28mm che sono riuscito a "raccattare", su D700.
Nell'ordine: immagine test, poi 28 f1,4 AFD, 28 2,8 AFD, 24-70 f2,8 AFS, Sigma 28 f1,8 AFD, P7000.
Tutte a 28mm, f2,8, 1/200s, ISO 200.
Ovvio che il confronto va valutato per quello che e', soprattutto per la diversita' delle ottiche, e del loro valore.
Pero' 28mm sono 28mm per tutti e quindi e' giusto fare alcuni confronti.
Personalmente ritengo la resa del 28mm della compatta P7000 (sensore "pulce" rispetto al FF) piu' che onorabile al cospetto dei fratelli maggiori.
In secondo luogo il 28 F2,8 AFD e il Sigma F1,8 che si comportano molto bene, direi anzi quasi ottimale.
In un livello superiore il 24-70 AFS e il 28 f1,4, che giustificano il loro prezzo con una resa qualitativa superiore, e con uno sfuocato (soprattutto per il 28 f1,4) decisamente piu' piacevole.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9648 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
137.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9648 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
130.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9648 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9648 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9648 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 9648 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Mar 26 Apr, 2011 10:04 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 25 Apr, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
A questo proposito mostro cosa e' possibile fare, in termini di sfuocato, con un grandangolare, cosa solitamente inusuale ai ns. occhi.
Nikon 28 f1,4 AFD:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10812 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
116.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10810 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
122.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10810 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10810 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10810 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|