Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2010 3:32 pm Oggetto: |
|
|
interessanti i prezzi all'esordio se saranno confermati .. bene bene .. ottimo che si sviluppi sempre piu' il panorama evil camera .. i prezzi dovranno calare per forza
ps: trovo cmq estremamente particolare l'esrodio con un 24 equivalente !!
cmq staremo a vedere -
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 3:57 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti,
se ne conosce il tiraggio?
potranno essere montati obiettivi leica M?
grazie _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefsant utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 72
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 9:11 pm Oggetto: Re: Prime foto delle 2 nuove EVIL camera in uscita l'11 magg |
|
|
Filmto su YouTube:
http://www.youtube.com/watch?v=pRbmUUlxkzc&feature=related _________________ [Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 10:31 am Oggetto: |
|
|
Del tiraggio nulla si sa...
Ma probabilmente sarà compatibile con le Leica M, bisognerà solo aspettare che qualcuno faccia gli adattatori.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefsant utente

Iscritto: 20 Gen 2009 Messaggi: 72
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 11:18 am Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Del tiraggio nulla si sa...
Ma probabilmente sarà compatibile con le Leica M, bisognerà solo aspettare che qualcuno faccia gli adattatori.  |
Purtroppo sarebbe stato impossibile avere il tiraggio di una reflex.
Con un paio di pancake sarebbe fantastica. Compattezza luminosità e sensore APS. _________________ [Nikon D7200] [Nikon D90] [AF Nikkor 85mm f/1.8D] [Nikkor 50mm f/1.8G AF-S] [Nikkor 35mm f/1.8G AF-S DX] [Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s] [Nikon 105mm f/4 Micro AI] [Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED AF-S DX VR] [Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR] [Tokina AT-X 12-28 F4 PRO DX] [flash Metz 48 AF-1N] [Battery Pack Neewer MB-D15] [Battery Pack Nikon MB-D80]
[Vanguard Alta Pro 263AT]
[Fujifilm Finepix S9500] [Fujifilm Finepix F40fd] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Più che altro non avrebbe senso avere il tiraggio delle reflex...
Quindi spero proprio che abbia un tiraggio molto corto... Che tra le altre cose è il motivo principale per cui la qualità degli schemi telemetrici è superiore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arch.angelo utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 663
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 8:11 pm Oggetto: |
|
|
beh doveva essere così pure per la samsung nx10, ma poi hanno toppato le dimensioni del bocchettone che non permettono l'uso dei leica M.
Ma sono voci o è una vostra idea?
grazie! _________________ sony nex + pentax + leica + contax |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'assenza del mirino e la scelta di progettare una slitta flas con disegno di proprietà. Questo obbligherà il cliente al solo utilizzo di accessori originali. L'utilizzo in studio, in questo caso è molto penalizzante se si vuole usare un'impianto con lampeggiatori. L'entusiasmo iniziale mi si è subito raffreddato. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 8:54 am Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'assenza del mirino e la scelta di progettare una slitta flas con disegno di proprietà. Questo obbligherà il cliente al solo utilizzo di accessori originali. L'utilizzo in studio, in questo caso è molto penalizzante se si vuole usare un'impianto con lampeggiatori. L'entusiasmo iniziale mi si è subito raffreddato. |
Le EVIL o Mirrorless attualmente in produzione sono di due tipi: con e senza mirino elettronico. Entrambe hanno vantaggi e svantaggi. In un sistema completo come quello di Panasonic è possibile scegliere tra entrambi i tipi. Anche Samsung con la prossima NX5 offrirà questa scelta. Olympus e Sony, per il momento, si limitano ad offrire EVIL senza EVF, ma con la possibilità di aggiungerne uno esterno (ottico o elettronico). E' una scelta, non un difetto. Ed è una scelta commerciale giusta per chi ha interesse a vendere ancora qualche reflex tradizionale.
Quanto al flash il vero difetto di queste nuove macchine è la mancanza di uno interno, mentre la slitta sarà sicuramente la stessa già presente sulle reflex che Sony ha ereditato a suo tempo dalla Minolta. La cavolata la fece quest'ultima quando, tanti anni fa, decise senza alcun valido motivo, di abbandonare la slitta universale per una proprietaria. Ma ormai tutti i produttori di flash universali hanno in catalogo anche lo zoccolo Sony/Minolta. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 9:48 am Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | .. la scelta di progettare una slitta flas con disegno di proprietà. Questo obbligherà il cliente al solo utilizzo di accessori originali... |
...più che altro obbligherà il cliente all' utilizzo di un' altra macchina.. Io certe scelte tafazziane non le capisco: la slitta standard NON impedisce di progettare il costosissimo flash dedicato (chi lo vuole lo compra comunque) e in più vendi qualche macchina in più per lo studio - non saranno molte di più, forse, ma non mi sembra che la categoria abbia problemi di venderne TROPPE. Ci sarà dietro qualche intelligentissimo markettaro fresco di Stanford...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 10:12 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ...più che altro obbligherà il cliente all' utilizzo di un' altra macchina.. Io certe scelte tafazziane non le capisco: la slitta standard NON impedisce di progettare il costosissimo flash dedicato (chi lo vuole lo compra comunque) e in più vendi qualche macchina in più per lo studio - non saranno molte di più, forse, ma non mi sembra che la categoria abbia problemi di venderne TROPPE. Ci sarà dietro qualche intelligentissimo markettaro fresco di Stanford...
Alberto | La storia insegna che i formati propietari hanno piu' spesso mortificato che non esaltato.
Basti pensare alle memoriette che per anni Sony , Fuji e Olympus hanno usato al posto delle classiche sd card . (memory stick - xd card)
Solo recentemente per i 3 marchi sono state proposte macchine con il doppio slot aggiungendo quello per le sd .
Quante vendite abbiano perso lo sa sol Dio ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | La storia insegna che i formati propietari hanno piu' spesso mortificato che non esaltato.
Basti pensare alle memoriette che per anni Sony , Fuji e Olympus hanno usato al posto delle classiche sd card . (memory stick - xd card)
Solo recentemente per i 3 marchi sono state proposte macchine con il doppio slot aggiungendo quello per le sd .
Quante vendite abbiano perso lo sa sol Dio ... |
Ripeto che la slitta flash delle nuove EVIL Sony non è nuova, ma è quella voluta a suo tempo da Minolta.
Quanto alle memorie, la storia non è esattamente così:
All'origine gli standard adottati sulle macchine fotografiche erano due: le Compact Flash (1994) lanciate da SanDisk e ancora oggi validissime, ma troppo ingombranti per alcuni tipi di apparecchi e le più piccole SmartMedia (SM) create da Toshiba nel 1995 e adottate soprattutto da Olympus e Fuji.
Quando a partire dal 2001, queste ultime hanno incominciato a mostrare i propri limiti tecnologici (128 MB max. capacità) Olympus e Fuji hanno provato a sostituirle con le XD (2002) parzialmente retrocompatibili con le SM, ma ormai era troppo tardi perché nel frattempo altri standard più moderni si erano già affermati sul mercato: in particolare Sony con le Memory Stick (1998) e Panasonic, SanDisk e Toshiba con le Secure Digital (SD) (1999).
La guerra è stata vinta da quest'ultimo formato. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 11:48 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Ripeto che la slitta flash delle nuove EVIL Sony non è nuova, ma è quella voluta a suo tempo da Minolta.... |
...avrebbe senso (e non costerebbe molto) montare slitta standard e fornire a corredo un adattatore standard >> Minolta che garantisse la retrocompatibilità, piuttosto che aspettare che quelli dei flash mettano in piedi una linea di produzione dedicata a macchine alquanto minoritarie. Ma stiamo parlando della Sony, quella che ha bruciato il video beta, il minidisk, e non so cosa ancora...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 11:55 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Le EVIL o Mirrorless attualmente in produzione sono di due tipi: con e senza mirino elettronico. Entrambe hanno vantaggi e svantaggi. In un sistema completo come quello di Panasonic è possibile scegliere tra entrambi i tipi. Anche Samsung con la prossima NX5 offrirà questa scelta. Olympus e Sony, per il momento, si limitano ad offrire EVIL senza EVF, ma con la possibilità di aggiungerne uno esterno (ottico o elettronico). E' una scelta, non un difetto....
|
Me lo auguro, visto che anche Olymps ha dovuto produrre un modello della sua Ep1 con mirino elettronico, mooolto (troppo per me!!!) più costoso. Per quanto queste macchine strizzino l'occhio al pubblico... domenicale, di fatto il "risicato" mercato delle macchine fotografiche da noi fotoamatori. Un utente medio che ha comprato una reflex e che fa le foto ai figli la domenica e poco più, si terrà la macchina finquando non gli esploderà in mano! Noi, siamo diversi: se non ci possiamo permettere il massimo, comunque si ricerca sempre la soluzione migliore possibile. Un fotoamatore, potrebbe decidere di fare una macchina come quella, ma solo se ci sono determinate caratteristiche. Poi, non penso che Sony, come Samsung (ovvero Pentax...) abbiano tanto interesse a fabbricare macchine che possno essere corredate da obiettivi di altri marchi! Non credo che Samsung abbia "toppato", credo piuttosto che voglia vendere obiettivi propri.
Alberto Nencioni ha scritto: | Ma stiamo parlando della Sony, quella che ha bruciato il video beta, il minidisk, e non so cosa ancora... |
Appunto. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 8:37 am Oggetto: |
|
|
Ecco, si sono dimenticati il mirino EVF, almeno da poter aggiungere come optional, come succede con le concorrenti micro4:3.
Riguardo al falsh, trovo un po demenziale l'idea che queste macchine non ce l'abbiano incorporato.
Dicono che sono destinate agli utenti "prosumer" e poi fanno una macchina senza mirino che nonp iace agli utenti avanzati e senza flash che nonp iace agli utenti della domenica.
Il tutto magari nella speranza di vendere una valanga di quei flashettini con NG 7.
Per il resto sembrerebbe una linea interessante, compattissima, talmente compatta che la baionetta non ci sta e sporge visibilmente.
Hanno messo le mani avanti con il 16f2.8, spero che seguano altri fissi e non sia il contentino.
Il tiraggio dovrebbe essere attorno ai 18mm, 2mm in meno del m4:3.
E ora aspettiamo la mossa di Pentax e la super-evil-Leica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 9:07 am Oggetto: |
|
|
Beh... Considerato che li dentro c'è un APS-C è veramente piccola...
Citazione: | Il tiraggio dovrebbe essere attorno ai 18mm, 2mm in meno del m4:3. |
Allora la compatibilità con le Leica M è garantita.
Mi sembra un prodotto onesto in particolare per il prezzo (se verrà aconfermato). La scelta di presentarla con un 24mm f2.8 stabilizzato è originale.
Citazione: | L'utilizzo in studio, in questo caso è molto penalizzante se si vuole usare un'impianto con lampeggiatori. |
Mi sembra un' osservazione con poco senso, anche perchè ancora non si conosce il sistema completo e credo che un adattatore per i flash Alpha non mancherà... Dall'altro lato è come se mi lamentassi perchè la D3x con il 24-70 Nikkor è troppo ingombrante e non adatta per un uso reportagistico perche non mi entra in tasca...
Per fare foto in studio ci sono altri strumenti, credo (anzi sono sicuro) che questi oggetti abbiano altre finalità e ambiti di applicazione.
Ultima modifica effettuata da Cejes il Mar 11 Mgg, 2010 9:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 11 Mgg, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
I possessori delle ottiche per la Contax G2 possono gioire...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|