Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2005 11:56 pm Oggetto: Cambiare hard-disk su x-drive. |
|
|
Ho un dubbio:
quando si sostituisce l'hard-disk da 2,5" dall'x-drive della vosonic, sandisk o memorydisk con uno di capienza maggiore, come si configura ? c'è un programma che si installa sull'x-drive che lo formatta per la lettura dei file. O si autoconfigura? Quali sono gli hard disk migliori per l'x-drive che non danno problemi?
Non so... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 12:03 am Oggetto: |
|
|
non cè da configurare o da installare nulla di diverso
basta sostituire il disco e formattarlo
io personalmente ho messo un HD da 80 GB da 7200 giri ma non te lo consiglio costano un esagerazione... ti può essere sufficente un 5400 giri  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 12:11 am Oggetto: |
|
|
formattarlo tramite windows o tramite setup se lo ha sull'x-drive?
Mi consigli qualche marca di Hd in particolare che non da problemi e che è stabile? a 5400 giri possono bastare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 12:16 am Oggetto: |
|
|
sinceramente il mio era già formattato xè l'ho usato per dei test in laboratorio, ma non dovresti aver problema in entrambi i casi
il mio se non ricordo male è un toshiba, ma vai tranquillamente su un samsung 60/80 gb da 5400 giri _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 7:44 am Oggetto: |
|
|
Allora.... chiaramoci le idee.... assolutamente sconsigliati i 7200rpm e parzialmente i 5400rpm. Questo perchè assorbono molta più corrente dei 4200 rpm riducendo l'autonomia del dispositivosenza apprezzabili differenze di transfer rate.
In questo momento, la scelta più saggia sarebbe acquistare un 80gb a 4200rpm, econiomico e capiente.....
Fidatevi
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 8:35 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | senza apprezzabili differenze di transfer rate |
bhe dai retta... da CF a HD non cambia molto, ma da HD a COMPUTER cambia, specie se hai RAW  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 9:00 am Oggetto: |
|
|
Ho letto che il Disco rigido per notebook, da 2.5'' ha uno spessore di appena 8.5/9.5 va bene con il mio X-drive Vp 2060 e con un futuro x-drive migliore? quale spessore conviene ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 9:05 am Oggetto: |
|
|
è raro o quasi impossibile trovare X-Drive o similari con HD diversi da quelli da portatile... _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 9:12 am Oggetto: |
|
|
Stavo pensando anche di acquistarne un'altro in modo che se si dovesse inceppare il mio x-drive Vp 2060 quando sono in viaggio, non rischio di perdere o di non poter salvare più nulla.
Tra il modello sempre X-DRIVE PRO VP300 da 60gb e il modello memorydisk da 60gb(http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productDetails?SESSION=zxBHdsYm7KkvbmnNfZblZQ__&A_CodArt=35994&I_CDSRoot=10617409&Folder=DET) che differenze ci sono solo di dimensioni e peso che andrebbero a favorire in secondo?Come affidabilità superiore il primo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 9:21 am Oggetto: |
|
|
Citazione: |
bhe dai retta... da CF a HD non cambia molto, ma da HD a COMPUTER cambia, specie se hai RAW |
Senza dubbio, nel topic, però, si stava parlando di Xdrive quindi la mia considerazione è corretta e pertinente
Per Kigen
La qualità ed affidabilità in generale dovrebbe essere a favore degli HD Hitachi (ex IBM travelstar) anche sono molto buoni i SAMSUNG.
Per esperienza diretta, un pelo più sotto metto TOSHIBA e Fujitsu..
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 9:24 am Oggetto: |
|
|
Ok, però non hai risposto alla mia ultima domanda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 9:26 am Oggetto: |
|
|
io prenderi quello con meno "fronzoli" possibili... ma con più capacità
il VP300 ha l'mp3, non so quanto possa essere realmente utile, se non controproducente per l'autonomia dello stesso e cè da considerare che è anche relativamente più ingombrante.
il VP2160 è funzionale ed essenziale... _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 9:30 am Oggetto: |
|
|
Il memory disk su CHL mi sembra uguale a quelli vosonik (è sicuramente uno di quelli rimarchiato) ....
Secondo me prendi quello che, a parità di dotazione, ha il costo più basso e vai tranquillo.
Buone foto.
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 9:32 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | La qualità ed affidabilità in generale dovrebbe essere a favore degli HD Hitachi (ex IBM travelstar) anche sono molto buoni i SAMSUNG.
Per esperienza diretta, un pelo più sotto metto TOSHIBA e Fujitsu.. |
bhe son discorsi che hanno il tempo che trovano...non xè no siano veri o altro.. ma perchè... oggi apparte quello difettato è tutto in base all'utilizzo che se ne fà...cmq per non andare OT...
per l'affidabilita su queste periferiche si traduce in durata e resistenza alle sollecitazione, e per un disco, specie se portabile vuol dire avere meno giri possibili.
ciao _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 10:26 am Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Il memory disk su CHL mi sembra uguale a quelli vosonik (è sicuramente uno di quelli rimarchiato) ....
Secondo me prendi quello che, a parità di dotazione, ha il costo più basso e vai tranquillo.
Buone foto.
Carlo |
confermo, l'ho preso ultimamente!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2005 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao Victor,
adesso sei tu che inizi a quotarmi????
Ti ho battuto sul tempo......
Piuttosto dimmi in MP, se vuoi , che lavoro fai visto che riesci ad essere online h24.
Ciao, Carlo
P.S.
Dal 1° settembre vado via per lavoro all'estero.....per sei mesi...come farò senza di te  _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Sul manuale dell'x-drive dice che per formattare un nuovo hard disk in win xp, bisogna farlo tramite il programmino contenuto nel cd, che ho trovato nella scatola.
è vera sta storia? Oppure basta solo inserire il nuovo hd nell'x-drive e collegarlo e cliccare sopra col tasto destro del mouse in win xp, e nel menù a finestra cliccare "Formatta ..."
Bho.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RX360 utente
Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 133 Località: LT
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 6:38 am Oggetto: xdrive |
|
|
devi formattarlo come fat32 cosa che l'xp non ti consente. se hai partition magic fa tutto lui.
io ho un vp 2160 con un hd toshiba da 80 giga preso a circa 100 euro e va benissimo _________________ canon 5DIII e 20d , canon 17-40 f4L, canon 50 f1.8, canon 24-70 f2.8 L, canon 70-200 F4 L is , flash canon 580 ex, olympus z1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 7:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao RX,
sei pronto per domenica prox????
Mi sfugge una cosa di ciò che hai detto....a 100 euro hai preso l'HD o il vosonik completo?
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 8:08 am Oggetto: |
|
|
va bene anche norton ghost 2005? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|