 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 7:06 pm Oggetto: Correzione dell'errore di parallasse |
|
|
Eccomi di nuovo qui. Vorrei sapere come è possibile correggere l'errore di parallasse della Yashica Mat 124G negli scatti ravvicinati, e sopratutto se è possibile.
Per ora cerco di calcolare ad occhio di quanto alzare la macchina per avere più o meno la stessa visuale che ho avuto in ripresa al momento della composizione. Grazie a tutti  _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 11:39 pm Oggetto: Re: Correzione dell'errore di parallasse |
|
|
guess85 ha scritto: |
Per ora cerco di calcolare ad occhio di quanto alzare la macchina per avere più o meno la stessa visuale che ho avuto in ripresa al momento della composizione. Grazie a tutti  |
Lo faccio anche io con una Polaroid EE100. E' scomodissimo e ogni volta che non mi ritrovo un elemento dove voglio io nel fotogramma parte l'elenco dei santi. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 12:14 am Oggetto: |
|
|
"a occhio" è la distanza intercentri delle lenti (anzi, è proprio quella)
in pratica metti un pezzetto di scotch di carta sul vetro del pozzetto in modo da ridelimitare il quadro.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 8:14 am Oggetto: |
|
|
Come faccio a calcolare sul pozzetto la distanza intercentri delle lenti? Devo fare una qualche proporzione con la distanza effettivamente calcolata tra i centri delle due lenti? _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 8:51 am Oggetto: |
|
|
Così a spanna, usando un vavalletto, iquadri un oggetto ben definito con l'ottica di mira, sollevi la colonna del cavalletto esattamente della distanza tra i centri delle due ottiche e guardi cosa si vede ora nel mirino.
A quel punto puoi fare un segno, sai che a quella distanza la parallasse è quella.
La Mamiya 220F credo che abbia già dei segni per le varie distanze ravvicinate, devi praticamente fare la stessa cosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 3:50 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Stai un po' più largo in ripresa.
Se devi essere preciso al millimetro hai preso la macchina sbagliata prova con una reflex MF.
Daniele. |
No beh,preciso al millimetro no, ma quel tanto che basta ad evitare di tagliare teste quando sono troppo vicino si.
Non ho capito bene il discorso dello scotch, sono duro lo so:).
Una volta che ho alzato la colonna la distanza necessaria, dove lo devo piazzare lo scotch? In quale parte dello vetro di messa a fuoco? Grazie ancora. _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 8:55 pm Oggetto: |
|
|
guess85 ha scritto: | ...Non ho capito bene il discorso dello scotch, sono duro lo so:).
Una volta che ho alzato la colonna la distanza necessaria, dove lo devo piazzare lo scotch? In quale parte dello vetro di messa a fuoco? Grazie ancora. |
lo metti al posto dell' indicatore automatico che compare nel mirino della Mamiya qui
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | lo metti al posto dell' indicatore automatico che compare nel mirino della Mamiya qui
Alberto |
Grazie della dritta, quindi, vediamo se ho capito bene. Macchina su cavalletto, inquadro un volto alla distanza di 1m facendo si che la testa combaci col limite del mirino, alzo la colonna della distanza intercentri, di conseguenza la testa "si abbassa" nel mirino, e poi posiziono la linea dove cade ora la testa giusto?
Durante le inquadrature a mano libera, uso la linea come riferimento ma in che modo?
Perdonatemi ma sono un po confuso:( _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 11:07 am Oggetto: |
|
|
Per me ti fai troppe domande, vai e fa ste foto, controlla bene la luce e la relativa coppia, stai ad un metro, guarda il fuoco per bene sul lentino, dagli un po' di pdc visto che stai su cavalletto, nel dubbio 3 scatti + = -, stai largo ma non troppo, ma poi ma che e' sto parallasse ? pensavo fosse un pezzo del motore di una automobile....  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 11:45 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Per me ti fai troppe domande, vai e fa ste foto, controlla bene la luce e la relativa coppia, stai ad un metro, guarda il fuoco per bene sul lentino, dagli un po' di pdc visto che stai su cavalletto, nel dubbio 3 scatti + = -, stai largo ma non troppo, ma poi ma che e' sto parallasse ? pensavo fosse un pezzo del motore di una automobile....  |
Perfettamente d'accordo! Il problema è che, da lunedi quando ho preso la macchinetta, non fa altro che piovere e quindi non ho potuto fare foto!! Ma questa bella stagiorne quando diamine arrivaaa  _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 11:58 am Oggetto: |
|
|
....oggi pioggia, 2 ore in macchina in attesa .......forse nel pomeriggio si "apre", ma ormai il mio tempo e' scaduto ciabatte - divano - librone di Mario de Biasi e giu' a studiare  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guess85 utente

Iscritto: 27 Apr 2009 Messaggi: 82 Località: Valdarno
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Qui invece ha appena finito una burrascata, ma non credo che nel pomeriggio migliorerà Il mio librone è meno interessante, ma più obbligatorio, dettato da esame imminente  _________________ Canon EOS 40D + BP-40D, EF-S 17-85 f/4-5.6,EF-S 55-250 f/4-5.6, EF 50 f/1.8, Metz 48 AF-1, Nikon FM, Nikon 50 f/1.8, Nikon 135 f/2.8, Yashica Mat 124G, Zorki 4K & Jupeter-8 50/2, Agfa Silette Apotar 45/3.5. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|