Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
px180 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 555 Località: Alassio (SV)
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Ma in teoria non basta puntare sulla stella polare?
_________________

don't click this link... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiba utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 115
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 10:16 pm Oggetto: |
|
|
in che senso come riconoscerlo ???
la stella polare sta sempre nello stesso punto... ossia al fondo del "manico del pentolino" (leggasi in fondo alla coda del piccolo carro)
é sopra l'orizzonte tutto l'anno, non puoi assolutamente sbagliarti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
px180 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 555 Località: Alassio (SV)
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Forse ti può essere utile questo:
"Guardando lungo la direzione indicata dall'ombra del sole al mezzogiorno del luogo, a circa metà strada tra lo zenit e l'orizzonte, è visibile di notte una stella luminosa ma non particolarmente splendente: la stella Polare, una stella binaria (alcuni libri dicono addirittura tripla...) che dista circa 300 anni luce dalla Terra."
Ciao
_________________

don't click this link... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 10:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie ragazzi.. purtroppo a occhio nudo non si individua oggi il piccolo carro...sto facendo una nuova prova a "naso" e con oltre 20minuti di bulb
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 11:42 pm Oggetto: |
|
|
ecco una nuova prova... con oltre 20 minuti... che ne dite??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 3:02 am Oggetto: |
|
|
si potrebbe sapere, per curiosità, focali, diaframmi ed iso?
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 9:50 am Oggetto: |
|
|
iso100
f8
20mm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2005 10:04 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | grazie ragazzi.. purtroppo a occhio nudo non si individua oggi il piccolo carro...sto facendo una nuova prova a "naso" e con oltre 20minuti di bulb |
Cerca il grande carro.
La polare sta sull'allineamento delle ultime due stelle.
Vedi esempio
Descrizione: |
|
Dimensione: |
8.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 297 volta(e) |

|
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Mar 16 Ago, 2005 7:44 am Oggetto: |
|
|
grazie blek sei stato chiarissimo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|