photo4u.it


Kodak EasyShare V550

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
leretico
nuovo utente


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2005 9:44 am    Oggetto: Kodak EasyShare V550 Rispondi con citazione

ciao,

inanzitutto piacerere, sono nuovo Smile

la Kodak EasyShare V550, mi sembra una digitale interessantissima, solo che non trovo recensioni Triste

vorrei sapere come si comporta sopratuto negli ambienti con poca luce.

non voglia la solita ultra compatta che scatta foto pessime al chiuso per via della poca potenza del flash.

credo che l'unica digitale ultra compatta che si salvi sotto questo punto di vista sia la ixus 30-40-50

cpsa ne pensate?

grazie
ciao

_________________
FOLGORE!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2005 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.megapixel.net/reviews/kodak-v550/v550-results.php

http://www.imaging-resource.com/PRODS/V550/V550A.HTM#conclusion

Sembra più che discreta. Ok!

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2005 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi scattare con una compattina e poca luce attualmente la soluzione migliore è la Fuji F10, che da questo punto di vista surclassa in maniera prepotente tutte le compatte presenti sul mercato.
Sul forum si è parlato molto di questa nuova Fuji, se fai una piccola ricerca col tasto "cerca" troverai materiale in abbondanza.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Takeshi
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 58
Località: Montignoso

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Se vuoi scattare con una compattina e poca luce attualmente la soluzione migliore è la Fuji F10, che da questo punto di vista surclassa in maniera prepotente tutte le compatte presenti sul mercato.
Sul forum si è parlato molto di questa nuova Fuji, se fai una piccola ricerca col tasto "cerca" troverai materiale in abbondanza.

Ciao

Mi piace molto questa F10 ed ho letto molte recensioni che ne mettono in risalto le qualita'... purtoppo, pero', e' fuori dal mio budget (200/220)... Rolling Eyes
Avrei trovato una Konica Minolta G600 ad un prezzo abbordabile la quale (Seppur molto meno attraente esteticamente) sembrerebbe avere doti fotografiche "al pari" della F10. Cosa ne pensate ? Surprised
Inoltre vorrei sapere quali altre macchine si potrebbero considerare nella fasia di prezzo che hi indicato considerando che le mie priorita' sarebbero quelle di avere un modello compatto, con una buona qualita' delle immagine (E ben "contrastate") rinunciando, magari, a qualcosa dal punto di vista del controllo manuale.

thks

_________________
"Quando vivi nella paura, arrivi al punto che vorresti essere morto."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Se vuoi scattare con una compattina e poca luce attualmente la soluzione migliore è la Fuji F10, che da questo punto di vista surclassa in maniera prepotente tutte le compatte presenti sul mercato.
Sul forum si è parlato molto di questa nuova Fuji, se fai una piccola ricerca col tasto "cerca" troverai materiale in abbondanza.

Ciao

mi viene da chiedere come mai andando su pixmania e guardando l'ordine delle piu vendute non compare nessuna fuji ,al contrario ci sono sony canon nikon olimpus.
voi fujisti pensate che siano le migliori macchine in realta sono solo le macchine che costano meno è quindi chiaramente valgono meno..
poi se la bravura di alcuni di voi riesce a ricavare dal formato raw(cosa noiosissima e lentissima)alcune belle foto è lodevole ..ma penso che con un altra macchinetta farebbe miracoli
provare per credere Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

"Se vuoi scattare con una compattina e poca luce attualmente la soluzione migliore è la Fuji F10, che da questo punto di vista surclassa in maniera prepotente tutte le compatte presenti sul mercato. "

anche questa osservazione è alquanto furviante ....
ti faccio presente che la soni ha fatto la 707 gia 5anni fa ed aveva un f2..seguita da canon ,ancora oggi le sony forse le sony sono le piu luminose (forse perche montano un ottica luminosa)dico forse perche anche le canon sono ottime macchine in questo senso ..ma ci sono anche altre macchine.
cio che trovo esagerato è la parola surclassa Very Happy ..
la fuji ha sempre fatto macchinette commerciali e ripeto con qualita veramente scadenti , solo la bravura di alcuni tramite il raw arriva ad ottenere foto di buona qualita'.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Takeshi
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 58
Località: Montignoso

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A quali SOny ti riferisci ?
S60 e S90 oppure a W5 e W7 ?
In termini di qualita' dell'immagine questi modelli della Sony sono tra loro molto differenti ?

_________________
"Quando vivi nella paura, arrivi al punto che vorresti essere morto."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Takeshi ha scritto:
A quali SOny ti riferisci ?
S60 e S90 oppure a W5 e W7 ?
In termini di qualita' dell'immagine questi modelli della Sony sono tra loro molto differenti ?

take non consco i modelli è caratteristiche ....
pero ti posso dire che su tre sony che ho avuto sono sempre rimasto sodisfatto ..dsc32 , f717, v3
al contrario fuji 510 venduta dopo 2 sett...
pana z10 2giorni e riportata indietro
nikon sq discreta macchina

certo 220 euro sono pochini in questo caso veramente penserei ad una fuji ,per il semplice fatto che costano di meno e con un puo di buona volonta arrivi lo stesso a dei buoni risultati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Takeshi
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 58
Località: Montignoso

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tex200 ha scritto:
Takeshi ha scritto:
A quali SOny ti riferisci ?
S60 e S90 oppure a W5 e W7 ?
In termini di qualita' dell'immagine questi modelli della Sony sono tra loro molto differenti ?

take non consco i modelli è caratteristiche ....
pero ti posso dire che su tre sony che ho avuto sono sempre rimasto sodisfatto ..dsc32 , f717, v3
al contrario fuji 510 venduta dopo 2 sett...
pana z10 2giorni e riportata indietro
nikon sq discreta macchina

certo 220 euro sono pochini in questo caso veramente penserei ad una fuji ,per il semplice fatto che costano di meno e con un puo di buona volonta arrivi lo stesso a dei buoni risultati.

Considera il fatto che con 220 euro una F10 non ci salta fuori. Non si trova a meno di 300 (A dir poco). Per quella cifra, di Fuji, si puo' trovare una F455, o una A345/A350. Tutte belle esteticamente e molto maneggevoli ma sembrerebbe lascino a desiderare dal punto di vista delle immagini.

_________________
"Quando vivi nella paura, arrivi al punto che vorresti essere morto."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

take non saprei consigliarti , ti ho elencato la mia esperienza con le fotocamere proprio per darti un tentativo di paragone ..
in conclusione una sony la prenderei ad occhi chiusi ,una fuji ci penserei molte volte ma non ho detto che in futuro potrei riprovare con nuovi modelli ,certo farei molta attenzione.
le canon dovrebbero essere piu o meno come le sony..
ma ci sono altre macchine che stanno facendo dei buoni prodotti panasonic ,olympus,pentax.

fossi in te spetterei ad arrivare a 300 eurini e prenderei una sony o una canon....se proprio non vuoi aspettare ti consiglio di guardare nell'usato ,pensa io ho venduto la mia f717 a 280€ un mostro ancora oggi superato da pochi. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tex200 ha scritto:
"Se vuoi scattare con una compattina e poca luce attualmente la soluzione migliore è la Fuji F10, che da questo punto di vista surclassa in maniera prepotente tutte le compatte presenti sul mercato. "

anche questa osservazione è alquanto furviante ....
ti faccio presente che la soni ha fatto la 707 gia 5anni fa ed aveva un f2..seguita da canon ,ancora oggi le sony forse le sony sono le piu luminose (forse perche montano un ottica luminosa)dico forse perche anche le canon sono ottime macchine in questo senso ..ma ci sono anche altre macchine.
cio che trovo esagerato è la parola surclassa ..
la fuji ha sempre fatto macchinette commerciali e ripeto con qualita veramente scadenti , solo la bravura di alcuni tramite il raw arriva ad ottenere foto di buona qualita'.


Un momento: si stava parlando di foto con poca luce. Mi trovi un'altra compattina come la f10 che arriva a 1600 iso? Certo, l'obiettivo luminoso conta, e come; ma quanta luce recuperi? da quattrocento a 1600 sono due stop tondi tondi; de questo punto di vista se la f10 non surclassa le altre compattine mi dici tu quale termine bisognerebbe più appropriatamente usare?

Citazione:
mi viene da chiedere come mai andando su pixmania e guardando l'ordine delle piu vendute non compare nessuna fuji ,al contrario ci sono sony canon nikon olimpus.
voi fujisti pensate che siano le migliori macchine in realta sono solo le macchine che costano meno è quindi chiaramente valgono meno..


Canon e Nikon sono i due marchi più conosciuti al mondo, niente da eccepire; ma non credere che Fuji non venda; anzi, vende più di quel che appare visto che progetta, costruisce e vende CCD a mezzo mondo, a differenza di Nikon, ad esempio, che i CCD li fa fabbricare da Sony. Le macchine Fuji costano meno anche perchè la tecnologia è proprietaria, Fuji non deve acquistarla da nessuna parte.
Nessuno poi ha mai pensato (almeno, io non l'ho pensato) che Fuji costruisca in assoluto le migliori macchine; se in questo momento c'è una certa agitazione è perchè effettivamente Fuji sta immettendo sul mercato macchine che promettono un salto in avanti notevole. Bisognerà sempre vedere se questo corrisponde al vero, ma avere sensori su una compatta che arrivano a 1600 iso mi sembra qualcosa davvero notevole. O no? Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike dalla domanda che ho fatto nel forum proprio l'altro giorno riguardava appunto dei valori delle macchinette ,la risposta è che..l'unico parametro falsificabile sono gli iso.
cio non toglie che sotto questo aspetto la fuji puo' essere in vantaggio sulle altre ma sarebbe da verificare,
ho visto le foto scattate con la tua 5000 ad 800iso ,beh a parte i complimenti per la tua famiglia le foto non se ne salva una a meno che tu non voglia dare un tocco naif alla tua fotografia, poi è tutto soggettivo.
questo per dirti che penso che sopravvalutiate le vostre fuji ..
prova a scattare foto con qualche altra macchina giusto per avere un termine di paragone
aggiungo che ho visto delle belle foto scattate con macchine fuji anche tue ma sono tutte foto lavorate con fotoshop in quanto la macchina ti restituisce dei jpg inguardabili ..e se uno non è un valido ritoccatore è fregato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli 800 iso sulla s5000 sono davvero tirati al massimo, tant'è che a quella sensibilità scatta solo a 1mp; di questo sono perfettamente consapevole, infatti ho tenuto a precisare che al massimo ci ricavi dei risultati passabili per una 10x15.

Sul resto non sono del tutto d'accordo. Con il deprecato jpg della s5000 ho stampato tante ottime foto 13 x 18 senza alcuna correzione da parte mia: le ho semplicemente portate dal fotografo e me le ha restituite su carta chimica Kodak. Certo, se poi vuoi farti un bell'ingrandimento penso che un po' di cura ce la metteresti con il file di qualsiasi macchina fotografica, no? o lo prendi com'è e lo stampi?
Sul forum è diverso; praticamente tutte le foto sono un po' ritoccate nei livelli, non solo quelle delle Fuji.

Per quel che riguarda le altre marche mi darai atto che non ho mai sparlato di nessuna; anzi, parecchie volte mi sono ritrovato a consigliare l'acquisto di macchine come le Canon serie A, o esaltare i pregi di macchine come la Panasonic fz20; ma questi sono solo esempi. In genere, quando chiedono di una macchina entry level non indirizzo mai sulle fuji, piuttosto consiglio di fare un giro negli ipermercati e prendere una qualsiasi macchina in offerta, purchè di marca.
Insomma, non sono un fujista; se parlo tanto delle Fuji è solo perchè le conosco meglio e cerco di trasmettere questa mia esperienza a chi vuole condividerla. Negli ultimi giorni, ripeto, sono un po' più "frizzantino" del solito perchè questi nuovi modelli promettono davvero tanto; sempre salvo verifica.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike ,sono certo che non hai sparlato di altre macchine ma se questo succedesse da parte di chiunque non lo troverei comunque una cosa condannabile a priori.
neanche il tuo indirizzare verso macchine fuji e fastidioso ,daldronde ognuno ha i propri gusti ..cio nonostante ritengo che un po di obbiettivita' sia dovuta .
il termine surcalssa lascia intendere che non ci sono paragoni ,in realta qualora esistesse considero le fuji uno scalino sotto al limite pari livello.
se consideri che la luminosita non è data solo ed esclusivamente dagli iso (che notoriamente nelle compatte barcollano gia a 200)

nonostante questo anch'io sto aspettando i risultati della 5600 e 9500..,...non si sa mai Very Happy

ti rinnovo il pensiero di provare altre macchine .
ps ti assicuro che le foto che che ti lascia la sony hai veramente poco da ritoccare ..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tex200 ha scritto:
...il termine surcalssa lascia intendere che non ci sono paragoni ,in realta qualora esistesse considero le fuji uno scalino sotto al limite pari livello.
se consideri che la luminosita non è data solo ed esclusivamente dagli iso (che notoriamente nelle compatte barcollano gia a 200)


Già; il fatto è che nella f10 1 200iso non barcollano nemmeno un po'; si comincia a barcollare appena appena a 800 Very Happy

Citazione:
ti rinnovo il pensiero di provare altre macchine .
ps ti assicuro che le foto che che ti lascia la sony hai veramente poco da ritoccare ..


qualcuno in provincia di Salerno ha una sony da farmi provare? sarei interessato specialmente all'ultimo modello con lo zoom 10x della zeiss (anche se non c'è più scritto che è Zeiss... Wink )

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tex200
sospeso


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 344

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno in provincia di Salerno ha una sony da farmi provare? sarei interessato specialmente all'ultimo modello con lo zoom 10x della zeiss (anche se non c'è più scritto che è Zeiss... Wink )

cos' non vale...devi metterti con un cartello per le strade de centro di salero...con la scritta
"PER PIACERE FATEMI PROVARE UNA SONY" Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...metterlo su photo4u è quasi come metterlo per strada... Mandrillo Mandrillo Mandrillo
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi