Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 9:30 am Oggetto: Conisglii per l'acquisto: Reflex Canon / Nikon |
|
|
Buon giorno, mi sto preparando al nuovo acquisto ma vorei prima il consulto di voi, o mastri fotografi. La mia prima macchina è stata una Panasonic FZ50, prosumer che mi ha accompagnato fin ad ora, ma l'età si fa sentire ed ha avuto un piccolo incidente ad un concerto =).
Sono deciso a passare su una reflex digitale, poco ma sicuro e proprio come al mio primo acquisto sono disposto a spendere. Non chiedetemi quanto, perchè sto avidamente mirando alla Canon 5D mark 2 che costa meno di 3'000 euro. Chiaro, che se posso spendere 1000 euro in meno son felice, ma tanto per capirci.
Il mio primo problema resta la marca, CANON o NIKON. Non ho mai capito la stragrande differenza tra queste deu marche ma da quanto ho capito sono le più gettonate. Adesso lo chiedo a voi, cosa consigliate?
Budget: 1500 euro in su (con qualche mese posso aumentarlo senza troppi problemi
Solitamente scatto foto naturalistica, landscape, meno ritratti e parecchie amcro. Diciamo che vorrei una fullframe =). I Mpx non sono importantissimi ma ammetto che 21Mpx sono utili per i crop e spesso uso il crop nelle foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 10:08 am Oggetto: |
|
|
Comunque caschi, caschi bene.
Tieni solo presente che, più pixel hai, più è alto il rumore, almeno a ISO un po' elevati. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photoimpression non più registrato

Iscritto: 05 Mgg 2010 Messaggi: 181
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 10:09 am Oggetto: |
|
|
quello che posso consigliarti è di andare in un negozio specializzato e qualificato e lì chiedere se possibile di provarle entrambe per poi deicidere quale sia la piu' adatta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 10:42 am Oggetto: |
|
|
Ok, ammettiamo riesca a trovare un negozio in zona con una scelta decente. Una volta presa in mano cosa dovrei guardare? Essendo la mia prima reflex non saprei cosa devo tener d'occhio. Mi sorella ha ricevuto tempo fa una Canon 50D che ha una funzione meravigliosa (che forse hanno tutte le reflex, la mia DOVRà averla).. durante la messa a fuoco manuale, può ingrandire l'immagine di 15 o 20 volte, non ricordo, e vedere i dettaglio. Ottimo per avere una messa a fuoco perfetta. Il liveview con schermo orientabile lo trovo MOTLO utile, lo usa moltissimo sulla mia FZ50 e non credo di poter rinunciare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Ancalagon ha scritto: | Il liveview con schermo orientabile lo trovo MOTLO utile, lo usa moltissimo sulla mia FZ50 e non credo di poter rinunciare. |
In Canon e Nikon c'è una sola reflex con lo schermo orientabile: la Nikon D5000. Ma è una entry level, o poco più. E' sufficiente per le tue esigenze?
L'ingrandimento in live view, non so se lo hanno tutte. Ti posso dire, per esperienza, che lo hanno la Nikon D90 e D300s. Non tutte le relfex hanno il live view.
Sei proprio sicuro che ti sia indispensabile il live view? Io non lo uso mai. Molto, ma molto meglio il mirino ottico. Il live view io lo troverei comodo per le macro, ma non per le foro normali. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Beh, porto gli occhiali da vista quindi il liveview lo trovo molto comodo. Inoltre mi permette (con schermo orientabile) di fare scatti dall'alto dove non ho appoggi o dal basso senza dovermi sdraiare. Comodissimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io porto gli occhiali da vista.
Con la D300s, comunque, continuo a preferire il mirino ottico. Sono gusti, ognuno ha i suoi.
Tra l'altro, la velocità di messa a fuoco in live view, è molto più lenta di quella che si ottiene senza live view. Per lo meno, in casa Canon e Nikon. Non so come sia in Pentax, Sony e Olympus.
E, ripeto, l'unica reflex, fra Canon e Nikon. con il display orientabile, è la Nikon D5000. Quindi, se per te è indispensabile, la scelta può essere una sola. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Ah, peccato.. sarà una grave mancanza. Ci sono forse display esterni da poter applicare? In ogni caso... volendo una buona reflex a cosa dovrei puntare? Ditemi almeno una buona fullframe. Seppure sappia sia molto difficile vorrei capire le più importanti differenze tra una nikon ed una canon come marche e reperibilità e qualità obiettivi e simili. Non vorrei magari scegliere una reflex che alla fine si sapeva avere un problema che io ignorava. So che la 5d mark 2, per esempio, aveva (non so se hanno risolto) dei problemi con le alte luci dove le foto comparivano nere
EDIT: altro esempio basilare, in una gita mi hanno prestato per la giornata un Olympus sul quale le foto erano meravigliosamente contrastate, tutte. Mentre con la mia FZ50 le foto erano normali, e se attivato i contrasti elevati i risultati erano solo decenti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 4:14 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma se sei alle prime armi con le reflex, sei sicuro di voler partire da full frame o macchine professionali?
non può bastarti una semi-pro tipo 50d o d90?
senza polemiche, ma magari risparmi pure qualcosa sul corpo macchina e lo usi per ottiche migliori  _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Sono perplesso! Pare che ci sia una conoscenza della fotografia, intesa come tecnica, prossima allo zero (se sbaglio mi scuso da subito) abbinata al desiderio di una fotocamera altamente professionale e complicata da utilizzare al meglio. Lo spendere quasi 3.000€ per la sola fotocamera, a cui a questo punto aggiungere ottiche di elevata qualità per non cadere nel ridicolo, non porta certamente a buone foto. Resto convinto che l'unica strada sia quella dell'umiltà e di un percorso graduale. Completamente inutile il dubbio su Canon o Nikon quale si prende si prende se la sai usare darà buone foto se non la sai usare darà fotine appena guardabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Ancalagon ha scritto: | Beh, porto gli occhiali da vista quindi il liveview lo trovo molto comodo. Inoltre mi permette (con schermo orientabile) di fare scatti dall'alto dove non ho appoggi o dal basso senza dovermi sdraiare. Comodissimo |
Prova a scattare tenendo in mano la reflex con cu un tele utilizzando il liveview cambierai subito idea! Non solo il LV è molto lento non solo nella messa a fuoco ma anche nello scatto richiedendo molti movimenti di specchio e otturatore. Lo definirei un'opzione in più per le situazioni limmite non un qualcosa di uso regolare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nitalnital bannato

Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 7785 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Il live-view torna utile sopratutto nella Macro , per altro non so.
Giustamente come dice Il Signor Mario basare la scelta su questo e' sconsigliato ,a meno di non avere come genere preferito appunto il Macro ,ma non mi sembra il tuo caso.
P assare da una Panasonic Fz50 ad una Canon 5D Mk II mi sembra francamente un utopia ( senza offesa )...
E' una reflex Pro ,sei sicuro di saperla sfruttare al meglio , e poi ci vogliono ottiche al Top , il tuo budget non basta di certo...
Provane un po' nei centri commerciali , come consigliato da chi mi ha preceduto , e vedi che impressione ti fanno ...
Se non ti interessa la funzione video della Canon , io opterei per l'eccellente Nikon D700 ... _________________ D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ancalagon nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2007 Messaggi: 45
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Seguirò il vostro consiglio e mi tratterrò al livello semi-pro. Osservando i modelli vari sarei tentado a puntare sulle OES 7D della Canon o D300s della Nikon.. come il solito non saprei quali delle due prendere. Oppure dovrei puntare ad un terzo modello? Dalle due video review che ho visto m'ispira più la canon... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Guarderei anche la pentax K7 e la Nikon D90, molto più maneggevoli della 7D e della D300. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 5:50 pm Oggetto: |
|
|
quoto andy, ma forse anche una 550d basta, se ti interessano anche i video punta su quella.. _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 9:08 pm Oggetto: |
|
|
La Canon 550D secondo me è funzionalmente allo stesso livello della D90 e della K7, quindi in grado di fare ottime foto e video.
Certamente però, non è sullo stesso livello costruttivo e di ergonomia.
Insomma, un acquisto che consiglio a chi non ha bisogno di certe finezze come la doppia rotella e il display superiore e a chi non maltratta troppo la sua attrezzatura.
Comunque se hai più di 1500 Euro, che non sono poi una cifra esorbitante, il mio consiglio è di spenderli su un corpo medio e un paio di buone ottiche. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caska utente attivo

Iscritto: 29 Feb 2004 Messaggi: 1320 Località: Augusta Taurinorum
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 5:28 pm Oggetto: |
|
|
vero andy, io ero indeciso tra d90 e 550d, e son andato sulla prima proprio perchè tenendole in mano ho visto che l'ergonomia della nikon, la solidità che mi dava e le 2 ghiere erano assolutamente meglio della 550
poi anche la nuova uscita in casa canon è un bel gioiellino percarità, ma si nota il corpo "entry level" per come è costruita... _________________ Se si nasce uomini, bisognerebbe desiderare una simile vita. Una vita di martiri spesa per un DlO chiamato sogno.
"Grazie agli scacchi ho temprato il mio carattere, perchè gli scacchi ci insegnano ad essere obbiettivi. Non si può diventare grande maestro se non si impara a conoscere i propri errori ed i propri punti deboli, così come nella vita." "non siamo niente" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Forse dirò una cosa non condivisa da tutti, ma secondo me il formato 135 (o full frame, se vogliamo chiamarlo così) non è il più adatto alla foto naturalistica, specie se con tele lunghi (come solitamente è).
Una macchina con sensore APS consente di ottenere angoli di campo più ristretti a parità di focale utilizzata (il famoso fattore di crop) per cui con un tele di 300mm effettivi su APS si otterrà un angolo di campo equivalente a quello di un 450mm su formato 135. La profondità di campo però resterà quella di un 300mm, e considerato che su focali così lunghe essa è sempre molto ridotta (a volte troppo ridotta...) questo è più un vantaggio che uno svantaggio.
Insomma, io prenderei una macchina top di tipo APS.
Se invece doverssi fare ritratto magari penserei di più a macchione dal formato pieno.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 8:31 pm Oggetto: |
|
|
caska ha scritto: | vero andy, io ero indeciso tra d90 e 550d, e son andato sulla prima proprio perchè tenendole in mano ho visto che l'ergonomia della nikon, la solidità che mi dava e le 2 ghiere erano assolutamente meglio della 550
poi anche la nuova uscita in casa canon è un bel gioiellino percarità, ma si nota il corpo "entry level" per come è costruita... |
PICCOLO OT
caska!!!!!!! da quanto tempo!!!!!!! ma che fine avevi fatto?^
RI-Benvenuto sul forum!!!!!!
FINE OT
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Dom 09 Mgg, 2010 8:38 pm Oggetto: |
|
|
se la tua esigenza è il display orientabile anche la Sony ha dei corpi che lo hanno  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|