Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 10:32 pm Oggetto: 2 problemini di PostProduzione |
|
|
Approfitto anche oggi della vostra pazienza e del vostro sapere :
Ho questa foto :
Che ho elaborato con Lightroom 3 aggiustando un pò la curva delle luci/ombre , le saturazioni selettive per colore (Blu) per accentuare i colori ed in particolar modo il cielo .
Ho ottenuto questa :
Non trovate che il bilanciamento del bianco sia un pò sballato ?
Vi ho forse già posto la domanda , ma come posso aver una regola per regolarlo correttamente ?
Inoltre , come avrei potutto ottenere un cielo migliore in PP senza forzarlo cosi (oltre a scattare in orari migliori ed usare un polarizzatore) ?
Infine ... forzando il colore Blu ottengo questo artefatto (Crop 100%) :
Uploaded with ImageShack.us _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 2:47 pm Oggetto: Re: 2 problemini di PostProduzione |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Non trovate che il bilanciamento del bianco sia un pò sballato ?
Vi ho forse già posto la domanda , ma come posso aver una regola per regolarlo correttamente ?
| Più che il bilanciamento del bianco, mi pare un po' alterata tutta la colorimetria, che però segue quel che tu hai detto a LR di fare (curve, saturazioni selettive).
Il bianco si "neutralizza" cliccando con il contagocce su un colore che nella scena fotografata era di tonalità neutra. Nel tuo caso forse avrei scelto la parte illuminata dal sole di una nuvola. O il lampione.
Citazione: |
Inoltre , come avrei potuto ottenere un cielo migliore in PP senza forzarlo cosi (oltre a scattare in orari migliori ed usare un polarizzatore) ? | Forzando di meno...
Quando esageri con gli interventi sui singoli colori sbilanci fortemente la miscela dei tre canali R, G, B. Questo provoca di tutto: artefatti, rumore spropositato... Proprio perché l'apporto dei tre canali viene sbilanciato innaturalmente.
Citazione: | Infine ... forzando il colore Blu ottengo questo artefatto (Crop 100%) | Attorno ai dettagli l'algoritmo di demosaicizzazione crea dei pixel che non sono né blu come il cielo né del colore dei rami. Questo è normale.
Il tuo comando selettivo interviene solo sul blu e non su quel colore "di confine".
L'effetto è tanto peggiore quanto più l'immagine è di risoluzione bassa.
Soluzioni:
- vacci piano: come regola generale non sbilanciare i cursori dei singoli colori oltre la metà dei valori possibili in + o in -. Correggi la luminosità e non solo la saturazione.
- con Lr 3 puoi anche intervenire solo sul cielo, senza alterare le componente di blu che è presente comunque in tutto il resto della scena
- ricomincia da capo...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 3:30 pm Oggetto: Re: 2 problemini di PostProduzione |
|
|
AleZan ha scritto: | - con Lr 3 puoi anche intervenire solo sul cielo, senza alterare le componente di blu che è presente comunque in tutto il resto della scena |
Ohhhhh è arrivato il mio guru !
Ricomincio volentieri da capo , ma mi dovresti , se ne hai voglia , spiegare come intervenire solo sul cielo senza alterare le componente blu del resto della scena .
Stasera pasticcerò pesantemente  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 4:04 pm Oggetto: Re: 2 problemini di PostProduzione |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | spiegare come intervenire solo sul cielo senza alterare le componente blu del resto della scena . |
Dovresti studiare l'uso del Pennello che ti permette di applicare un determinato parametro (nel tuo caso un po' di saturazione e di variazione della luminosità del blu) solo all'area che "dipingi", nel tuo caso il cielo.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Cosi trovi sia un pochino meglio ?
Questo è il crop 100%
Magari starebbe meglio con un pò di drammaticità alle nuvole ma ho provato senza successo il comando brucia in PS .
Mentre ho trovato utile aprire le ombre con "scherma" nei punti bui . _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Beh, sì. Va certamente meglio. Non hai più gli artefatti di prima intorno ai rami.
Già che c'eri, prima di pensare al cielo, potevi togliere l'aberrazione cromatica che si vede decisamente nel crop.
Non uso mai Scherma e Brucia in PS. Non mi piacciono perché agiscono direttamente sull'immagine modificandola in modo difficilmente reversibile se poi cambi idea.
Ci sono sistemi più versatili e meno invasivi.
ciao  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 6:57 am Oggetto: |
|
|
Spero di non diventare il tuo incubo !
AleZan ha scritto: | Beh, sì. Va certamente meglio. Non hai più gli artefatti di prima intorno ai rami. |
sono stato attento a non muovere i cursori più del 15-20%
AleZan ha scritto: | Già che c'eri, prima di pensare al cielo, potevi togliere l'aberrazione cromatica che si vede decisamente nel crop. |
Ovvero ?Per "aberrazione cromatica" intendi che il verde sembra tutto impastato ?
AleZan ha scritto: | Non uso mai Scherma e Brucia in PS. Non mi piacciono perché agiscono direttamente sull'immagine modificandola in modo difficilmente reversibile se poi cambi idea.
Ci sono sistemi più versatili e meno invasivi.
ciao  |
Sono pesante se ti chiedo quali siano questi strumenti più versatili e meno invasivi ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 11:09 am Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Ovvero ?Per "aberrazione cromatica" intendi che il verde sembra tutto impastato ? | No. Le aberrazioni sono quei contorni cyano che vedi sui rami in contrasto con il cielo.
Nell'immagine sotto vedi parte del crop con e senza le fastidiose aberrazioni.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 6:49 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | No. Le aberrazioni sono quei contorni cyano che vedi sui rami in contrasto con il cielo.
Nell'immagine sotto vedi parte del crop con e senza le fastidiose aberrazioni.
 |
Paura ! Ora ho capito cosa intendete con "aberrazione" .
E , se posso , come hai fatto a correggere l'aberrazione ? _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 1:43 pm Oggetto: |
|
|
So che esistono dei plugin che semplificano le cose ma finchè mi è possibile, quando e se proprio ce n'è bisogno, uso lo strumento Tonalità/saturazione in zone selezionate.
Nei casi più semplici, di solito è sufficiente lavorare sui canali magenta e/o cyano ma a volte, questi due canali possono essere presenti in altre parti dell'immagine e per questo motivo si rende necessaria una selezione atta a delimitare l'azione. Naturalmente è consigliabile sdoppiare lo sfondo e lavorare sul livello creato in modo che all'occorrenza, con la gomma o altro, si possono ripristinare eventuali parti compromesse dall'azione.
Nel crop di esempio, ho lavorato con la Selezione>Intervallo colore scegliendo con una tolleranza adeguata (+o- 80%) il cielo come colore da selezionare, ho quindi invertito la selezione ed ho parzialmente desaturato e scurito il cyano e un po' meno il magenta.
Ci tengo a precisare che non è che un tipo di azione va bene per tutte le immagini afflitte da aberrazioni, poichè ogni immagine ha caratteristiche diverse.
Poichè in Photoshop ci sono molte strade per arrivare ad un risultato, sono sicuro che esistano altri metodi più semplici o efficaci che, se qualcuno conosce, sarei interessato a leggere.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Dreamer77 ha scritto: | Paura ! Ora ho capito cosa intendete con "aberrazione" .
E , se posso , come hai fatto a correggere l'aberrazione ? |
In Camera RAW (Scheda "Lente") oppure in Photoshop (Filtri > Distorsione > Correzione Lente) ci sono i comandi appositi.
Da utilizzare visualizzando al 100% una zona periferica dell'immagine dove il difetto è sempre più evidente.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 11:27 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto di dire che gli strumenti suggeriti da Ale sono sicuramente più comodi e facili ma il risultato è inferiore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Sab 08 Mgg, 2010 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Se usi Lightroom, puoi usare l'apposito comando di regolazione "Aberrazione cromatica" che trovi in modulo Sviluppo nella palette Dettagli, io lo trovo molto intuitivo e facile da usare, credo che porti allo stesso risultato suggerito da AleZan per Camera Raw. _________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dreamer77 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 1238
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi siete troppo preziosi !
Imparerò a smanettarci !  _________________ Neofita alle seconde armi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|