Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sergri utente
Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 296
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 12:32 am Oggetto: Punto AF |
|
|
con AF automatico ho notato che tutte le foto sono micromosse forse devo scegliere il punto centrale? grazie dei vs consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicoX utente attivo
Iscritto: 26 Giu 2004 Messaggi: 1597 Località: Verona
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 12:33 am Oggetto: |
|
|
Prova a guardare i tempi di scatto in modo da non confondere il fuori fuoco dal mosso o micromosso dovuto ad un tempo di scatto troppo lento rispetto alla focale utilizzata..ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 6:05 am Oggetto: |
|
|
e comunque usa solo il centrale!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 8:38 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | e comunque usa solo il centrale!  |
Perchè solo il centrale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 9:09 am Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | victor53 ha scritto: | e comunque usa solo il centrale!  |
Perchè solo il centrale? |
perche'con piu' punti la macchina puo' mettere a fuoco su un punto diverso da quello chevuoi te, con il solo punto centrale hai un controllo totale tuo del punto che vuoi!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 9:28 am Oggetto: |
|
|
allora sarebbe più corretto dire di usare un solo punto di AF, solitamente il centrale, ma di variarlo in base alle esigenze....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 9:40 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | allora sarebbe più corretto dire di usare un solo punto di AF, solitamente il centrale, ma di variarlo in base alle esigenze....... |
quotatissima questa risposta  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 9:53 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | allora sarebbe più corretto dire di usare un solo punto di AF, solitamente il centrale, ma di variarlo in base alle esigenze....... |
giusto ma io intendevo anche, in base a come utilizzo io, sempre centrale riconponendo poi la scena, molto piu' veloce e senza cadere in inceppamenti sbagliando magari per la fretta il senso di rotazione della rotellina!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 9:59 am Oggetto: |
|
|
questione di pratica......e poi come ho detto tutto va fatto in base alle eseigenze ed alle situazioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 10:36 am Oggetto: |
|
|
Onestamente io vado o a manual focus o con l'eye control perciò non capivo qual'era il problema |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 10:47 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: |
molto piu' veloce e senza cadere in inceppamenti sbagliando magari per la fretta il senso di rotazione della rotellina!  |
Beh dai Vic, puoi anche memorizzare il punto non centrale usato maggiormente e richiamarlo in modo molto semplice, sfido io a non ricordarsi quale tasto premere
C. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 10:50 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | victor53 ha scritto: |
molto piu' veloce e senza cadere in inceppamenti sbagliando magari per la fretta il senso di rotazione della rotellina!  |
Beh dai Vic, puoi anche memorizzare il punto non centrale usato maggiormente e richiamarlo in modo molto semplice, sfido io a non ricordarsi quale tasto premere
C. |
bhe si ma secondo me è sempre meglio quello centrale, in un attimo punto dove voglio la messa a fuoco, ricompongo e scatto poi sicuramente è questione di pratica e di come uno è abituato, io venendo dall'analogico in tempi in cui c'era solo quello....!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 11:22 am Oggetto: |
|
|
Victor.....mi togli le parole di bocca
Siamo telepatici o è soltanto la lunga militanza nell'analogico che ci accomuna?
Un abbraccio
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 11:51 am Oggetto: |
|
|
come si suol dire è questione di abitudine...  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2005 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Anche io utilizzo esclusivamente il punto centrale di AF, lo trovo particolarmente veloce rispetto alla scelta del punto esatto che in alcune occasioni mi ha fatto perdere l'attimo buono.... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 6:23 pm Oggetto: |
|
|
scusate ma non è meglio usare tutti e 9 i punti Af? Su quello centrale mette a fuoco soprattutto al centro e il resto dell'inquadratura bordi compresi?
Con tutti i punti a fuoco non sono più coperte le aree fuori il centro dell'immagine? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 7:24 pm Oggetto: |
|
|
L'area di messa a fuoco è comunque unica e ridotta e se tenuta sui 9 punti la macchina non fa altro che scegliere la zona + contrastata.
Se vuoi avere tutta la scena a fuoco non devi agire sull'af ma sul diaframma in base alla focale usata in modo da controllare la profondità di campo.
In pratica se scatti con un 200/2.8 hai una profondità di campo ridotta e non cambia nulla il fatto di usare uno o nove punti di AF, semplicemente scegli solo se decidere tu o la macchina il punto di messa a fuoco. Se invece vuoi aumentare il campo a fuoco devi chiudere il diaframma. Per approfondire il discorso fai una ricerca usando la parolina magica iperfocale.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergri utente
Iscritto: 02 Giu 2005 Messaggi: 296
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 7:40 pm Oggetto: |
|
|
l'unica soluzione allora è chiudere il diaframma? perchè sul punto centrale nasce sempre la messa a fuoco errata, es. fotografare un adulto insieme ad un bambino uniti per mano il punto centrale dove va puntato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 7:41 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | L'area di messa a fuoco è comunque unica e ridotta e se tenuta sui 9 punti la macchina non fa altro che scegliere la zona + contrastata.
Se vuoi avere tutta la scena a fuoco non devi agire sull'af ma sul diaframma in base alla focale usata in modo da controllare la profondità di campo.
In pratica se scatti con un 200/2.8 hai una profondità di campo ridotta e non cambia nulla il fatto di usare uno o nove punti di AF, semplicemente scegli solo se decidere tu o la macchina il punto di messa a fuoco. Se invece vuoi aumentare il campo a fuoco devi chiudere il diaframma. Per approfondire il discorso fai una ricerca usando la parolina magica iperfocale.
Salut | .... oppure: http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=16  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
sergri ha scritto: | l'unica soluzione allora è chiudere il diaframma? perchè sul punto centrale nasce sempre la messa a fuoco errata, es. fotografare un adulto insieme ad un bambino uniti per mano il punto centrale dove va puntato? |
perche' nasce sempre la messa a fuoco errata? vai a vedere le mie foto e ti dico le mie perchè so per certo di usare sempre la messa a fuoco centrale mai usato altro. Nel caso da te specificato, anche se hai un 200 a f2,8, se i due soggetti sono sullo stesso piano saranno a fuoco tutti e due. nei ritratti la messa a fuoco è sempre meglio farla sugli occhi! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|