Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 9:18 pm Oggetto: curiosità su una folding LF |
|
|
siccome sono in fase di trasloco, dalla cantina emergono vecchie cose di ogni sorta; oggi è saltata fuori una macchina fotografica folding formato 9x12
ora, non che io abbia la minima intenzione di mettermi a fotografare con quella, per carità, ma giusto per curiosità (e visto che lenti e soffietto - sempre a puro e spassionato titolo informativo - paiono in buone condizioni), qualora in via del tutto ed assolutamente ipotetica qualcuno - certo non io - volesse usarla, vi chiedo di spiegarmi come funziona lo chassis
quello che ho io insieme alla macchina, ha una finestra 9x12 rivolta verso la lente, chiusa dalla lastra di metallo, la cui funzione mi è chiara; pero' non capisco 1) perché nella parte posteriore ha un foro eccentrico di forma quadrata; 2) soprattutto, perché c'è uno spessore vuoto all'interno dello chassis (qualcosa meno di 1 cm) e niente per pressare la lastra o il film? come si fa a far stare a posto il materiale sensibile e a non fargli prendere luce? (non è che puo' ballare dentroavanti e indietro) forse ci manca un pezzo per pressarlo e chiudere il retro?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 9:22 am Oggetto: |
|
|
grazie daniele; ma esistono filmpack da un singolo foglio di film? perchè lo chassis evidentemente non funziona fronte e retro e non vedo come si possa estrarre il singolo foglio esposto, tipo polaroid; temo funzioni solo con le lastre di vetro, che sono davvero fuori discussione
grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 11:01 am Oggetto: |
|
|
è proprio lui
purtroppo, mi pare di capire che lo chassis sia difficilmente adattabile, e fare il contrario mi pare troppo complicata
peccato
poi me lo studio meglio
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzaF utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 999
|
Inviato: Ven 07 Mgg, 2010 11:02 am Oggetto: |
|
|
è proprio lui
purtroppo, mi pare di capire che lo chassis sia difficilmente adattabile, e fare il contrario mi pare troppo complicata
peccato
poi me lo studio meglio
grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|