photo4u.it


fotocamera compatta
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
.fabioss.
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 7:21 am    Oggetto: fotocamera compatta Rispondi con citazione

come da titolo devo acquistare una fotocamera digitale compatta e questi sono i requisiti che deve avere:

- budget intorno ai 150€.
- 12 megapixels (voglio foto di ottima qualità e in generale superiori senza ombra di dubbio a quelle di una Nikon COOLPIX S220).
- zoom da 5x (3x è troppo poco).
- grandangolo da minimo 28mm.
- deve registrare filmati in HD (640x480 è una buona risoluzione per una compatta ma visto che i video li inserisco in filmati che faccio con pinnacle l'HD mi farebbe comodo. in generale comunque do priorità alla qualità delle foto piuttosto che a quella dei video ma che comunque deve essere alta).
- compatta e leggera (deve avere quindi la batteria al litio).


mi sono segnato alcuni modelli che sarebbero questi:
1) Fujifilm FinePix JX200
2) Nikon COOLPIX S4000
3) CASIO EXILIM EX-Z280
4) CASIO EXILIM EX-Z450
5) CASIO EXILIM EX-Z400


li ho già ordinati dalla "migliore" alla "peggiore" ma vorrei da voi un parere. allora, tutte queste fotocamere se non erro hanno il sensore 1/2,33 pollici e da quello che mi hanno detto c'è da fare attenzione perchè c'è il rischio, visti i 12 megapixels, che alcune foto possano venire sgranate, mosse o buie.

detto questo, voi che dite? togliereste/inserireste qualche fotocamera in questa lista?




p.s. come già detto la fotocamera deve essere in tutto e per tutto superiore a una Nikon COOLPIX S220.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le dimensioni del sensore influiscono sul rumore digitale, cioè possono venire le foto "sgranate", soprattutto se il sensore ha molti megapixel.
Che vengano mosse o buie dipende da altri fattori.
Comunque è vero che un sensore più grande si comporta generalmente meglio, proprio in termini di qualità dell'immgaine, soprattutto se scatti impostando una elevata sensibilità (o se la imposta automaticamente la macchina).
Considera però anche che visto che vuoi uno zoom almeno 5X (per realizzare obiettivi con fattore di zoom elevato si sacrificano per facilità costruttiva e compattezza le dimensioni del sensore), hai un budget limitato e la vuoi anche molto compatta è difficile trovare macchine con sensore più grande.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.fabioss.
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da quello che ho capito però a parità di sensore una foto scattata con una fotocamera da 12 megapixels potrebbe anche essere di qualità inferiore rispetto alla stessa foto scattata con una 10 megapixels proprio per il discorso sulla "densità".

detto questo, potrebbe essere vantaggioso orientarsi su una 10 megapixels sempre rimanendo sulle stesse caratteristiche (zoom 5x, batteria al litio, grandangolo 28mm, video hd, ecc.)?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 10:14 am    Oggetto: Re: fotocamera compatta Rispondi con citazione

.fabioss. ha scritto:
- 12 megapixels (voglio foto di ottima qualità e in generale superiori senza ombra di dubbio a quelle di una Nikon COOLPIX S220).


Specente, ma le due richieste sono in contraddizione tra di loro; se vuoi davvero la qualità ti converrebbe cercare qualcosa che abbia mooooolti pixel in meno (ammesso che esista ancora qualcosa del genere in commercio).

Ultimamente mi sono guiardato qualche foto fatto con macchine recenti da 10 MP in su e sensore minuscolo; aldilà della dimensione in pixel delle foto sfornate da queste macchine, il livello di dettaglio reale catturato arriva si e no a 4 o 5 MP "veri", con una lente decente (non ottima, ma appena appena decente).

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.fabioss.
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che pensavo, ma ovviamente dovete dirmelo voi se è una cosa saggia, è inserire nella lista la Fujifilm F200EXR che è una 12 megapixels se non erro ma con un sensore di gran lunga superiore alle altre 12 megapixels della lista (i video però li fa a 640x480 e non in hd). in questa maniera, se non ho capito male, avrei foto da vera 12 megapixels senza sgranature. per quanto riguarda poi le altre 12 megapixels della lista magari potrei sostituirle con i rispettivi modelli da 10 megapixels però sempre con le stesse caratteristiche (zoom 5x, grandangolo 28mm, batteria al litio, video hd, ecc.). che ne dite?





p.s. in ogni caso le foto con i modelli che inserirò nella lista dovranno essere senza ombra di dubbio superiori a quelle che si possono scattare con una nikon s220.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai la possibilità di raccimolare soli altri 50 euro, ti puoi portare a casa oggi la Panasonic TZ7
Una compatta decisamente versatile che abbina un ottimo zoom Leica con ottimi video HD in stereo.
Lo dico perchè ce l'ho Smile
Considera che oggi ha questo prezzo perchè sostituita dalla TZ10. Io la pagai 360, mi pare...

Valuta solo se le dimensioni ed il peso sono coerenti con la tua richiesta.


Ultima modifica effettuata da ocio il Mer 05 Mgg, 2010 10:40 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.fabioss.
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no vabbè l'acquisto lo devo fare necessariamente in negozio.

per la questione di scegliere come 12 megapixels solo la fuji f200exr e prendere in considerazione, per quanto riguarda le altre della lista, i relativi modelli a 10 megapixels? può essere una scelta saggia?




p.s. parlo di lista perchè mi voglio segnare più di un modello perchè non sono certo di trovarne uno in particolare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.fabioss.
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io una prima ricerca l'ho fatta. allora, da quello che ho capito, come dicevo prima, più si sale con i megapixels e più si rischia di avere foto sgranate visto che nella maggior parte delle fotocamera in questa fascia di prezzo il sensore è sempre un 1/2,33".
a questo punto pensavo di rimanere sulle 10 megapixels (sempre zoom 5x, grandangolo da 28mm e batteria al litio) con l'unica eccezione per la fujifilm f200exr che è una 12 megapixels e ha un sensore, se non ho capito male, di gran lunga superiore a 1/2,33"...insomma farebbe foto da vera 12 megapixels.

detto questo la mia ricerca ha portato a questi risultati:
- Fujifilm F200EXR (no video HD)
- Nikon COOLPIX S610c (no video HD)
- Nikon COOLPIX S600 (no video HD)
- CASIO EXILIM EX-Z300
- CASIO EXILIM EX-Z270
- CASIO EXILIM EX-Z200 (no video HD)
- KODAK EASYSHARE M420 (no video HD)
- Samsung ES65 (no video HD)


cosa ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ricerchi meno mpx, sappi la f200 exr ha la possibilità di essere usata anche a 6 mpx utilizzando 2 fotodiodi come se fosse uno solo grande il doppio.
Considera questa come una semplice informazione in più poichè conosco la Fuji ma non conosco le altre macchine citate nella tua lista. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.fabioss.
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, rispetto a prima ho fatto qualche modifica alla lista e volendo parlare di una ipotetica classifica dalla "migliore" alla "peggiore" io direi che potrebbe essere così:

1) CASIO EXILIM EX-Z400 (12 megapixels)
2) CASIO EXILIM EX-Z270
3) Fujifilm F200EXR (no video hd) (12 megapixels)
4) CASIO EXILIM EX-Z200 (no video hd)
5) Nikon COOLPIX S610c (no video hd)
6) Nikon COOLPIX S600 (no video hd)
7) KODAK EASYSHARE M420 (no video hd)


ho messo al primo posto la casio z400 perchè ha l'exilim engine 4.0 quindi il discorso sul sensore e i 12 megapixels potrebbe essere fortemente attenuato, inoltre fa anche i video in hd.
subito dopo ho messo la casio z270 perchè ha sempre l'exilim engine 4.0 che dovrebbe garantire un'ottima resa anche per via del fatto che è una 10 megapixels. nonostante faccia anche i video in hd però forse la toglierò dalla lista perchè se non erro il sensore è 1/2.5" che forse è un po' troppo visto che siamo già al limite con un 1/2.33".
in terza posizione ho messo la fujifilm f200exr che anche se non fa i video in hd comunque è una "vera" 12 megapixels visto che ha un sensore 1/1.6".
dalla 4^ posizione in poi ho messo le restanti 10 megapixels con le solite caratteristiche (zoom 4/5x, grandangolo 28mm e batteria al litio) ma senza video in hd, e quindi penso si equivalgano.


che ne dite? è corretta come classifica?


Ultima modifica effettuata da .fabioss. il Mer 05 Mgg, 2010 3:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SCIBURA
nuovo utente


Iscritto: 01 Mgg 2010
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 3:28 pm    Oggetto: nuovo aquisto Rispondi con citazione

Devo aquistare machinetta fotografica , sono indecisa ra 2 modelli:Fujifilm Finepix XP10 e Sony cyber-SHOT DSC_TX5.Spero che mi potete aiutare scegliere . Grazie , Renata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 4:13 pm    Oggetto: Re: nuovo aquisto Rispondi con citazione

SCIBURA ha scritto:
Devo aquistare machinetta fotografica , sono indecisa ra 2 modelli:Fujifilm Finepix XP10 e Sony cyber-SHOT DSC_TX5.Spero che mi potete aiutare scegliere . Grazie , Renata


i dati tecnici danno migliore la Sony, come sensore, luminosità, grandangolo, monitor.
Altro non so dirti, sono in pochi quelli che le hanno provate tutte e possono dare consigli maturati dall'esperienza.
Anche il prezzo però è differente

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SCIBURA
nuovo utente


Iscritto: 01 Mgg 2010
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 4:22 pm    Oggetto: Re: nuovo aquisto Rispondi con citazione

bluangel ha scritto:
i dati tecnici danno migliore la Sony, come sensore, luminosità, grandangolo, monitor.
Altro non so dirti, sono in pochi quelli che le hanno provate tutte e possono dare consigli maturati dall'esperienza.
Anche il prezzo però è differente

Infatti !
Sicome non mi intendo . non ho soldi da buttare penso come tutti , ma vale la pena di spendere 100 euro di piu per avere un migliore?
Ma quanto questi valori technici possono influenzare sulle foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.fabioss. ha scritto:
io una prima ricerca l'ho fatta. allora, da quello che ho capito, come dicevo prima, più si sale con i megapixels e più si rischia di avere foto sgranate visto che nella maggior parte delle fotocamera in questa fascia di prezzo il sensore è sempre un 1/2,33".
a questo punto pensavo di rimanere sulle 10 megapixels (sempre zoom 5x, grandangolo da 28mm e batteria al litio) con l'unica eccezione per la fujifilm f200exr che è una 12 megapixels e ha un sensore, se non ho capito male, di gran lunga superiore a 1/2,33"...insomma farebbe foto da vera 12 megapixels.

detto questo la mia ricerca ha portato a questi risultati:
- Fujifilm F200EXR (no video HD)
- Nikon COOLPIX S610c (no video HD)
- Nikon COOLPIX S600 (no video HD)
- CASIO EXILIM EX-Z300
- CASIO EXILIM EX-Z270
- CASIO EXILIM EX-Z200 (no video HD)
- KODAK EASYSHARE M420 (no video HD)
- Samsung ES65 (no video HD)


cosa ne pensate?



Fuji 200 EXR Wink

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
.fabioss.
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come già detto l'attuale classifica è questa:

1) CASIO EXILIM EX-Z400
2) Fujifilm F200EXR
3) CASIO EXILIM EX-Z200
4) CASIO EXILIM EX-Z270
5) Nikon COOLPIX S610c


mi stava venendo in mente di inserire anche la sony w310 che è una 12 megapixels ma avendo il sensore 1/2.3" non vorrei avere problemi con la "densità" dei pixel.

più che altro stavo pensando di togliere anche la nikon s610c visto che la macchina che andrò a prendere dovrà essere necessariamente superiore alla nikon s220 e la 610c la vedo troppo simile come caratteristiche. poi non so.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti preoccupare della densità dei pixel. E' certamente una seccatura ma non un indice di scarsa qualità.

Quello che conta sono le dimesnioni (assolute) del sensore.
Se poi nello stesso sensore ci sono più pixel, fa lo stesso.
Saranno probabilmente inutili, ma non dannosi in termini di qualità.

I file saranno più grandi e la stampa che potrai ottenerne sarà la stessa, compra una scheda più grande e non pensarci più.
E' vero che i singoli pixel saranno più "rumorosi", essendo più piccoli, ma è vero anche che ingrandirai di meno l'immagine per la stampa (o la visualizzazione a schermo) e il minor ingrandimento renderà meno evidente il rumore. Alla fine è la stessa cosa.

Comunque quelle che indichi, con l'eccezione della fuji F200, sono point & shoot come dozzine di altre. Vanno benissimo ma non capisco con quale criterio le hai scelte. La Nikon non è nota per la qualità delle sue compatte. La Casio non è una marca degna di particolare nota nel settore fotografico. Ci sono macchine Panasonic, Canon, Olympus e Sony, per dirne solo alcune, degne di maggior attenzione.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.fabioss.
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Mer 05 Mgg, 2010 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh le casio da quello che ho sentito non "soffrono" molto del problema di densità dei pixel al salire dei megapixels e allo stesso tempo sono valide come compatte, inoltre quelle 3 della lista hanno l'exilim engine 4.0 (ho scartato quelle con l'exilim engine 3.0).
l'unica nikon presente nella lista è in ultima posizione ed è comunque una compatta dalle buone caratteristiche, anche se inferiori rispetto alle altre della lista.

per quanto riguarda invece le altre che non ho inserito (es. panasonic, sony, olympus e canon) non l'ho fatto principalmente per due motivi.
il primo è che a parità di caratteristiche costano di più rispetto ai modelli che ho messo nella lista.
il secondo motivo poi è che la maggior parte delle fotocamere di quelle marche sono minimo da 14 megapixels e vorrei appunto evitare il discorso dell'eccessiva densità visto che il sensore è sempre un 1/2.33" che già su una 12 megapixels può essere troppo, figuriamoci su una 14 megapixels. e questa cosa me l'ha detta più di una persona.
che poi vabbè panasonic e sony hanno lenti ottime su questo non ci piove ma secondo me per avere un senso l'acquisto di una fotocamera di queste marche bisognerebbe spendere quei 250€ e avere appunto quel qualcosa in più, ma nella fascia di prezzo intorno ai 150€ secondo me non conviene. poi non so.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... ovviamente il prezzo è un criterio più che valido! Ok!
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.fabioss. ha scritto:

che poi vabbè panasonic e sony hanno lenti ottime su questo non ci piove ma secondo me per avere un senso l'acquisto di una fotocamera di queste marche bisognerebbe spendere quei 250€ e avere appunto quel qualcosa in più, ma nella fascia di prezzo intorno ai 150€ secondo me non conviene. poi non so.


hai detto bene, ma guarda che una panasonic/sony da 150€ le puoi equiparare alle altre che hai in lista a 150 €, e naturalmente una panasonic/sony da 250€ la puoi equiparare alle altre marche da 250€ . Maiale

_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.fabioss.
nuovo utente


Iscritto: 05 Mgg 2010
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 06 Mgg, 2010 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh la sony più vicina alle caratteristiche da me richieste non costa meno di 200€ (l'acquisto non lo farò su internet quindi i prezzi "particolari" presenti su internet non li considero) e per me sono un po' troppi. ma in generale comunque da quello che ho capito le sony/panasonic cominciano davvero a convenire rispetto ad altre se ci si aggira intorno ai 250€ ma siamo già fuori budget per me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi