Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roger61 utente
Iscritto: 11 Nov 2008 Messaggi: 66 Località: Samarate
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 9:40 am Oggetto: Canon 5D Mk II o 7D |
|
|
Ciao a tutti.
Fotografo con una 40D e dopo aver inestito un sacco di soldi in obiettivi, sono arrivato a sentire il bisogno di fare il grande passo.
Sono indeciso tra il FF (penso la 5D MkII) e il solito APS-C acquistando la 7D.
Fotografo principalmente in teatro e ai concerti con il 70-200 2.8 stabilizzato, e faccio foto naturalistiche con il 400 5.6. Spesso faccio ritratti o con il 100 2 o sempre con il 70-200. Ho anche un 50 1.4 e un 20 2.8.
Il mio livello è quello di fotoamatore. Ho già fatto diverse mostre e l'idea è quella di dedicare sempre più tempo alla fotografia.
Mi piacerebbe capire da chi lo usa, cosa potrebbe darmi in più il FF.
Con la 40D , lavorando empre in condizioni di luce molto precarie, ho diversi problemi di precisione e di velocità dell' autofocus, di micromosso e di rumore. Con gli alti ISO mi compaiono nche una serie di puntini rossi sulle parti più scure dell'immagine.
Ho provato a descrivere nei dettagli cosa faccio e come così da permettervi di farvi un quadro preciso, per eventualmente potermi aiutare.
Grazie a tutti coloro che vorranno perdere del tempo rispondendo a questa mia richiesta.
Roger61 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fonte attendibile utente
Iscritto: 07 Set 2009 Messaggi: 496
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 10:03 am Oggetto: |
|
|
considerazioni spot:
-a quanto pare la 7D non è molto meglio (vd in questo stesso forum) della 40D per il rumore
-se fotografi in teatro le condizioni di luce non sono precarie, sempre che tu lavori in teatri buoni con buona illuminazione. gli altri non li terrei nemmeno in considerazione tanto le foto vengon male comunque, qualsiasi macchina usi!
-forse ti è utile il crop per riprendere da lontano, a meno che tu non faccia molte foto al soundcheck
-la messa a fuoco della 5D vecchia non è molto buona al buio, a meno di usare il punto centrale che comunque non è il massimo. la II dovrebbe essere simile
-ultima cosa: se le ultime foto fatte sono del livello di quelle del tuo sito, io mi focalizzerei più sulla ricerca del momento, dell'inquadratura, sullo studio delle luci... più che su nuova attrezzatura _________________ SemForFree un sito sul marketing online e il SEO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepacca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 1680 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 12:13 pm Oggetto: |
|
|
...e se prendi una 5D MKII e ti tieni la 40D per la naturalistica?  _________________ Ho trattato con: bagarospo - lamb - RAMONE - cetolino - rainlord - TopoRagno - Trevize - roy - mdbr - brettik - ettorre - tedo - buzzard01 - SinergiA - goatto - gregzz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EOSman utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2005 Messaggi: 4071 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 3:10 pm Oggetto: |
|
|
alepacca ha scritto: | ...e se prendi una 5D MKII e ti tieni la 40D per la naturalistica?  |
Grande suggerimento!
Ciao,
Felix.
 _________________ Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 3:44 pm Oggetto: |
|
|
secondo me 5d mk2... o mk1 se nn vuoi svenarti! _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Dalle esigenze che esponi la 7d farebbe la differenza solo per le foto naturalistiche. Per il resto la 5d2 sarebbe la scelta migliore.
Sulla differenza dei formati non spendo parole, credo che tu già conosca quel che serve. Per l'af invece correggo un po quanto detto poco sopra. Con il punto centrale i due moduli AF sono equivalenti. La 7d fa la differenza con quelli periferici ma non con poca luce e non con soggetti tipo attori di teatro. Al contrario con la 5d2 hai un notevole vantaggio in quanto a resa ad alte sensibilità.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 7:56 am Oggetto: |
|
|
Secondo me la scelta più azzeccata è la 5D MkII, oltre alla qualità anche il prezzo attuale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 9:10 am Oggetto: |
|
|
Suggerirei anche io la 5D...
Buona scelta  _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 8:30 am Oggetto: |
|
|
Confermo: 5DII e se ti è possibile ti tieni l'onestissima 40 come secondo corpo e per allungare il tele in foto naturalistica, a meno che tu non faccia prevalentemente solo foto naturalistiche questa è la scelta più sensata.
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|