Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kiba utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 115
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 11:50 am Oggetto: ... ma chi le fa le recensioni ??? |
|
|
dunque, cercando sulla "grande rete" informazioni riguardo ad alcuni accessori della Canon mi sono imbattuto in questo sito. Incuriosito dalla recensione del telecomando remoto mi sono soffermato nella lettura.
Io sono molto patito di astronomia e quindi, letta l'informazione in fondo riguardante la prima immagine postata nella pagina, ho deciso di scaricarla e di vederla ingrandita come viene suggerito... bhe, ci son rimasto di stucco, tanto di cappello al telecomando che permette di scattare foto senza far "ballare" la macchina... ma non venitemi a raccontare storie sulla qualità di quella foto...
vedere per credere ... link
ciao
kiba
PS.... una controllata in assistenza a quel sensore gliela farei dare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 11:56 am Oggetto: |
|
|
Beh ma se la foto è ben composta e ben esposta perchè ti stupisce tanto il fatto del telecomando.
E' la cosa più normale usare uno scatto remoto per lunghe esposizioni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 11:59 am Oggetto: |
|
|
Oddio allora è vero che ci sono diverse sfere celesti!!!!!!!!! E' la dimostrazione, una sfera s'è mossa mentre quella sullo sfondo è rimasta immobile! ahahahaah
E ci sono stelle pure sulla neve e tra gli alberi!!!!!
Secondo me non è un problema di qualità della foto quanto di qualità del fotoritocco... non può avere tutti quegli hot pixel...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiba utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 115
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Beh ma se la foto è ben composta e ben esposta perchè ti stupisce tanto il fatto del telecomando.
E' la cosa più normale usare uno scatto remoto per lunghe esposizioni |
no no... son io che son partito da Adamo ed Eva per parlare della fine del mondo... scusate... io mi riferivo al fatto che nelle ultime righe vengono fatti passare per "stelle" gli innumerevoli ('na valanga ) punti presenti sulla fato... come se una persona normale non sapesse distinguere le stelle (che oltretutto han lasciato la classica strisciata da lunga esposizione) dal rumore (... perchè queste "stelle" la strisciata non l'han lasciata? ... e perchè queste "stelle" son presenti anche sulla neve ??? )
.... tutto lì .... si pensa che la gente sia di "bocca buona" ???
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SilviaB utente

Iscritto: 29 Ott 2004 Messaggi: 156
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | ....
E ci sono stelle pure sulla neve e tra gli alberi!!!!!
|
vero
_________________ impassible and imperturbable, to times |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Per me semplicemente hanno voluto caricare l'immagine componendo due immagini. Non posso credere chee una 20D, con la riduzione rumore, possa generare così tanti hot pixel, alla fine la 20Da è indicata per la fotografia astronomica ma il sensore è lo stesso... hanno fatto male il montaggio, almeno spero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiba utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 115
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Per me semplicemente hanno voluto caricare l'immagine componendo due immagini. Non posso credere chee una 20D, con la riduzione rumore, possa generare così tanti hot pixel, alla fine la 20Da è indicata per la fotografia astronomica ma il sensore è lo stesso... hanno fatto male il montaggio, almeno spero  |
veramente i dati della foto son diversi:
Canon EOS 1Ds con EF 17-40 f/4 L + Comando RS-80N3
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 1:30 pm Oggetto: |
|
|
ma non è che quelle che sembrano stelle alla fine sia una nevicata!!!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 1:44 pm Oggetto: |
|
|
900sec di esposizione, un quarto d'ora???
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiba utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 115
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 1:46 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | 900sec di esposizione, un quarto d'ora???  |
in compenso ha colto una bella meteora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 1:51 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | 900sec di esposizione, un quarto d'ora???  |
ma veramente, io nei dati exif ho visto 1 secondo di esposizione!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiba utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 115
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 1:54 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | MisterG ha scritto: | 900sec di esposizione, un quarto d'ora???  |
ma veramente, io nei dati exif ho visto 1 secondo di esposizione!  |
con un secondo di esposizione le stelle non possono assolutamente lasciare la strisciata .... qui mi sa che ci sia il "barbatrucco"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SilviaB utente

Iscritto: 29 Ott 2004 Messaggi: 156
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 1:54 pm Oggetto: |
|
|
1 secondo... mi sembra impossibile.
non ci sarebbero le scie delle stelle.
_________________ impassible and imperturbable, to times |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 2:00 pm Oggetto: |
|
|
i dati exif che ho letto mi danno 1 come tempo ho provato con la 20D pima a 1 secondo ed appunto mi dava 1 e poi con 1 minuto e mi dava 60"
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiba utente

Iscritto: 09 Lug 2005 Messaggi: 115
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 2:52 pm Oggetto: |
|
|
[quote="kiba"] victor53 ha scritto: | Comunque: il file in questione è :stelle_1_big.jpg ossia la prima immagine nella pagina... ed effettivamente i dati exif riportano quasi il migliaio di secondi... |
ah ecco
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Niprova utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2004 Messaggi: 1007 Località: Bari pr
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
cmq non so se avete notato ma nelle "Proprietà" c'é:
"Software di creazione:Adobe Photoshop CS Windows"...
sulle mie foto sulla 300d manca questa voce..
che sarà stata scattata da 1ds..e vabbé..
ma sicuramente c'è fotoritocco..
_________________ ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati
Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 4:22 pm Oggetto: |
|
|
non è detto che sia fotoritocco... ( apparte questo caso così ben evidente )
xè se uno usa PS per il raw... poi a salvare nei dati EXIF se ne esce con "Software di creazione:Adobe Photoshop CS Windows"
_________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Ops, davo per scontato che la foto alle stelle fosse fatta con la 20Da...
Cmq boh, sarebbe comunque una foto da buttare, si vede il rumore anche ridotta...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 14 Ago, 2005 8:42 pm Oggetto: |
|
|
ecco i dati che leggo io con eos viewer
Canon EOS-1DS
Data/ora scatto
29/02/2004 23.23.21
TV (Velocità otturatore)
1
AV (Valore diaframma)
8.0
Velocità ISO
100
Dimensione immagine
2704x4064
Flash
Off
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|