| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
e si riferisse ai tempi da aumentare dal momento della preparazione dello sviluppo? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 4:12 pm Oggetto: |
|
|
| emimanc ha scritto: | fatti i provini oggi non sono pessimi,ma il negativo è chiarissimo,un effetto del supporto sintetico?certo che messi nei print file hanno la capacità di arriciarli che sembrano molle  |
Quindi si arricciano a tal punto da far arricciare anche il portanegativi ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emimanc utente
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 95 Località: roma
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 11:06 pm Oggetto: |
|
|
si sono passato da poco ai prtanegativi di plastica printfile al posto del pergamino per evitare di usare il provinatore,ma le rollei gli arricciano,unici trà i miei negativi. _________________ sono il n°105 dei cameraoscuristi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Ma possibile che ste pellicole dal nome altisonante debbano essere così orrende.
E' un peccato però che un azienda che crede ancora nella pellicola debba mettere commercio certa roba.
Io preferirei pellicole più costose ma confezionate a dovere con un supporto degno come hanno le varie Kodak, Ilford e Fuji. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoDoDo utente
Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 124 Località: Torino
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Dico la mia, ieri sera ho provato:
500 cc di sviluppo, di cui 4cc di rodinal il restante acqua
1' di lavaggio in acqua (è uscito un liquido violaceo), quindi versato lo sviluppo 1' di ribaltamenti poi 55' di riposo assoluto, a metà processo 3 ribaltamenti. Arresto e fissaggio nella maniera "standard".
Oppinioni? A parte la possibilità di fare altro per il tempo di sviluppo (una figata), mi ritengo soddisfatto. Forse non fa testo la mia oppinione in quanto non ho la vostra "anzianità" di servizio però il negativo mi sembra ben sviluppato e bilanciato. Lunedì magari le porto al circolo così posso avere qualche altra opinione
Per quanto riguarda il supporto l'ho trovato molto trasparente e non si è arricciato per niente
Avessi la possibilità di fare delle scansioni vi farei vedere qualcosa, ma non mi sono ancora attrezzato a riguardo, mi spiace. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Curioso sto topic... sono talmente masochista che vorrei provare una di queste rollei...
Domandina a Marco: il rullo l'hai montato e finito nello stesso giorno?
Perchè se e' vera questa decadenza dell'immagine latente nel breve termine, praticamente con i miei tempi metto sotto un rullo e quando lo sviluppo mi vengono bene solo le ultime 10 foto... _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hansen utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 97
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Prolungamento dei tempi nel caso di più utilizzi (riutilizzo)
tempo trascorso tra due utilizzi // Aumento del tempo di sviluppo rispetto al precedente utilizzo
-------------------------------------------------------------------------------
alcune ore (nello stesso giorno) // nessuno
1-3 giorni // + 5%
4-8 giorni // + 10%
1-2 settimane // + 15%
Più di 2 settimane // + 20% |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 8:44 pm Oggetto: |
|
|
| hansen ha scritto: | Prolungamento dei tempi nel caso di più utilizzi (riutilizzo)
tempo trascorso tra due utilizzi // Aumento del tempo di sviluppo rispetto al precedente utilizzo
-------------------------------------------------------------------------------
alcune ore (nello stesso giorno) // nessuno
1-3 giorni // + 5%
4-8 giorni // + 10%
1-2 settimane // + 15%
Più di 2 settimane // + 20% |
Quindi si riferisce ad un rivelatore riutilizzabile ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emimanc utente
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 95 Località: roma
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 10:19 pm Oggetto: |
|
|
un ultimo dubbio ma la rollei come fà a decidere lei di quanto aumentare i tempi di sviluppo in maniera arbitraria per tutti i rilevatori disponibili?non lo indica la ditta produttrice del rilevatore? e non dovrebbe variare da rivelatore a rilevatore?scusate ma da chimico la cosa mi lascia stupito. _________________ sono il n°105 dei cameraoscuristi!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Mer 05 Mgg, 2010 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Boh infatti mi suona troppo strano il tutto... _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 7:36 am Oggetto: |
|
|
anch'io penso che le cose non stiano così e che la traduzione dal tedesco non sia stata fatta come dovrebbe _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MarcoDoDo utente
Iscritto: 26 Nov 2008 Messaggi: 124 Località: Torino
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 7:48 am Oggetto: |
|
|
| sslazio 1900 ha scritto: | Domandina a Marco: il rullo l'hai montato e finito nello stesso giorno?
... |
Mi ero dimenticato di dire che era un rullo 120, per cui è facile finire tutti i fotogrammi nello stesso giorno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hansen utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 97
|
Inviato: Gio 06 Mgg, 2010 9:43 am Oggetto: |
|
|
| Tomash ha scritto: | | Quindi si riferisce ad un rivelatore riutilizzabile ? |
Non si riferisce a nulla... così sta scritto ma non é specificato se si riferisce a un rilevatore in particolare, a tutti quelli riutilizzabili, a quale diluizione, eccetera...
Anche in tedesco queste informazioni non ci sono.
Datemi il link da dove avete scaricato il .pdf che vedo se c'é qualche altra info di contorno.
ciao
hb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Mer 12 Mgg, 2010 6:41 pm Oggetto: |
|
|
hummmm.... che gran casino co sti tempi...
Sarà per questo che mi sono fatto una buona scorta di rulli 120 ( a 100 e 400 asa) e di 35mm delle vecchie APX !
Pellicola stupenda la 100 asa esposta a 50 e la 400 esposta a 200.
Peccato che prima o poi finiranno  _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|