Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 1:12 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Nasht, scusa, ma sarebbe come se io, fotografo solo di pellicola, continuassi ad andare sui forum delle fotocamere digitali a dire continuamente che la pellicola è meglio.
I forum si basano proprio su questo principio: se ti interessano cose diverse non scrivi su quel forum, altrimenti dopo un po' si finisce per fare la parte del troll.
ciao
c. |
...non sei il padrone di casa
comportati di conseguenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2010 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: | davanti a questi chi mastica appena appena un po di arte sa, e lo si percepisce, che il contenuto mantiene sempre uno scarto dalla forma...la comprensione di un'opera d'arte è infinita grazie al suo essere di più rispetto alla forma. |
Ma l'asserzione dell'opera d'arte è insita nel suo essere ......forma, contenuto non stanno su due piani diversi .... sono la stesa cosa.
Descrivere pienamente un'esperienza visiva (o tattile o olfattiva o uditiva ..) con le parole è impossibile.
P.s: O sei cosi' ...
http://www.neuropsy.it/deficit/agnosia/02.html
O le forme le vedi ovunque ci siano stimoli per i tuoi occhi.
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 7:16 pm Oggetto: |
|
|
shadar>......forma, contenuto non stanno su due piani diversi .... sono la stesa cosa
no
la stessa forma maneggiata diversamente puo rappresentare ad es. un concetto diverso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Daniele Nesi ha scritto: |
no
la stessa forma maneggiata diversamente puo rappresentare ad es. un concetto diverso |
puoi spiegarmi per favore questa cosa che dici perchè c'ho un vago sospetto...
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 5:16 am Oggetto: |
|
|
in gernerale
Ciò che inganna non sono i nostri sensi, ma il giudizio. I sensi esprimono ciò che vediamo nel modo più vero.
la stessa forma in specifiche condizioni ambientali osservata con tagli e da angoli diversi conduce la percezione a risultati, appunto, diversi
forma e contenuto non saranno mai sullo stesso piano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 6:15 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 11:18 am Oggetto: |
|
|
ripeti ancora che tu "sai" perchè hai letto libri e ti mando malamente a dar via il culo.
veniamo all'oggeto del contendere
ritengo che gli angoli di ripresa, e quindi i conseguenti tagli siano parte della forma stessa(ammesso si possa parlare di forma)...vedi ad es. street e ritratti contestualizzati
secondo: la combinazione angolo di ripresa e punto luce in alcuni casi trasformano la foto perchè capaci di rapprersentare concetti, stati d'animo diversi ecc..
terzo: la combinazione ang. di ripresa, punto luce piu elementi sullo sfondo moltiplicano quanto detto sopra
arnheim
arnheim il "quel" libro ha trattato quello che ha potuto...come tutti i manuli del resto
gli esempi fotografici sono un problema perchè occorrono foto sbagliate..oppure, ad sesmpio, un soggetto (forma o insieme di simboli-elementi..come volete) ripreso dallo stesso fotografo che sia stato capace di cogliere, che so, prima vivacità-allegria e poi trsformre l'ipotetico "set" per rappresentare solitudine
in questa famosissima se illuminiamo frontalmete ci ritroviamo un peperone privo di profondità, di plasticità
e se prima in me provocava appetito sessuale nella seconda opzione sicuramente mi lascierebbe indifferente..tuttalpiu penserei ad una insalata mista con lui in mezzo
e questo come soggetto è estremamente semplice sul piano organizzativo...a parte lui, il peperon bello chiaro e definito c'è "solo" da decidere punto luce e angolo di ripresa
immaginate situazioni decisamente piu complese come puo essere una street alla quale va aggiuta la postura e l'espressione del soggetto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
141.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11529 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 1:57 pm Oggetto: |
|
|
dunque tu dici che se lo illumini diversamente, per esempio frontalmente facendolo diventare un peperone piatto e tutto illuminato in modo omogeneo, non staresti cambiando forma alla foto, giusto? E' questo quello che stai dicendo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 2:28 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 11:23 pm Oggetto: |
|
|
la foto postata del peperone è una scansione da questo libro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11445 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11445 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 12:04 am Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | dunque tu dici che se lo illumini diversamente, per esempio frontalmente facendolo diventare un peperone piatto e tutto illuminato in modo omogeneo, non staresti cambiando forma alla foto, giusto? E' questo quello che stai dicendo? |
se illumino diversamente cambio il giudizio (contenuto) ma i miei sensi continuano a vedere un peperone(forma)
vuol dire cambiare forma alla foto?...vedi tu
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 12:12 am Oggetto: |
|
|
marra>>Comincio ad avere l'impressione che non sia la parola "contenuto" quella su cui non ci si intende, ma che qualcuno non sappia cosa sia la parola "forma".
illuminaci tu
ad es. in questa definisci la forma e il contenuto
...e nella seconda
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11437 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
120.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11437 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 7:22 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 7:52 am Oggetto: |
|
|
infatti purtroppo è come sospettavo. Qui si intendono cose molto molto diverse per una stessa parola (forma). E' dunque una conseguenza ovvia quella del "dialogo tra sordi", quella dell'illusione di vedere in altri una ricerca maniacale di formule e regole...tutto adesso mi pare più chiaro.
Qui si confonde la forma (intesa praticamente solo come sagoma dell'oggetto che si sta fotografando!) , con l'intera estetica dell'immagine, con il pattern visivo complessivo, con quello dei particolari...ecco il perchè dell'esempio proposto con i quadri impressionisti...lì la sagoma definita dell'oggetto rappresentato (ad esempio un albero) quasi viene meno, quindi la forma per come la intende Nesi, non ci sarebbe! Invece non ci si è capiti sul fatto che è proprio quella una importante aspetto della diversa forma espressiva.
Forma dunque è un concetto molto più ampio e complesso (io sto appena cominciando a studiare qualcosa) di quello che si crede comunemente (cioè voglio dire della forma della macchina, della forma del naso, della forma del peperone...).
Mi azzardo a dire perfino che la forma del peperone la cambi stampando persino su carte fotografiche diverse (tipo satinata con meno neri piuttosto che lucida con più neri)...figuriamoci cambiando la luce!
Ultima modifica effettuata da felixbo il Mar 04 Mgg, 2010 8:12 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 8:03 am Oggetto: |
|
|
felixbo ha scritto: | infatti purtroppo è come sospettavo. Qui si intendono cose molto molto diverse per una stessa parola (forma). |
ohh !!
grazie Felice, finalmente ci capisco qualche cosa, colpa mia, davo per scontate cose che non lo sono affatto.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 8:10 am Oggetto: |
|
|
errore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 8:43 am Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 1:34 pm Oggetto: |
|
|
>>>Qui si confonde la forma (intesa praticamente solo come sagoma dell'oggetto che si sta fotografando!) , con l'intera estetica dell'immagine, con il pattern visivo
non da parte mia
io considero l'insieme di quanto incluso nel rettangolo
puo essere qualcosa di definito ad es. il peperone inserito in un contesto che ne esalta il disegno o un insieme di simboli ed elementi vedi foto di webb
la forma, che si puo anche definire composizione (tanto il prodotto non cambia...se non in via teorica) sia nella prima che nella seconda "ipotesi" è un mezzo per rappresentare/esprimere e non il fine...un mezzo che l'autore maneggia, piega alla sua volonta per dar "forma" ad un intento che sta nella sua testa
vogliamo prendere per buono questo per "forma"...e poi?
esiste una altra chiave di lettura per "forma"...e cosa ci facciamo?
le mie, le vostre foto domani saranno migliori?
la capacitè di lettura delle foto sara migliore sapendo che
il peperone il quale non è un peperone, ma una forma che rappresenta un contenuto?
chi avverte "sesso" davanti al quel peperone cambia idea? ..e chi invece è rimasto indifferente?
già...chi rimane indifferente a quale forma contenente deve pensare?
...e questo secondo qualcuno non è un forum di teoria ma pratico
alla salute
sapete cosa vi dico?
cha dal 25/5 al 6/6 il sottoscritto va in mostra al centro comm. leonardo di imola...ergo ho altro da pensare...chi è in zona è benvenuto, l'orario è da centro commerciale quindi fino alle 21,00 tutte le sere
Ultima modifica effettuata da Daniele Nesi il Mar 04 Mgg, 2010 7:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 1:51 pm Oggetto: |
|
|
rimosso
Ultima modifica effettuata da claudiom il Dom 06 Giu, 2010 12:31 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
felixbo utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2007 Messaggi: 2108 Località: Roma-Gioiosa Marea (ME)
|
Inviato: Mar 04 Mgg, 2010 2:00 pm Oggetto: |
|
|
giuro che se posso vengo molto volentieri!
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|