photo4u.it


Dieci (più o meno) motivi per comprare (o no) una 6x6
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 4:24 pm    Oggetto: Dieci (più o meno) motivi per comprare (o no) una 6x6 Rispondi con citazione

Salve a tutti, sono iscritto da un po ma non credo di avere mai postato, se non nel mercatino.
Mi chiamo Andrea e incuriosito, dopo un mercatino di antiquariato, da queste macchine, avrei deciso di acquistarne una, solo che, sono totalmente digiuno di medio formato e di ciò che esso comporta. Mi sono un po documentato e avrei individuato come papabile la Yashica Mat 124G, quindi mi rimetto a voi per avere dei consigli (o sconsigli) riguardo l'acquisto.
Grazie a tutti in anticipo, ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 5:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Yashica Mat 124G è un classico dei classici del 6x6, uno dei cloni meglio riusciti della classica Rolleiflex, senzaltro quello di maggior successo e non è un caso.
Per molti, me compreso, è stata la prima 6x6 della propria vita.

Detto questo, perché usare una biottica 6x6 in quest'epoca digitale ?
Perché guardare in un pozzetto invece che fare l'ostensione con la compatta ?
Perché la pellicola ?

Semplice, perché è più divertente.
Poi viene la qualità, poi viene la soddisfazione, la voglia di sperimentare ecc.
La medioformatite a volte si presenta come una vera malattia, si vedono i primi risultati ritirando le foto dal laboratorio, poi viene voglia di svilupparsi i negativi da se, poi viene la voglia di stampare da se e non si finisce più.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, la compatta l'ho abbandonata da un anno e mezzo, e nel frattempo ho usato digitale e analogico, con risultati molto buoni per le mie scarse qualità (a mio avviso).
Per la stampa in casa è già un po che mi passa per la testa, intanto le tue ragioni sono molto ma molto buone Smile .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Medioformatite, anche chiamata "la maledizione del pozzetto", si attivera' dopo l'acquisto della Yashica Mat, acquisterai anche una Rollei e avrai speso di piu', prendi una Tessar messa bene subito, e poi ne riparliamo Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Correrò il rischio, ma non credo che comprerò una Rollei in seguito (anche se, mai dire mai!!) Very Happy . Per ora mi basterebbe la Yashica e imparare bene Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guess85 ha scritto:
Correrò il rischio, ma non credo che comprerò una Rollei in seguito (anche se, mai dire mai!!) Very Happy . Per ora mi basterebbe la Yashica e imparare bene Smile


anche io dicevo così quando presi la prima hassy.... poi arrivò la seconda....... poi arrivò la rollei...... poi arrivò la folder..... però sono soddisfazioni TROOOOOOOPPPO grandi Very Happy per me fai benissimo a provare il 6x6 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo proprio che cederò alla tentazione Very HappyVery Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che uno dei miei primi post fosse simile al tuo, guess85, mi hanno fatto comprare la rolleiflex nel giro di 30".

Sei finito nella fossa..o nel pozzetto. Very Happy

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahah!! Speriamo di non affondarci!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma una domanda, coa devo andare a controllare quando visiono un usato? Mettiamo una Yashica Mat 124 G? Sopratutto per quanto riguarda lo scatto e le lenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guess85 ha scritto:
Ma una domanda, coa devo andare a controllare quando visiono un usato? Mettiamo una Yashica Mat 124 G? Sopratutto per quanto riguarda lo scatto e le lenti.


Io per le Rollei mi faccio un giro dei tempi, anche 2, le lenti le voglio limpide e ci guardo bene dentro, per il contapose va un po' a culo Very Happy ...

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guess85 ha scritto:
Ma una domanda, coa devo andare a controllare quando visiono un usato? Mettiamo una Yashica Mat 124 G? Sopratutto per quanto riguarda lo scatto e le lenti.


La Yashica Mat 124 G ha un difetto congenito, il trattamento antiriflessi che tende a deteriorarsi ed opacizzare l'ultima lente, quella rivolta verso la pellicola.
Pocomale per fortuna, basta una pulita e tutto torna a posto.
L'obiettivo deve essere intonso, non avere graffi, su una biottica di solito quasi tutto e riparabile facilmente, tranne un oviettivo rovinato.
Il contafotogrammi lo controlli solo con la pellicola dentro, un trucco è quello di mettere un rullino direttamente sul rocchetto ricevente, ingannerà il contafotogrami e vedrai se si muove.
Sempre con il rullo nel rocchetto ricevente, controlla che il movimento della manovella sia abbastanza fluido (la Yashica è un po più "ruvida" della Rolleiflex).
Importante è il movimento della piastra portaottiche e del pomello di messa a fuoco, non devi sentire alcun gioco ne slittamenti ne indurimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 30 Apr, 2010 10:14 pm    Oggetto: Re: Dieci (più o meno) motivi per comprare (o no) una 6x6 Rispondi con citazione

guess85 ha scritto:
Salve a tutti, sono iscritto da un po ma non credo di avere mai postato, se non nel mercatino.
Mi chiamo Andrea e incuriosito, dopo un mercatino di antiquariato, da queste macchine, avrei deciso di acquistarne una, solo che, sono totalmente digiuno di medio formato e di ciò che esso comporta. Mi sono un po documentato e avrei individuato come papabile la Yashica Mat 124G, quindi mi rimetto a voi per avere dei consigli (o sconsigli) riguardo l'acquisto.
Grazie a tutti in anticipo, ciao.


La 124 ai suoi tempi era una cosa molto economica benché affidabile. Oggi per me è sopravvalutata, quasi inutilizzabile in icontroluce pieno. Della rollei ha solo la forma

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Dom 02 Mgg, 2010 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per le risposte, comprandola da un negozio che mi da 6 mesi di garanzia dovrei stare abbastanza tranquillo no? Il negozio la vende come perfettamente funzionante, mi sono già servito da loro e sono serissimi.
Per quanto riguarda quello che ha detto efke, non voglio spendere troppo in una cosa che magari, chissà, rimarrà inusata, quindi per ora mi accontento di questa, che però ho visto in giro sforna delle belle foto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 02 Mgg, 2010 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche la rollei (parlo per la tessar) in controluce pieno è quasi inutilizzabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LoZio
utente


Iscritto: 16 Nov 2007
Messaggi: 131

MessaggioInviato: Dom 02 Mgg, 2010 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Anche la rollei (parlo per la tessar) in controluce pieno è quasi inutilizzabile






3.5 T grigia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
guess85
utente


Iscritto: 27 Apr 2009
Messaggi: 82
Località: Valdarno

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Presa! Yashica Mat 124G! Un applauso Very Happy
Già caricato un rullino, aspettiamo i risultati!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrivo tardi, io sono un possessore, la tengo come soprammobile visto l'esiguo prezzo ricavabile.

Ho una bruttissima relazione con il formato quadrato e non molto buono con le biottiche quindi sono estremamente di parte, ma quando esco scelgo sempre la bronica (etr) che è per il mio modestissimo parere un altro pianeta.

E' divertente comunque, più per il tenere una macchina fotografica in un modo così inusuale ai tempi d'oggi che altro.

Saluti


Ultima modifica effettuata da Topazio il Lun 03 Mgg, 2010 3:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica cosa che ricordo con piacere della 124 è lo schermo, più moderno di quello della rollei che ho
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Topazio
utente


Iscritto: 21 Nov 2009
Messaggi: 405
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 03 Mgg, 2010 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Errore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi