photo4u.it


Il brutto anatroccolo può interessare
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 09 Nov, 2011 12:43 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo hanno già venduto, a quel prezzo....
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 09 Nov, 2011 12:41 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 29 Apr, 2010 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh si, era un prezzo ottimo.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mar 10 Ago, 2010 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

M8 Voigtlander Ultron 28 f/2...a ta


L1190340.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  129.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3424 volta(e)

L1190340.jpg



L1190359.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  137.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3424 volta(e)

L1190359.jpg



L1190363.jpg
 Descrizione:
f8
 Dimensione:  112.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3424 volta(e)

L1190363.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare


Ultima modifica effettuata da Maxriflessi il Ven 13 Ago, 2010 8:01 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 12 Ago, 2010 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

M8 Voigtlander 21 Color Skopar f/a f8


L1200028.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  131.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3394 volta(e)

L1200028.jpg



L1200063.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  143.98 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3359 volta(e)

L1200063.jpg



L1200601.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  101.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3118 volta(e)

L1200601.jpg



L1200434.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  128.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3115 volta(e)

L1200434.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare


Ultima modifica effettuata da Maxriflessi il Lun 23 Ago, 2010 12:53 am, modificato 3 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 12 Ago, 2010 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

M8 Voigtlander Nokton MC 35 f/1.4 a f2...o quasi Smile


L1190398.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  117.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3389 volta(e)

L1190398.jpg



L1190381.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  113.77 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3389 volta(e)

L1190381.jpg



L1200224.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  122.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3138 volta(e)

L1200224.jpg



L1200247.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  111.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3138 volta(e)

L1200247.jpg



L1200251.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  114.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3138 volta(e)

L1200251.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare


Ultima modifica effettuata da Maxriflessi il Dom 22 Ago, 2010 7:50 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Ven 13 Ago, 2010 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

max ma la vignettatura l'hai aggiunta tu, dico bene? non credo che il color skpoar a F8 sia così, soprattutto su aps-H (o giù di li). Lo stesso dicasi per le altre, almeno come impressione
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Sab 14 Ago, 2010 2:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si ...giustissima considerazione Smile
è un preset di lightroom che mi sono costruito per tutto questo "reportage"
Più scatto con questo "brutto anatroccolo" e più mi piace.
Codificando anche gli umili voigtlander la vignettatura è pressocché inesistente.
Per la cronaca ho codificato tutte le lenti con gli equivalenti Leica di ultima generazione...tranne il Canon RF f/1.4 che... visto l'adattatore tra attacco a vite e M non è possibile codificare... e il 90 summicron f/2 preasferico codificato per il modello che è....
ripeto..ora che il prezzo è più consono...lasciare la reflex a casa...in determinate situazioni...non pesa più di tanto...

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Mer 18 Ago, 2010 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leica 90 f/2 Summicron preasferico


L1200326.jpg
 Descrizione:
Leica 90 summicron f/2 a TA
 Dimensione:  140.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3268 volta(e)

L1200326.jpg



L1200335-2.jpg
 Descrizione:
Leica 90 summicron ritaglio
 Dimensione:  124.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3264 volta(e)

L1200335-2.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leica M8 Canon RF 50mm f/1.4


L1190128.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  126.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3221 volta(e)

L1190128.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max, vedo che hai il Nokton MC 35 f/1.4.
Mi piacerebbe pigliarmelo per adattarlo su un eventuale NEX.
Come ti sembra nel complesso?

Vale quel 450Euro a cui si trova o meglio ripiegare altrove?

Qualcuno lamenta una tendenza nel gioco dei piani con effetto "cut&paste", non si trova troppo materiale in giro... (almeno io non l'ho trovato... Very Happy )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Max, vedo che hai il Nokton MC 35 f/1.4.
Mi piacerebbe pigliarmelo per adattarlo su un eventuale NEX.
Come ti sembra nel complesso?

Vale quel 450Euro a cui si trova o meglio ripiegare altrove?

Qualcuno lamenta una tendenza nel gioco dei piani con effetto "cut&paste", non si trova troppo materiale in giro... (almeno io non l'ho trovato... Very Happy )

ma ti dirò...preferirei il nuovo summilux asph...però Smile Very Happy
In realtà il 40... pur essendo quasi identico sembrerebbe essere mediamente migliore rispetto al 35. Il problema principale è che il Nokton 35 f/1.4 dovrebbe essere "nato" con qualche carenza di controllo dell qualità.
Il mio...preso dall'importatore ufficiale italiano... è quai subito andato in germania per una revisione e da li in giappone...
Questo viaggetto ha portato ...non solo al risolvere le magagne di Back focus che...se pur leggero...affligge non di rado questa ottica...ma un miglioramento globale della qualità dell'immagine.
In ogni caso... la mia versione è la MC...
per me comunque il vero gioiellino della voigtlander è l'ultron 28mm f/2 seguito dal color skopar 21 f/4
Ovviamente sempre rimanendo nel mondo delle ottiche da un prezzo... decente Smile

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Ven 20 Ago, 2010 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
per me comunque il vero gioiellino della voigtlander è l'ultron 28mm f/2


Ecco, mi hai risolto il dubbio... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Maxriflessi ha scritto:
si ...giustissima considerazione Smile
è un preset di lightroom che mi sono costruito per tutto questo "reportage"
Più scatto con questo "brutto anatroccolo" e più mi piace.
Codificando anche gli umili voigtlander la vignettatura è pressocché inesistente.
Per la cronaca ho codificato tutte le lenti con gli equivalenti Leica di ultima generazione...tranne il Canon RF f/1.4 che... visto l'adattatore tra attacco a vite e M non è possibile codificare... e il 90 summicron f/2 preasferico codificato per il modello che è....
ripeto..ora che il prezzo è più consono...lasciare la reflex a casa...in determinate situazioni...non pesa più di tanto...

magia del telemetro, prima ancora che della resa ottima delle lenti voigtlander e stellare delle Leica. Pur avendo un corredo barbone (peraltro in analogico senza possibilità di usare una camera oscura) rispetto al tuo, ti capisco

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Dom 22 Ago, 2010 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eilha ubald...ci si rivede con piacere Smile
in effetti anche il mio è un "corredino" rispetto a quello che il mercato offre. Ma tant'è...La M8 sarà pure a merito un brutto anatroccolo... ma dopo provato ad "accoppiare" questi obiettivi a tutte le mirrorless ho avuto la conferma che usarli con una telemetro è tutta un'altra storia. A mio modesto parere...chi ha a disposizione questo tipo di ottiche, dovrebbe valutare seriamente prima questa macchina e poi tutto il resto. Sicuramente..e come detto più volte...la resa di un vetro in "pellicola" non è detto che sia il medesimo con il sensore. A volte sihanno grandi sorprese..a volte brutte delusione....
Ma noi "reflexari" questo lo sappiamo bene Wink

_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 23 Ago, 2010 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Maxriflessi
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2007
Messaggi: 1909

MessaggioInviato: Gio 04 Nov, 2010 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nokton 3d


Nokton50_1_1-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  192.1 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2744 volta(e)

Nokton50_1_1-2.jpg



_________________
Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7
Pag. 7 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi