 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 6:48 pm Oggetto: nikkor 10,5 fisheye |
|
|
ho ereditato questo obbiettivo, ora non ho la macchina a disposizione.ma volevo chiedere:a che serve un fisheye?è parzialmente sostituibile a un grandangolo(con le dovute correzioni che non fanno miracoli)?perchè smanio di avere un grandangolo, ma per ora non posso averlo.potrei usare questo?
e soprattutto:perchè non esistono grndangolari fissi per dx? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 2:03 am Oggetto: |
|
|
Serve a dare spazio ad una quota "creativa" diversa.
Qui un mio modesto contributo http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=450315
Il raggiungere angoli di campo così ampi ha origine nella notte dei tempi... Questi grandangolari affascinarono molti generi fotografici.
Il defishing, il tornare in dietro, può essere interessante. Qualitativamente si perde un po' ma visto che l'obiettivo lo possiedi non ti basta che provare se il risultato ti soddisfa.
Avevo aperto un topic in cui se ne parlava, dovresti trovarlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
boh...ancora devo provarlo, quindi per i prossimi giorni non saprò dare giudizi.
prima di vedere le tue foto credevo di tenerlo nel cassetto all'infinito(non posso venderlo perchè si tratta di un ricordo), dopo aver visto il reportage ho capito che qualcosa di buono si può tirare fuori.sempre, comunque, usandolo come lente apposita per questo genere di lavori.
sempre aspettando un grandangolo vero(credo il tokina 11-16) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:52 am Oggetto: |
|
|
Secondo me vale la pena tenerlo ed usarlo... Forse è difficile da usare perchè con un angolo di campo così ampio comporre l'inquadratura non è immediato... Ma è sicuramente divertente... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
prime impressioni:quest'obbiettivo è davvero ben fatto.certamente il migliore dei miei.non ho provato molti obbiettivi, ma vedere uno così nitido(anche a f2.8), senza flare, resistente al controluce e, chiudendolo un po', senza aberrazioni di sorta o purple, è sempre impressionante.
la correzione di capture nx, poi, è molto meglio del previsto.facendo attenzione a usarlo, ho fatto delle foto a una tavolata che non sembrano essere fatte con un fish.avevo poi visto, tempo fa, un software per la correzione che dicevate essere meglio di quello di capture...ora non lo trovo...qualcuno mi può dare una mano?
le foto fatte finora non le posso postare perchè era una cena di laurea e gli altri non vogliono che le posti, appena faccio altri scatti(oggi, credo) posterò.
per ora, la mia fame di grandangolo, potrebbe essere placata da questo(in attesa delle finanze) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 10 Mgg, 2010 11:56 am Oggetto: |
|
|
prime impressioni:quest'obbiettivo è davvero ben fatto.certamente il migliore dei miei.non ho provato molti obbiettivi, ma vedere uno così nitido(anche a f2.8), senza flare, resistente al controluce e, chiudendolo un po', senza aberrazioni di sorta o purple, è sempre impressionante.
la correzione di capture nx, poi, è molto meglio del previsto.facendo attenzione a usarlo, ho fatto delle foto a una tavolata che non sembrano essere fatte con un fish.avevo poi visto, tempo fa, un software per la correzione che dicevate essere meglio di quello di capture...ora non lo trovo...qualcuno mi può dare una mano?
le foto fatte finora non le posso postare perchè era una cena di laurea e gli altri non vogliono che le posti, appena faccio altri scatti(oggi, credo) posterò.
per ora, la mia fame di grandangolo, potrebbe essere placata da questo(in attesa delle finanze) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|