| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 10:01 am Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | | ...Penso che le uniche serie cornici da riutilizzare più volte siano quelle in alluminio, che, non lucido, neanche si distingue dal legno... |
....d'accordissimo. Come le Nielsen, però.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 10:38 am Oggetto: |
|
|
A me piacerebbe una roba simile a questa. Scura .....argento non lucido.
Forse senza la trecciolina interna.
Mi piace molto l'effetto anticato.
Questa, con tanto di treccia, è spessa 2,5cm.
Se mi chiede meno di 15 euro a pezzo le faccio fare su misura e buonanotte.
A prescindere dalle mostre, considerate che avendo un "quasi" studio, mi piace appendere le mie foto in bella vista da mostrare agli avventori.
L'impatto è sempre molto molto molto molto diverso da una preview vista su un sito e magari con un monitor da 2 soldi.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
96.47 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 3367 volta(e) |

|
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 12:22 pm Oggetto: |
|
|
bè, di fronte all'effetto anticato cedo le armi.
:-)
c.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inattinico utente

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 142 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 5:56 pm Oggetto: |
|
|
No, dal corniciao no. Alluminio nero satin. E se per stato di necessità e urgenza: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10161846
Mi aggradano le soluzioni Shedar e del radicale Caudiom.
Ma dal corniciao, io, mai.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Mar 27 Apr, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Per il formato quadrato, ho trovato queste cornici all'IKEA per meno di 30 frs (20 euro) incluso il ppt, le trovo gradevoli.
Cristiano
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
151.42 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 3209 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
StefanoR utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 407
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 7:25 am Oggetto: |
|
|
| FRD ha scritto: | | Per il formato quadrato, ho trovato queste cornici all'IKEA per meno di 30 frs (20 euro) incluso il ppt, le trovo gradevoli. Cristiano |
Anche io, per casa, ho preso quelle di IKEA. Non sono poi male.
ciao
p.s.
mi piace la tua foto Cristiano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 7:49 am Oggetto: |
|
|
distinguiamo le cornici per casa e quelle per mostre.
La ditta Nielsen, suggerita da Nencioni, a cui ho chiesto un preventivo per cornci analoghe a quelle in mio possesso neanche mi ha risposto.
c.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 7:52 am Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | distinguiamo le cornici per casa e quelle per mostre.
La ditta Nielsen, suggerita da Nencioni, a cui ho chiesto un preventivo per cornci analoghe a quelle in mio possesso neanche mi ha risposto.
c. |
Nel senso che le corinici per casa rispondono al telefono e quelle per mostre no ?
Scherzi a parte, quale è la differenza tra le cornici per casa e quelle per mostre ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 9:27 am Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | | ..La ditta Nielsen, suggerita da Nencioni, a cui ho chiesto un preventivo per cornci analoghe a quelle in mio possesso neanche mi ha risposto.... |
...invece al negozio ShadesDirect, che le distribuisce, sono stati gentilissimi.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 10:48 am Oggetto: |
|
|
| Tomash ha scritto: | Nel senso che le corinici per casa rispondono al telefono e quelle per mostre no ?
Scherzi a parte, quale è la differenza tra le cornici per casa e quelle per mostre ? |
effettivamente io non noto differenze tra le 2 esposizioni (mostre e casa). Questione di gusti forse e di stile
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 11:41 am Oggetto: |
|
|
Le cornici per mostre devono essere smontabili e rimontabili molte volte(senza una attrezzatura particolare), quelle dell'Ikea, per esempio, non lo sono, mi pareva che poteste arrivarci senza spiegazioni....
:-)
c.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 11:45 am Oggetto: |
|
|
vorrei sapere da Nencioni che prezzo gli ha fatto per le cornici, che sono loro che a me non hanno risposto.
Tanto per farvi una idea, quelle come "fotomatica" 50x60 con vetro 11 euro.
grazie
c.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 5:33 pm Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | Le cornici per mostre devono essere smontabili e rimontabili molte volte(senza una attrezzatura particolare), quelle dell'Ikea, per esempio, non lo sono, mi pareva che poteste arrivarci senza spiegazioni....
c. |
Non dar nulla per scontato.
Tra l'altro io le corinici non Ikea ma Castorama le monto e smonto senza alcun atrezzo, non ci sarei mai arrivato.
Anzi, non ho mai visto una cornice dove occorrano atrezzi per montarle, a parte un chiodino e un martello per appenderle al muro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Claudiom:
Le cornici per mostre devono essere smontabili e rimontabili molte volte(senza una attrezzatura particolare), quelle dell'Ikea, per esempio, non lo sono, mi pareva che poteste arrivarci senza spiegazioni....
Con le cornici dell'IKEA in 5 minuti cambio la foto e pulisco il vetro senza nessun attrezzo, credo che ci arrivi se ne acquisti una.......
Cristiano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 28 Apr, 2010 7:04 pm Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | | vorrei sapere da Nencioni che prezzo gli ha fatto per le cornici... |
...non mi ricordo, so che costavano un botto ed ho soprasseduto... io di solito consegno la foto arrotolata legata con un fiocco, ma io sono plebe da Photocity... al massimo Picoglass col passepartout.
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 11:07 am Oggetto: |
|
|
Arrivato il preventivo per cornice 50x60, la più piccola delle Nielsen:
20,35 SENZA retro SENZA vetro.
Sarebbe bello un mondo in cui chi parla sappia di cosa si sta parlando.
c.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2010 11:17 am Oggetto: |
|
|
| claudiom ha scritto: | Arrivato il preventivo per cornice..Sarebbe bello un mondo in cui chi parla sappia di cosa si sta parlando.
c. |
...visto che rispondono?
Le tagliano anche su misura (a Shades Direct, non so dove hi chiesto tu)
Alberto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hansen utente
Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 97
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2010 7:39 pm Oggetto: |
|
|
le cornici dell'ikea sono belle, vanno benissimo, le abbiamo e abbiamo usate tutti, claudio ed io compresi (se non erro ci avevamo anche fatto una mostra). Per questo che ora per mostre andiamo sull'aluminio.... non é questione estetica o di snobbismo... ma di praticità e riutilizzo... cambiate 3-4 volte una fotografia ad una cornice Ikea, impacchettatela con altre, speditela, trasportatela, esponetela, magari in locali un po' umidi, non riscaldati.... poi se ne riparla... eh he... poi per carità si può far tutto.
Cristiano, sei già andato al laboratorio della ConsArc? lui é veramente molto competente e disponibili, le cornici son bellissime i prezzi vanno da se... come quelli del vetro antiriflesso quello top, visto solo in poche mostre (ad es.: Mapplethorpe a Torino qualche anno fa, nella mostra ora a Lugano solo per 3-4 fotografie tra le prime, mi sembra) qualche cosa come 400.- CHF (270.- euro) al metro quadrato.... Evviva l'IKea!
ciao
hb
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
inattinico utente

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 142 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2010 7:36 am Oggetto: |
|
|
Parlando d'Ikea...
L'ultimo Giacomelli visto a Roma era messo in questa
Cioè...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|