Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 11:57 am Oggetto: Trigger Flash Yongnuo RF-602 |
|
|
Ciao a tutti ieri mi è arrivato il kit di trigger Yongnuo RF-602.
Acquistati in inghilterra per 60€ 1 tx e 3 rx.
Al tatto la costruzione è molto buona per quanto riguarda i ricevitori un pelino meno solida mi pare per quanto riguarda il trasmettitore, forse per tenerlo leggero e non dare fastidio quando è collegato sulla macchina.
Quello che vi posso dire non avendoli ancora testati a grandi distanze che in interno non hanno perso un colpo. Anche con 2 porte chiuse e ovviamente in stanze diverso non c'è stato un miss-fire. La cosa interessante del kit è che il ricevitore flash può diventare anche un ricevitore per scatto remoto.
Come ho già letto in altre recensioni la portata del trigger è di 100m direi utile in ogni caso e in quasi qualsiasi modalità di scatto.
I cavi che danno in dotazione sembrano ben costruiti e con attacchi solidi. Il ricevitore ha un pulsante per essere spento e 4 mini-minterrutori (difficilmente utilizzabili, ma forse è un bene così non ci si cambiano inavvertitamente). Sul trasmettitore è presente un pulsante bello grosso e accessibile e i soliti 4 mini-interrurori per selezionare il canale.
Il trasmettitore montato sulla macchina non viene visto come flash quindi nn si possono utilizzare gli automatismi come il blocco del tempo minimo di scatto o altro.
Collegando il ricevitore alla macchina e utilizzandolo come scatto remoto si ha possibilità di utilizzare il trasmettitore come scatto a due posizioni:
metà per la messa a fuoco della macchina
completo per lo scatto.
Nell confezione vengono dati anche i cavi per collegarli alla porta pc sync e ad i flash da studio tramite jack e jack grande.
Se avete delle domande sarò ben lieto di essere a vostra disposizione. _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
karl mark utente

Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 60 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Hanno anche la funzione di "wake up", ovvero se i flash vanno in standby, con la pressione del tasto del ricevitore, si "risvegliano" i flash.
Io proprio ieri ho ordinato 2 trasmettitori e 4 ricevitori (2 kit da 1tx e 2rx). Totale 88 €, però dal negozio ufficiale di e-bay della yongnuo (per cui non li vedrò prima di un mese, ma non avevo urgenza di averli).
Ho preso 2 trasmettitori per 2 motivi, uno per averne uno di riserva, e il secondo motivo e per usarlo come scatto remoto usando il secondo tx su slitta della macchina per far scattare anche i flash (in questo modo mi hanno detto che il tempo si sincro scende di un stop). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 4:04 pm Oggetto: |
|
|
karl mark ha scritto: | Hanno anche la funzione di "wake up", ovvero se i flash vanno in standby, con la pressione del tasto del ricevitore, si "risvegliano" i flash.
Io proprio ieri ho ordinato 2 trasmettitori e 4 ricevitori (2 kit da 1tx e 2rx). Totale 88 €, però dal negozio ufficiale di e-bay della yongnuo (per cui non li vedrò prima di un mese, ma non avevo urgenza di averli).
Ho preso 2 trasmettitori per 2 motivi, uno per averne uno di riserva, e il secondo motivo e per usarlo come scatto remoto usando il secondo tx su slitta della macchina per far scattare anche i flash (in questo modo mi hanno detto che il tempo si sincro scende di un stop). |
Potresti cortesemente spiegare meglio questo aspetto? Non mi e' chiaro. Non e' normale che il tx vada in slitta della fotocamera per far scattare in remoto i flash? _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
karl mark utente

Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 60 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 4:23 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Potresti cortesemente spiegare meglio questo aspetto? Non mi e' chiaro. Non e' normale che il tx vada in slitta della fotocamera per far scattare in remoto i flash? |
Si, forse mi sono spiegato male....
Questi trigger nascono anche come scatto remoto.
Per ogni modello di fotocamera, viene fornito un cavetto che connetterà un ricevitore alla reflex. Una volta connesso il rx alla fotocamera si potrà scattare in remoto con il trasmettitore tenendolo in mano (quindi non in slitta.....altrimenti che remoto è.... ).
Avendo un secondo trasmettitore, questo può essere montato sulla slitta, in questo modo premendo il tasto del trasmettitore che si ha in mano si attiverà lo scatto remoto e il trasmettitore che sta in slitta, che a sua volta farà scattare gli altri flash....
forse mi sono spiegato anche peggio.....dimmi se hai capito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
karl mark utente

Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 60 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
karl mark ha scritto: | Si, forse mi sono spiegato male....
Avendo un secondo trasmettitore, questo può essere montato sulla slitta, in questo modo premendo il tasto del trasmettitore che si ha in mano si attiverà lo scatto remoto e il trasmettitore che sta in slitta, che a sua volta farà scattare gli altri flash....
forse mi sono spiegato anche peggio.....dimmi se hai capito... |
Diciamo che potrebbe servire in caso di autoscatti e simultaneamente uso di flash |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 5:54 pm Oggetto: |
|
|
<<forse mi sono spiegato anche peggio.....dimmi se hai capito...>>
Piu' o meno. Comunque, avendo anche io 2 tx e 4 rx provero' questo strano meccanismo...
Grazie.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
karl mark utente

Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 60 Località: Trapani
|
Inviato: Dom 25 Apr, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | <<forse mi sono spiegato anche peggio.....dimmi se hai capito...>>
Piu' o meno. Comunque, avendo anche io 2 tx e 4 rx provero' questo strano meccanismo...
Grazie.  |
In realtà, non è che serva a gran che....forse per gli autoritratti per non alzarsi e andare a scattare con l'autoscatto....
Se dovessi fare la prova, potresti vedere di quanto scende il sincro flash? Chi ha provato dice che con questo meccanismo non sincronizza al massimo sincro....(da 1/200 ad un 1/100 dicevano).
Grazie !
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lichtental utente

Iscritto: 21 Apr 2008 Messaggi: 143
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 7:48 am Oggetto: Re: Trigger Flash Yongnuo RF-602 |
|
|
giacomarco ha scritto: | Ciao a tutti ieri mi è arrivato il kit di trigger Yongnuo RF-602.
Acquistati in inghilterra per 60€ 1 tx e 3 rx.
.....................
Se avete delle domande sarò ben lieto di essere a vostra disposizione. |
Dove li ha i presi in Inghilterra ?
Come li giudichi rispetto ai phottix aster ?
ciao e grazie  _________________ Pentax K20D + BG2
Tamron 17-50 + Pentax 55-300 + Sigma 10-20 + Tamron 90 Macro + Pentax F 50 1.7
Fuji S100fs + Canon Powershot S70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Inghilterra su un sito ebay.
Non ho mai provato i phottix aster mi dispiace.
Leggendo le caratterstiche e mi sembrano migliori questi, soprattutto per il range di azione 30m phottix vs 100M younguo.
Ti posso confermare che la possibilità di usarli come ricevitore e far scatare la macchina è ottima! Questa domenica tempo permettendo dovrei usarli per una sessione di foto. Vi posterò i risultati e i miei commenti. _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
karl mark utente

Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 60 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno sa come si potrebbero utilizzare sfruttando l'attacco PC di un esposimetro esterno (magari quello che vorrei prendere io - Sekonic l-358).
Se è possibile collegare trasmettitore e esposimetro....o altre soluzioni o tipi di utilizzo che mi svincolino dal premere il tasto di scatto della fotocamera per la misurazione...
giacomarco ha scritto: | Inghilterra su un sito ebay.
.....Questa domenica tempo permettendo dovrei usarli per una sessione di foto. Vi posterò i risultati e i miei commenti. |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 7:08 pm Oggetto: |
|
|
basta che premi il pulsante sul trasmettitore fa partire tutti i flash e con l'esposimetro leggi cosa ti dice... o non ho capito? _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
karl mark utente

Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 60 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 26 Apr, 2010 7:31 pm Oggetto: |
|
|
giacomarco ha scritto: | basta che premi il pulsante sul trasmettitore fa partire tutti i flash e con l'esposimetro leggi cosa ti dice... o non ho capito? |
Si, volevo sapere se possibile fare scattare i flash premendo il tasto di misurazione dell'esposimetro, quest'ultimo collegato via cavo PC ad un trasmettitore (staccato dalla macchina).
Forse non serve a molto, ma è per avere una mano libera.
Inoltre avendo un secondo trasmettitore, potrei metterlo sulla slitta della fotocamera per evitare di dover scollegare il trasmettitore dall'esposimetro per poi metterlo in macchina per scattare.
A parte la presunta utilità, potrebbe funzionare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zat81 nuovo utente
Iscritto: 28 Ago 2009 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi scusate per l'up del post, ma ho intenzione di comprare questo kit e volevo ulteriori pareri di chi già lo sta utilizzando.
A settembre devo fare un matrimonio e volevo sapere se queste cineserie si comportano bene senza andare a spendere un capitale per quelli più professionali...che mi dite dunque? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
karl mark utente

Iscritto: 19 Ott 2009 Messaggi: 60 Località: Trapani
|
Inviato: Mar 06 Lug, 2010 5:32 pm Oggetto: |
|
|
zat81 ha scritto: | Ragazzi scusate per l'up del post, ma ho intenzione di comprare questo kit e volevo ulteriori pareri di chi già lo sta utilizzando.
A settembre devo fare un matrimonio e volevo sapere se queste cineserie si comportano bene senza andare a spendere un capitale per quelli più professionali...che mi dite dunque? |
Io li sto usando per adesso, mi sono arrivati poco tempo fa, e fino ad ora non hanno perso un colpo, quindi non posso fare altro che consigliarli.
Certo se io fotografassi per lavoro (o no) ai matrimoni, mi prenderei qualcosa di affidabile al 100% (PW o almeno Elinchrom).
Io li ho presi da Honk Kong....mi sono arrivati esattamente 30 giorni dopo.
karl mark ha scritto: | Si, volevo sapere se possibile fare scattare i flash premendo il tasto di misurazione dell'esposimetro, quest'ultimo collegato via cavo PC ad un trasmettitore (staccato dalla macchina).
Forse non serve a molto, ma è per avere una mano libera.
....
A parte la presunta utilità, potrebbe funzionare? |
Mi auto-quoto....ho provato è funziona tutto alla grande !
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taurusblack utente
Iscritto: 09 Ago 2006 Messaggi: 190 Località: sassari
|
Inviato: Mar 13 Lug, 2010 6:48 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno sa se siano compatibili con il metz 48 af-1 e quanto siano diversi dal modello ctr-301p? _________________ "le persone son come le sedie, prima o poi cedono."
canon eos3000v+eos 400d+28-90 kit+sigma 70-300 f4-5,6 dg macro+tanta buona volontà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
visen4 nuovo utente
Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 22
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Rianimo questa discussione.
Edit: Ciao a tutti!
taurusblack il metz 48 funziona alla grande. La differenza con i ctr-311p, però, non la conosco.
Veniamo al dunque: Ho provato ad adottare la seguente configurazione:
- TX in mano
- RX con sopra il flash
- RX collegato alla fotocamera a mezzo della presa telecomando (con apposito cavo, ovviamente).
Pile nuove di zecca.
La messa a fuoco è corretta.
Lo scatto funziona.
Problema: il flash scatta qualche frazione di secondo prima della fotocamera. Ho fatto diverse prove, scambiato i RX, cambiato i canali.. ma nulla. Se imposto il flash a piena potenza e, con la fotocamera, lo inquadro da dietro, nel mirino vedo il lampo e subito dopo si alza lo specchio. Nella foto il flash ha la spia di ricarica spenta..ha già scattato e sta ricaricando. E ovviamente la foto è sottoesposta, la quantità di luce è data solo dalla luce ambiebte disponibile senza apporto del flash.
Qualcuno ha qualche idea?
Ovviamente se inserisco il TX in slitta e i vari flash collegati ai RX nessun problema, la sincronizzazione fra lampo e otturatore è corretta, (fotografo il lampo).
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
deidara80 nuovo utente
Iscritto: 25 Mar 2011 Messaggi: 16
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 11:26 pm Oggetto: |
|
|
anche a me fa così. alla fine, avendo due tx e 3 rx. un tx lo uso per lo scatto remoto e l'altro per i flash, separando i canali radio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
visen4 nuovo utente
Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 22
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 9:03 am Oggetto: |
|
|
deidara80 ha scritto: | anche a me fa così. alla fine, avendo due tx e 3 rx. un tx lo uso per lo scatto remoto e l'altro per i flash, separando i canali radio |
Grazie della risposta, in effetti, pensandoci, era immaginabile che l'otturatore avesse un ritardo...
Grazie, ciao
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 10:53 am Oggetto: |
|
|
occhi alle batterie, questi trigger sono buoni ma di fattura economica e il vano batterie è esposto parecchio ad umidità ecc... consiglio sempre di rimuoverle.
una volta un rx ha preso 2 (DUE DI NUMERO) gocce di pioggia e tempo di tornare a casa dentro il vano le batterie avevano tirato fuori di tutto..... risultato trigger buttato. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
visen4 nuovo utente
Iscritto: 28 Apr 2009 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Rikkardino Grazie della segnalazione... immagino avrai trovato un bel laghetto, fra acqua e acido delle batterie...
Grazie mille, provvedo a togliere le batterie quando li lascio a poltrire più di una settimana allora.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|